Neofita da prendere a ciabattate

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
EgorMaister
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/06/24, 17:18

Neofita da prendere a ciabattate

Messaggio di EgorMaister » 25/06/2024, 18:20

Buongiorno a tutti.
 
La mia prima esperienza ha avuto luogo un anno fa ed è iniziata con il classico "La tizia ha dei pesciolini, ne vuoi un paio?". Ovviamente la risposta è stata "Sì" e mi sono piombato a comprare un acquario da 20L (40X20X28) e un paio di cose "basic" consigliate dalla commessa. All'epoca ritenevo che fosse sufficiente qualche consiglio dato dalla commessa del negozio. Ora a distanza di un anno e a quota tre pesci rossi e altri 6 guppy morti, ho finalmente deciso di darmi da fare per avere un acquario dignitoso.

Fatta questa premessa dovuta e accettando in anticipo tutti gli insulti espressi e trattenuti, volevo rivolgermi a voi per alcuni consigli. Ad oggi come base di partenza ho:

- L'acquario citato sopra che si trova in una stanza che non raggiunge mai una temperatura inferiore a 19° (salvo casi rarissimi e comunque non è troppo vicino al calorifero) ed esposto a un'illuminazione naturale media - un lato corto e uno lungo sono contro il muro
- 2 guppy sopravvissuti (maschi)
- 4 lumachine (dovrebbero essere neritine) - il loro numero non è mai variato, non si sono né riprodotte né morte
- Il fondo ricoperto da un po' di conchiglie / sassi portati dal mare e due piantine di plastica del cavolo
- Un filtro che è stato definito "sufficiente" dalla commessa per quel tipo di acquario
 
Ora, descritto quanto sopra vorrei trasformare quest'oscenità in qualcosa di davvero degno di chiamarsi acquario. A tal proposito avevo le seguenti domande, che mi sono sorte durante la lettura dei vari articoli per i neofiti e per le quali non ho trovato risposta:
 
Fondo: per questo tipo di acquario si raccomandava un fondo di ghiaia alto al massimo 4cm e con una granulometria sotto i 5mm - ho trovato quella della Zolux da 1-3mm in una confezione da 5kg, può andar bene?
 
Piante: volevo avere della vegetazione naturale è leggendo gli articoli mi pare di capire che nel mio caso andrebbero bene le Anubias Nana, Anubias Gold e Bucephalandra. Quello che non mi è chiario è:
  1. Quante piante sono adeguate al mio volume?
  2. Quelle elencate sopra sarebbero da primo piano, c'è qualche pianta che mi consigliate da mettere in fondo?
  3. Avrei bisogno di qualche fertilizzante, o sono adatte al fondo indicato sopra senza particolari integrazioni?

Insomma, voi quali e quante piante mettereste nel mio caso?
 
Pesci: in aggiunta ai miei sopravvissuti chi consigliereste aggiungere, tenendo conto che non vorrei fargli riprodurre e mantenere la stessa quantità di abitanti nell'acquario? Soltanto altri guppy? Oppure posso aggiungere altri (non solo pesci, ad esempio anche Caridina)? Volendo portare il gruppo di guppy al minimo indispensabile (mi pare di capire 5), posso sperare di avere abbastanza spazio per altri, oppure prendo piuttosto solo altri guppy?
 
 
 
Altri accessori: 
  1. Quale filtro per un acquario del genere dovrei prendere? 
  2. Le spugne da inserire dentro il filtro di che densità devono essere? Ogni quanto vanno cambiate?
  3. Il sifone in questo caso serve? E se si, è sufficiente quello meccanico, o serve per forza quello elettrico?
  4. Quale potenza e tipologia di illuminazione consigliate?
  5. Servono altri accessori? Come termometro/misuratore del pH, etc.? Tenendo conto che vorrei partire con una gestione molto "basic" senza particolari pretese e quindi con anche delle piante/pesci semplici da gestire
  6. Altri liquidi tipo fertilizzanti, regolatori del pH etc. servono?

Manutenzione: quanto spesso andrebbe pulito un acquario del genere con il sifone? E quanta acqua, con quale frequenza andrebbe sostituita? Circa 7l ogni settimana?
 
Ora arriva il punto più tosto:
 
Abitanti attuali: tenendo conto che in tutte le varie guide si indica che l'acquario deve passare diverse settimane prima di essere popolato - sia per la regolazione dell'acqua che per lo sviluppo delle piante, come mi consigliate di gestire i guppy e le lumachine che ho in possesso ora? Lasciarli a questo punto nell'acquario, o trovargli una sistemazione più stretta temporanea?
 
Grazie mille a tutti in anticipo e se ho dimenticato qualcosa, fatemelo presente per favore! Grazie ancora
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3450
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Neofita da prendere a ciabattate

Messaggio di Rindez » 25/06/2024, 18:30

🤣 ciao,
In quel litraggio ci vedo bene un bellissimo betta.
Con una conduzione di vasca al minimo dello sforzo.
Oppure neo-<i>Caridina</i> facili.
Se vuoi riprodurre gruppi se basso di litraggio.
Quelli se cominciano la riempiono in un attimo.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:

EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 18:20
Manutenzione: quanto spesso andrebbe pulito un acquario del genere con il sifone?


EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 18:20
Quale filtro per un acquario del genere dovrei prendere?

per un Betta anche nessuno.
 

Aggiunto dopo 31 secondi:

EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 18:20
Il sifone in questo caso serve

se la.vasca è gestita come su deve no.

Aggiunto dopo 50 secondi:

EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 18:20
Quale potenza e tipologia di illuminazione consigliate?

poca in generale...ma.qui dipende dalle piante.

Aggiunto dopo 44 secondi:

EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 18:20
termometro/misuratore del pH

yes e altri test a reagente.

Aggiunto dopo 54 secondi:
Si

Aggiunto dopo 18 secondi:

EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 18:20
regolatori del pH

no

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:

EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 18:20
tenendo conto che in tutte le varie guide si indica che l'acquario deve passare diverse settimane prima di essere popolato

e più sono meglio è

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:

EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 18:20
Manutenzione: quanto spesso andrebbe pulito un acquario del genere con il sifone? E quanta acqua, con quale frequenza andrebbe sostituita? Circa 7l ogni settimana?

se fai tutto a regola, rabbocchi solo con acqua osmotica o super tenera, quello che evapora.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:

Rindez ha scritto:
25/06/2024, 18:38
Manutenzione: quanto spesso andrebbe pulito un acquario del genere con il sifone?

no no.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
EgorMaister (25/06/2024, 22:48)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4637
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Neofita da prendere a ciabattate

Messaggio di LouisCypher » 25/06/2024, 18:48

Ciao @EgorMaister  
 
Aspetta che mi levo la ciabatta...
 
Allora, te la faccio brevissima: nel tuo acquario i Guppy o altre specie di pesci sostanzialmente non ci stanno, tranne rarissime eccezioni (al momento mi viene in mente solo il Betta splendens, nelle varianti a pinnaggio ben sviluppato che diminuisce le esigenze di nuoto), oppure le Neocaridine per le quali invece andrebbe bene come misure.
 
per il resto, credo sia tutto da rifare da capo. In base a cosa decidi di metterci poi si decidono gli arredi, le piante, la parte tecnica e la gestione.
 
I Guppy che hai cercherei di darli via

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
EgorMaister (25/06/2024, 22:49)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
EgorMaister
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/06/24, 17:18

Neofita da prendere a ciabattate

Messaggio di EgorMaister » 25/06/2024, 22:58

Vi ringrazio! A questo punto mi sa che opto per un Betta. Sfogliando gli altri topic:
 
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 21283.html
 
ho visto che dicevano che si possono aggiungere dei boraras. Effettivamente conviene? Se si, quanti?

Con questi pesci quali e quante piante devo prendere?
E il fondo?
Filtro e Luce?
Infinte, oltre che a dare via i guppy, le lumachine almeno possono restare? 
 
Grazie!

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4637
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Neofita da prendere a ciabattate

Messaggio di LouisCypher » 25/06/2024, 23:08


EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 22:58
Filtro

Non necessario, anzi direi che se te lo risparmi fai in favore a te e al pesce 

EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 22:58
Luce

Volendo, basta un portalampada o un faretto... Ma una qualsiasi plafoniera va bene, il Betta ama acque scure senza troppa illuminazione 
 

EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 22:58
fondo

Quello che ti piace, purché assolutamente non calcareo
 

EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 22:58
quali e quante piante

In acqua consiglio piante semplici e poco esigenti (Anubias, Bucephalandra, Cryptocoryne, magari un'hydrocptyle da fare arrampicare fuori dall'acqua), una specie di galleggiante che funziona da pianta rapida e se possibile qualche pianta emersa
 
Per le Boraras, dipende dal carattere del Betta: alcuni non danno problemi, altri le fan fuori tutte.
 
Il mio:​
IMG_20240609_220456_7258526987993817755.webp
​​
20240129_175224_7056681076695138672.webp
IMG_20240606_205216_7691348715569556510.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Neofita da prendere a ciabattate

Messaggio di Fiamma » 25/06/2024, 23:26

EgorMaister,ciao
Quoto ​LouisCypher, i Guppy se puoi regalali, e poi cominci da zero e allestisci per un Betta o per delle Neocaridine. 
Le Boraras eviterei, poco spazio per sfuggire al Betta, un pò come mettere delle antilopi con un leone in giardino, poi dipende dal carattere del singolo Betta ma non rischierei. 
Le Neritine sono di acqua salmastra e dura, il Betta di acqua acida e tenerissima, non durerebbero molto.
 Altra possibilità, tieni i due Guppy e le lumache e sistemi l'acquario per bene, poi vedrai dopo la loro dipartita se allestire per il Betta o prendere una vasca più grande.
Intanto ti lascio qualcosa da leggere 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

 

Aggiunto dopo 39 secondi:
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3450
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Neofita da prendere a ciabattate

Messaggio di Rindez » 26/06/2024, 8:05


EgorMaister ha scritto:
25/06/2024, 22:58
dicevano che si possono aggiungere dei boraras. Effettivamente conviene?

Probabilmente no...io al momento ho una betta femmina in un acquario di 100litri strapieno di piante assieme a 40 boraras e da quando ho inserito la betta...le boraras sono tutt'altro che disinvolte...prima dell'inserimento invece erano le padrone della vasca.
Insomma con amtissime boraras riescono probabilmente a cavarsela stringendosi in un banco compatto..ma se sono in poche rischiano grosso.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 3 ospiti