Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Mutlab92

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 28/12/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mutlab92 » 28/12/2021, 20:53
Buonasera a tutti,
Sono nuovo del mondo dell'acquario. Ho acquistato recentemente un acquario Iseo80. Ho montato tutti gli accessori inclusi nella confezione. Ho posizionato un substrato della Tetra (complete substrate), la ghiaia, alcune decorazioni e le piante. Tengo da 3 giorni l'illuminazione accesa 6 ore al giorno con pompa sempre attiva. Ho notato che le piante hanno delle alghe sulle foglie (secondo me sono arrivate già così) ed è come se l'acqua fosse "verdina" sul fondo (forse un'illusione ottica?). Dite che c'è qualcosa che non va? Avete consigli da darmi?
Grazie mille a tutti!
Posted with AF APP
Mutlab92
-
Monica
- Messaggi: 47981
- Messaggi: 47981
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 28/12/2021, 20:55
Ciao Mutlab92

è il tuo primo acquario? Da quanto lo hai avviato?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mutlab92

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 28/12/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mutlab92 » 28/12/2021, 21:05
Ciao Monica! Si è il mio primo di proprietà ma mio padre aveva tanti anni fa un acquario da 200. Qualcosa si ricorda.. ma non tutto. Avviato da 3 giorni!
Posted with AF APP
Mutlab92
-
Monica
- Messaggi: 47981
- Messaggi: 47981
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 28/12/2021, 21:16
Se ti va metti anche una foto

avendo appena avviato avrai tante domande sulla maturazione e la gestione, valori, fauna ecc...ti sposterei in sezione Primo acquario se sei d'accordo, cosi i ragazzi ti seguiranno durante il percorso

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mutlab92

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 28/12/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mutlab92 » 29/12/2021, 2:44
Va benissimo. Domani mattina condivido con voi anche qualche foto. Riapro io il topic nell'altra sezione?
Posted with AF APP
Mutlab92
-
Monica
- Messaggi: 47981
- Messaggi: 47981
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 29/12/2021, 7:08
Ti sposto io questo

tu quando puoi aggiungi foto e le informazioni che hai

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mutlab92

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 28/12/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mutlab92 » 29/12/2021, 9:37
Grazie mille Monica.
Intanto condivido uno scatto fatto questa mattina (allegato).
Che altre informazioni possono servirvi?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mutlab92
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/12/2021, 10:01
Mutlab92 ha scritto: ↑29/12/2021, 9:37
Che altre informazioni possono servirvi?
Partiamo con le domande base:
- con che acqua hai riempito? Se con acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
- i test per acquario li hai?
- per i pesci hai già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mutlab92

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 28/12/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mutlab92 » 29/12/2021, 10:25
Ho riempito con acqua di rubinetto. Ti ho allegato la relazione ATS. A pagina 10 trovi i valori dell'acqua di Trezzano sul Naviglio.
I test li ho (quelli della Tetra). Per quanto riguarda i pesci, il rivenditore mi ha detto che le specie che metterò in acquario dipendono dall'esito dei test.. E' vero?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mutlab92
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 29/12/2021, 23:08
Mutlab92 ha scritto: ↑29/12/2021, 10:25
pagina 10 trovi i valori dell'acqua di Trezzano sul Naviglio.
Scusami ma soni da Smartphone e sfogliare e leggere un pdf non è comodissimo; riesci a fare uno screenshot ed allegarlo solo dei valori? O anche semplicemente riportarli

In questo articolo,
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?, trovi le indicazioni per calcolare le durezze oltre che per fare una valutazione della utilizzabilità dell'acqua.
Mutlab92 ha scritto: ↑29/12/2021, 10:25
quelli della Tetra
Striscette?
Mutlab92 ha scritto: ↑29/12/2021, 10:25
le specie che metterò in acquario dipendono dall'esito dei test.. E' vero?
Ni.
Nel senso che i valori dell'acqua li possiamo anche "sistemare" per i pesci che preferiamo, ammesso che allestimento e dimensioni vasca siano adeguate.
In 80x30 di opzioni ne avresti non poche. Tu hai qualche specie preferita?
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Il fondo e le rocce che hai usato sai se sono calcarei?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 12 ospiti