Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
marco.fabretti

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/03/17, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + fondo fertile + ghiaino
- Flora: Anubias
Pogostemon Helferi
Microsorum Pteropus
Egeria Densa
Hygrophilla Corymbosa
- Fauna: Guppy e Platy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di marco.fabretti » 23/03/2017, 22:58
Diciamo che per ora sto pensando di abbandonare l'idea Cory e mettere solo Poecilidi
Cosa mi consigliate di fare con l'osmosi? Mi spiego meglio vorrei comunque somministrare CO
2 per nutrire anche la flora, se tagliassi l'acqua del rubinetto con 1/3 di acqua di osmosi potrebbe essere un buon compromesso sia per la flora che per la fauna?

marco.fabretti
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 24/03/2017, 8:09
Se fai solo poecidi va più che bene ma cerca di non abbassare troppo il KH in modo che ti faccia da tampone per la discesa del pH se usi CO
2.
Forse puoi usarla così com'è

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 24/03/2017, 12:57
roby70 ha scritto:Forse puoi usarla così com'è

Anche secondo me... Non mi pare che alcuna delle piante di quella vasca abbia esigenza di pH acidi...

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti