Neofita ci riprova...
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita ci riprova...
Per abbassare GH e KH devi fare dei cambi con osmosi o demineralizzata. O se non hai ancora riempito usare parte rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
Per i pesci che hai detto considera un KH intorno ai 2 se non pensi di erogare CO2.
Per il fondo metti solo una sabbia fine inerte o al massimo un ghiaietto fine è arrotondato (sempre inerte). Inutile mettere più fondi assieme
Per i pesci che hai detto considera un KH intorno ai 2 se non pensi di erogare CO2.
Per il fondo metti solo una sabbia fine inerte o al massimo un ghiaietto fine è arrotondato (sempre inerte). Inutile mettere più fondi assieme
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- KirthGersen
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23/01/24, 17:55
-
Profilo Completo
Neofita ci riprova...
Rieccomi, prosegue l'avventura di messa in opera del vecchio acquario.
Ho trovato finalmente i neon LED T8 per fare plafoniera sotto il coperchio dell'acquario.
Saranno 4 LED T8 G13 Nano PC 60 cm Connessione Unilaterale 9W 130lm/W a luce naturale e quindi un totale di 4.680 Lumen e 36watt. Con questi non dovrei avere problemi di luce (eventualmente potrei spegnerne uno ed andare a 3.510 lumen.
Per il fondo ho optato per Amtra - s'abbia ambra per fondale acqua dolce 1-2 mm.
Adesso farò un poco di bricolage e p oi posto le foto del risultato.
Ho trovato finalmente i neon LED T8 per fare plafoniera sotto il coperchio dell'acquario.
Saranno 4 LED T8 G13 Nano PC 60 cm Connessione Unilaterale 9W 130lm/W a luce naturale e quindi un totale di 4.680 Lumen e 36watt. Con questi non dovrei avere problemi di luce (eventualmente potrei spegnerne uno ed andare a 3.510 lumen.
Per il fondo ho optato per Amtra - s'abbia ambra per fondale acqua dolce 1-2 mm.
Adesso farò un poco di bricolage e p oi posto le foto del risultato.
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita ci riprova...
Prima di usarlo verifica che non sia calcareo perchè con Amtra può capitare.
KirthGersen ha scritto: ↑02/02/2024, 11:46Per il fondo ho optato per Amtra - s'abbia ambra per fondale acqua dolce 1-2 mm.
Prima di usarlo verifica che non sia calcareo perchè con Amtra può capitare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- KirthGersen
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23/01/24, 17:55
-
Profilo Completo
Neofita ci riprova...
Sulla descrizione c'è scritto che non rilascia carbonati ed è atossica per pesci e piante.
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita ci riprova...
Si lo so ma se posso un consiglio testala comunque prima di usarla; ci metti un secondo ed eviti problemi dopo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- KirthGersen
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23/01/24, 17:55
-
Profilo Completo
Neofita ci riprova...
Rieccomi, finalmente mi sono arrivati tutti i vari componenti ed ho avviato l'acquario.
Ho anche cambiato acquario passando da un circa 90 litri ad un 100x30x40 da circa 110 litri ma più lungo del precedente.
- Messo l'acqua tagliandola con l'osmotizzata per ottenere circa GH e KH ottimali per i pesci che voglio nell'acquario (80 da osmosi e 30 da rubinetto).
- Inserito riscaldatore da 300w settato a 28 gradi
- avviato filtro Askoll Fluval pratiko 200
- Inserito un legno (precedentemente bollito)
- Inserito varie piante (comprate, regalate da amici, ecc)
- attivato la plafoniera a LED (precedentemente preparata per il vecchio acquario) settata a 5 ore di luce al giorno (ho già comprato i LED per fare la nuova plafoniera con relativo coperchio in plexiglass (l'acquario è aperto).
Adesso non mi resta che aspettare e sperare che tutto fili liscio e che tra una 40ina di giorni sia pronto per i pesci.
Ecco la foto dell'acquario. (ho già girato il flusso dell'acqua verso il lato lungo dell'acquario)
Ho anche cambiato acquario passando da un circa 90 litri ad un 100x30x40 da circa 110 litri ma più lungo del precedente.
- Messo l'acqua tagliandola con l'osmotizzata per ottenere circa GH e KH ottimali per i pesci che voglio nell'acquario (80 da osmosi e 30 da rubinetto).
- Inserito riscaldatore da 300w settato a 28 gradi
- avviato filtro Askoll Fluval pratiko 200
- Inserito un legno (precedentemente bollito)
- Inserito varie piante (comprate, regalate da amici, ecc)
- attivato la plafoniera a LED (precedentemente preparata per il vecchio acquario) settata a 5 ore di luce al giorno (ho già comprato i LED per fare la nuova plafoniera con relativo coperchio in plexiglass (l'acquario è aperto).
Adesso non mi resta che aspettare e sperare che tutto fili liscio e che tra una 40ina di giorni sia pronto per i pesci.
Ecco la foto dell'acquario. (ho già girato il flusso dell'acqua verso il lato lungo dell'acquario)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita ci riprova...
Direi tutto bene, puoi fare un giro di test per vedere da che valori parti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- KirthGersen
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23/01/24, 17:55
-
Profilo Completo
Neofita ci riprova...
Fatto test con strisce "aqua care pro".
I risultati sono questi:
GH = 1,4
KH = 4.5
pH = 8
CL2 = 0
NO2- = 1
NO3- = 25
Spero di aver interpretato bene i colori delle strisce (ho fatto due rilevazioni per sicurezza)
I risultati sono questi:
GH = 1,4
KH = 4.5
pH = 8
CL2 = 0
NO2- = 1
NO3- = 25
Spero di aver interpretato bene i colori delle strisce (ho fatto due rilevazioni per sicurezza)
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita ci riprova...
questi non mi tornano a meno che non hai un sacco di sodio in vasca e dalle analisi non risulta. Per me sono le strisce che sballano, almeno per KH, GH e pH prendi i reagenti
questi non mi tornano a meno che non hai un sacco di sodio in vasca e dalle analisi non risulta. Per me sono le strisce che sballano, almeno per KH, GH e pH prendi i reagenti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- KirthGersen
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23/01/24, 17:55
-
Profilo Completo
Neofita ci riprova...
L'acquario continua a maturare ed attualmente ha 10 giorni di vita. Le anubias si stanno sviluppando bene (vedi quella a sinistra), il muschio di Giava si sta sviluppando in maniera selvaggia (consigli su come ancorarlo alla sabbia in modo da creare un tappeto? pietra?) e le altre piante "rapide" sono pronte per essere tagliate e ripiantate.
Ho finito di fare il coperchio in plexiglass da 4mm all'acquario ed ho quasi finito la plafoniera a LED da incastrarci sopra (mi manca una striscia di LED da incollare) le strisce sono da 3.100 lumen/metro 4000k RGBW n.3 strisce x 70 cm = mt. 2,10 -> 6.510 lumen -> 54 lumen/litro.
Quando il coperchio sarà coperto con il fondo nero ed il pannellino, su cui sono attaccati i LED, verrà ricoperto di carta alluminio il risultato sarà ottimo. La luce attualmente resta accesa per 6 ore al giorno ed ogni 2-3 giorni metto un paio di scaglie di mangime dentro.
Nella prima foto ho postato un verme/lumaca che è apparso attaccato al vetro (sono due attualmente visibili). Cosa sono? Posso lasciarli li o devo rimuoverli?
Mi devono arrivare i reagenti per fare le corrette rilevazioni della qualità dell'acqua ma, in base al rapporto iniziale di acqua rubinetto/acqua osmosi il KH ed il GH dovrebbero essere nell'intervallo corretto per i pesci che voglio inserire. La temperatura dell'acqua è settata a 27 gradi tramite riscaldatore esterno.
Alla scadenza del mese di maturazione vorrei inserire subito una decina di Caridina blue dreams per far ripulire l'acquario da alghe e dopo altri 15 giorni inizierò ad inserire i vari pesci. E' una buona idea?
Ho finito di fare il coperchio in plexiglass da 4mm all'acquario ed ho quasi finito la plafoniera a LED da incastrarci sopra (mi manca una striscia di LED da incollare) le strisce sono da 3.100 lumen/metro 4000k RGBW n.3 strisce x 70 cm = mt. 2,10 -> 6.510 lumen -> 54 lumen/litro.
Quando il coperchio sarà coperto con il fondo nero ed il pannellino, su cui sono attaccati i LED, verrà ricoperto di carta alluminio il risultato sarà ottimo. La luce attualmente resta accesa per 6 ore al giorno ed ogni 2-3 giorni metto un paio di scaglie di mangime dentro.
Nella prima foto ho postato un verme/lumaca che è apparso attaccato al vetro (sono due attualmente visibili). Cosa sono? Posso lasciarli li o devo rimuoverli?
Mi devono arrivare i reagenti per fare le corrette rilevazioni della qualità dell'acqua ma, in base al rapporto iniziale di acqua rubinetto/acqua osmosi il KH ed il GH dovrebbero essere nell'intervallo corretto per i pesci che voglio inserire. La temperatura dell'acqua è settata a 27 gradi tramite riscaldatore esterno.
Alla scadenza del mese di maturazione vorrei inserire subito una decina di Caridina blue dreams per far ripulire l'acquario da alghe e dopo altri 15 giorni inizierò ad inserire i vari pesci. E' una buona idea?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti