Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 30/06/2020, 21:26
@
roby70
@
gem1978
@
mmarco
@
Gioele
@
Monica
Eccomi! Ho fatto grandi progressi!... Cioè... Ho solo riempito la vasca con l'akadama e basta.
Ho versato tutto il sacco da 16 litri, e l'altezza minima del fondo è di 4cm (ovvero la parte a dx), mentre a sinistra siamo sui 6cm.
Che faccio? Lascio cosi per avere un effetto "mosso", oppure spiano tutto e avere 5cm di fondo omogeneo?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Varj per il messaggio:
- mmarco (01/07/2020, 6:34)
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 30/06/2020, 21:36
Varj ha scritto: ↑30/06/2020, 21:26
Ho fatto grandi progressi!
Varj ha scritto: ↑30/06/2020, 21:26
Ho solo riempito la vasca con l'akadama e basta.
Ah
Varj ha scritto: ↑30/06/2020, 21:26
Lascio cosi
Chiaramente scherzavo

lascia irregolare

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Varj (30/06/2020, 22:24)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 03/07/2020, 21:07
@
roby70
@
gem1978
@
mmarco
@
Gioele
@
Monica
Aggiornamento.
Mi è arrivato il materiale per l'allestimento. Ho lavato le rocce vulcaniche e fatto bollire i legnetti, e ho messo tutto in vasca. Mancano le piante, che mi arriveranno settimana prossima.
Come vi sembra la predisposizione? Tenendo presente che vorrei mettere un betta maschio e 2 femmine, e nella parte bassa pensavo ai Caridina multidentata, oppure un branco di pesciolini tipo il Danio, oppure trigonostigma heteromorpha oppure Boraras oppure Hyphessobricon amandae.
Questa è l'idea di base, che potrò fare solo se riuscirò a raggiungere i corretti valori dell'acqua
Appena mi arrivan le piante cerco di riempirlo il più possibile, cosi da creare zone sicure e nascondigli. Ho cercato di disporre le pietre per creare piccoli spazi. Che ne pensate?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 03/07/2020, 21:09
A me non convince l'idea del Betta con due femmine ma mi arrendo.

Posted with AF APP
mmarco
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 03/07/2020, 21:30
mmarco ha scritto: ↑03/07/2020, 21:09
A me non convince l'idea del Betta con due femmine ma mi arrendo.
Per il discorso della convivenza? Se è per quello, son dubbioso anche io. Vorrei tentare, magari son fortunato e vanno d'accordo. Devo cercare di piantumare bene. Poi se non è possibile farlo, al massimo metterò un betta maschio e basta. Ma non soffre la solitudine?
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 03/07/2020, 21:34
Non ho esperienza ma con un Betta maschio e due femmine in vasca sempre insieme, prima o poi sono guai.
@
Gioele
@
Starman
Aggiunto dopo 35 secondi:
Varj ha scritto: ↑03/07/2020, 21:30
Ma non soffre la solitudine?
Parrebbe di no...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Varj (04/07/2020, 7:35)
mmarco
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 03/07/2020, 23:40
Varj ha scritto: ↑03/07/2020, 21:30
Ma non soffre la solitudine?
assolutamente no
Anzi la gradisce

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Varj (04/07/2020, 7:35)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 04/07/2020, 0:42
Varj ha scritto: ↑03/07/2020, 21:07
un betta maschio e 2 femmine, e nella parte bassa pensavo ai Caridina multidentata, oppure un branco di pesciolini tipo il Danio, oppure trigonostigma heteromorpha oppure Boraras oppure Hyphessobricon amandae.
Sulla convivenza dei Betta già ti hanno detto.
hyphessobrycon sono pesci sudamericani, con il Betta non li metterei.
Io sceglierei tra rasbora o boraras, le multidentata puoi metterle anche con loro.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Varj (04/07/2020, 7:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 04/07/2020, 7:46
Starman ha scritto: ↑03/07/2020, 23:40
Varj ha scritto: ↑03/07/2020, 21:30
Ma non soffre la solitudine?
assolutamente no
Anzi la gradisce
Ho capito

. Allora se otterrò i valori corretti, metterò solo un maschio
gem1978 ha scritto: ↑04/07/2020, 0:42
Sulla convivenza dei Betta già ti hanno detto.
hyphessobrycon sono pesci sudamericani, con il Betta non li metterei.
Io sceglierei tra rasbora o boraras, le multidentata puoi metterle anche con loro.
Dici di mettere un Betta, insieme a Rasbona o Boraras (che ho gia messo sulla lista), e insieme anche le multidentata? O escluderesti il Betta?
Grazie
Aggiunto dopo 14 minuti 5 secondi:
@
mmarco
Ma ci sono pesci di acqua dolce che preferiscono acque chiare?
Grazie
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 04/07/2020, 8:08
Varj ha scritto: ↑04/07/2020, 8:00
Ma ci sono pesci di acqua dolce che preferiscono acque chiare?
Grazie
Generalmente, acqua chiara = acqua freddina
La tua vasca per me sarebbe uno spettacolo con Microdevario kubotai.
Mi sono fissato.....
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
E non disdegna le acque chiare
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ed il Betta magari non se li mangia...

Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Rapallo e 17 ospiti