Nitriti alti dopo una settimana

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni » 16/02/2021, 14:34

Fiamma ha scritto:
16/02/2021, 13:52
A quanto hai il KH? È stabile?
GH 8 e KH 3.5... non è stabilissimo ora che ho tolto la patina e sto “rompendo la superficie” tende a scendere parecchio, credo dovrei alzare la CO2, tu che dici?
Fiamma ha scritto:
16/02/2021, 13:52
In quelle misure penso tranquillamente una quindicina di ognuno
Ottimo, era esattamente ciò che pensavo!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Fiamma » 16/02/2021, 16:37

Pinni ha scritto:
16/02/2021, 14:34
credo dovrei alzare la CO2, tu che dici?
Guarda per CO2 chiedi a @roby70 o @gem1978 che ci capiscono sicuramente di più :))
Il KH puoi portarlo anche a 2, non hai niente di calcareo in vasca vero?
Dipende anche a che pH vuoi scendere

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di marko66 » 16/02/2021, 17:21

Pinni ha scritto:
16/02/2021, 11:59
Pensavo a gruppo di pseudomugil + gruppo Iriatherina + Caridina, ma non so ancora quale sia il numero ottimale... Suggerimenti?
Cioè?Per questa popolazione stai acidificando l'acqua con la torba ed azzerando le durezze :-? ?Non capisco :-??

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni » 16/02/2021, 18:03

marko66 ha scritto:
16/02/2021, 17:21
Cioè?Per questa popolazione stai acidificando l'acqua con la torba ed azzerando le durezze
No no, in realtà mi è sfuggita di mano la cosa: sono partita da 8.3 come pH e KH (15) addirittura doppio rispetto al GH (8) che non mi avrebbe permesso di coltivare praticamente nulla, quindi sto cercando un equilibrio che mi tenga intorno a 7.3-7.5 di pH, ma da inesperta quale sono non capisco perché mi sia crollato il KH in questo modo negli ultimi giorni :( non è per il cambio acqua perché l'ho fatto un paio di settimane fa, da quando ho messo la CO2 invece è in costante calo... Insomma, non ci sto capendo più nulla x_x

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di roby70 » 16/02/2021, 19:57

Quante bolle di CO2 stai erogando?
KH e pH quanto erano prima e quanto sono adesso?
Mi ricordi che fondo hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni » 16/02/2021, 20:24

Ciao @roby70, cerco di essere sintetica:
Inizialmente pH 8.3 e KH 15
Dopo inserimento torba e taglio acqua pH 7.8 e KH 9
Dopo attivazione CO2 (circa 25 bpm, monitorata per 3gg dopo taratura) pH 7.4 e KH 6

Ora, non avendo ancora deciso la popolazione per me andava benissimo così, ma dopo qualche giorno nitriti e nitrati sono schizzati oltre il limite, il pH è crollato a 7 e il KH ha iniziato a scendere, fino a oggi che è praticamente a 3. Ho asportato ieri con gli scottex la patina che si era formata in superficie e non faceva disperdere le bolle, ma mentre il pH è risalito il KH ha continuato a scendere.
Non so se ho descritto bene la situazione, ma io sinceramente non capisco cosa stia succedendo 🤯

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di marko66 » 16/02/2021, 20:31

Pinni ha scritto:
16/02/2021, 20:24
Dopo attivazione CO2 (circa 25 bpm, monitorata per 3gg dopo taratura) pH 7.4 e KH 6
No ,il KH non varia,è la torba che sta' iniziando ad agire.Usare torba e CO2 insieme non è una grande idea se non sai bene quello che fai.
Come fai a calcolare la CO2 in vasca se non hai nè pH nè KH stabili?

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni » 16/02/2021, 21:59

Non lo so, infatti mi pare evidente che ho ascoltato i consigli sbagliati e ho fatto una fesseria. Capita molto spesso quando è da poche settimane che ci si dedica a un tema complesso come l’acquariologia, per quanto possa essere tanta la voglia di studiare e capire.
La differenza la fa trovare persone che comprendono le difficoltà di un neofita e sono disposte a consigliare per il meglio, senza giudicare con ironia perché si padroneggia già la materia.
Grazie ancora, farò come mi hai consigliato! :-h

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di gem1978 » 16/02/2021, 22:28

Giusto per rinfrescare la memoria, misuri con i reagenti?
Il phmetro da quand'è che non lo tari?

Aggiunto dopo 12 minuti 50 secondi:
Il fondo è il mischione del profilo vero?

Il KH che crolla, non accade spesso ma succede, generalmente è dovuto a due cose: piante che usano i carbonati oppure fondo che li assorbe.

Il lapillo potrebbe in effetti avere assorbito, certo 6 punti sono tanti... il GH si è abbassato?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni » 16/02/2021, 23:06

gem1978 ha scritto:
16/02/2021, 22:28
misuri con i reagenti
KH e GH sì, con quelli della Aquili, mentre NO2- e NO3- sia con quelli che con le strisce della tetra (per confrontare i risultati)
gem1978 ha scritto:
16/02/2021, 22:28
Il phmetro da quand'è che non lo tari?
L’ho tarato due settimane fa quando mi è arrivato, ho pensato potesse essersi starato ma i valori sono pressoché simili anche con strisce e reagenti... che probabilmente non è affatto una garanzia
gem1978 ha scritto:
16/02/2021, 22:41
Il fondo è il mischione del profilo vero?
Sì: fondo fertile Sera e ghiaino inerte. Dove c’è la parte più alta c’è un sacchetto di lapillo per sollevare il livello, non pensavo fosse un’idea così assurda ma dalla tua definizione a quanto pare lo è :-??
gem1978 ha scritto:
16/02/2021, 22:41
il GH si è abbassato?
All’inizio era a 5 (era più basso del KH) si è alzato a 12 quando ho dato un po’ di magnesio 10 giorni fa, poi è sceso agli 8 di oggi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 8 ospiti