Ma no
Nitriti alti dopo una settimana
- Fiamma
- Messaggi: 18144
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
- Pinni

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Ma no, dai: sono rozza e alle prime armi ma almeno questo non l’ho fatto!
- gem1978
- Messaggi: 24077
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Infatti non ricordavo
i test aquili li uso anch'io.
Certo che per alzare di 7 punti il GH non credo tu abbia dato "un po' " di magnesio. Usi quello del PMDD?
Il fatto che poi sia sceso di 4 punti ha seguito la stessa sorte del KH, una parte è stata nutrimento e, forse, una parte assorbita dal lapillo.
► Mostra testo
forse anche di più per quanto riguarda pseudomugil e iriatherina, ma per iniziare sicuramente va bene.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Pinni

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Circa 10 ml... Avendo il GH così basso e sproporzionato rispetto al KH non mi sono posta il dubbio che fosse troppo (comunque sì, quello del PMDD)
Ma speriamo! al momento non ho pesci, ma non ho neanche la fissazione di doverli mettere a tutti i costi e il prima possibile, ora mi sto concentrando sulle piante e sarei molto felice di vederle crescere bene e in salute!
Vorrei comunque togliere la torba: mi consigli di farlo o, ormai, di lasciarla?
Concordo con te, meglio essere prudenti all'inizio visto che rischio di fare tanti errori
- gem1978
- Messaggi: 24077
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Dopo un po' smette di rilasciare e quindi non fa più effetto.
Puoi aspettare che si esaurisce oppure rimuoverla.
Hai un topic in fertilizzazione?
In 180 litri però non riescono ad alzare il GH di 7 punti
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Pinni

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
È la stessa cosa che ho immaginato io, in ogni caso ho tolto la torba e ora vedo un po’ come va.
Ancora no, ma lo apro a breve perché davvero non ne so nulla e ho bisogno di consigli!
Ora però cerco di non toccare più nulla fino a che non si forma e stabilizza la colonia batterica del filtro (ancora ho NO2- e NO3- alle stelle), grazie per tutti i consigli!
- Pinni

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Ciao a tutti,
Piccolo aggiornamento... ho ancora NO2- e NO3- alle stelle
Tutti gli altri valori sembrano a posto, le piante (a eccezione della pinnatifida che è ricoperta di filamentose) crescono e, anzi, ogni tanto mi regalano bellissimi momenti di pearling, ma non sembrano interessate a smaltire i nitrati
Riporto i valori (per nitrati e nitriti ho dovuto diluire il campione:
pH 7.2
GH 9
KH 6
NO2- circa 15 (!!!)
NO3- circa 400 (!!!!)
Il filtro non l’ho toccato, ogni tanto faccio del giardinaggio minimo (potare il ceratophyllum e inserire nuove piante che, ho scoperto, mi appassionano da matti) sto un po’ spingendo con la CO2 e iniziando a fertilizzare perché “le piante me lo chiedono” e ci tengo a farle spingere: tra diatomee e filamentose sta diventando uno schifo (ma so che è meglio sopportare e aspettare che siano le piante a “cacciarle via”)
Per il KH l’ho stabilizzato col bicarbonato di potassio (non col nitrato) e non ho messo né rinverdente né fertilizzanti con azoto.
Ora mi chiedo: va bene il picco, ma questi valori non sono assolutamente eccessivi?
Come mai le piante consumano tutti gli altri elementi come spugne e i nitrati no? (Ho preso test ferro e fosfati ed effettivamente assorbono tutto)
Vi lascio una foto della bucephalandra a un giorno dell’inserimento in vasca che mi ha comunque ripagata di tutte le ansie
Piccolo aggiornamento... ho ancora NO2- e NO3- alle stelle
Tutti gli altri valori sembrano a posto, le piante (a eccezione della pinnatifida che è ricoperta di filamentose) crescono e, anzi, ogni tanto mi regalano bellissimi momenti di pearling, ma non sembrano interessate a smaltire i nitrati
Riporto i valori (per nitrati e nitriti ho dovuto diluire il campione:
pH 7.2
GH 9
KH 6
NO2- circa 15 (!!!)
NO3- circa 400 (!!!!)
Il filtro non l’ho toccato, ogni tanto faccio del giardinaggio minimo (potare il ceratophyllum e inserire nuove piante che, ho scoperto, mi appassionano da matti) sto un po’ spingendo con la CO2 e iniziando a fertilizzare perché “le piante me lo chiedono” e ci tengo a farle spingere: tra diatomee e filamentose sta diventando uno schifo (ma so che è meglio sopportare e aspettare che siano le piante a “cacciarle via”)
Per il KH l’ho stabilizzato col bicarbonato di potassio (non col nitrato) e non ho messo né rinverdente né fertilizzanti con azoto.
Ora mi chiedo: va bene il picco, ma questi valori non sono assolutamente eccessivi?
Come mai le piante consumano tutti gli altri elementi come spugne e i nitrati no? (Ho preso test ferro e fosfati ed effettivamente assorbono tutto)
Vi lascio una foto della bucephalandra a un giorno dell’inserimento in vasca che mi ha comunque ripagata di tutte le ansie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 44246
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Che test stai usando? NO3- a 400 non li ho mica mai visti
Con cosa hai iniziato a fertilizzare?
Con cosa hai iniziato a fertilizzare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 18144
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Anche secondo me ci deve essere un errore di interpretazione dei test...
- Pinni

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Ciao @roby70
NO2- 0,5
NO3- tra 75 e 100
A questo punto credo di avere un esercito di batteri che si sta formando, più che un filtro
I test a ieri mi danno 0,3 di fosfati e quasi zero di ferro (il test è quello della Tetra, il liquido rimane praticamente quasi trasparente).
Non ho comunque aggiunto ferro perché a mio parere l'acqua ha comunque assunto un colore rossastro (anche se il mio compagno dice che ho le allucinazioni ed è semplicemente ambrata)
La CO2 ho finalmente raggiunto l'equilibrio per avere 21 mg/l e un pH neutro a 7.
Di rinverdente non ne sto mettendo per non contribuire ancora ai nitrati.
La conduttività scende gradualmente dopo queste somministrazioni e le piante sembrano reagire bene, a parte la limnophila un po' lenta e la pinnatifida ancora in ambientamento.
Non so se sto sbagliando qualcosa, uno di questi giorni devo aprire un thread su fertilizzazione per questo!
Credo di aver casualmente beccato il picco dei picchi, visto che oggi i valori sono calati drasticamente!
NO2- 0,5
NO3- tra 75 e 100
Proprio per la stranezza dei valori sto facendo sempre il doppio check: strisce Tetra e reagenti Aquili... Con qualche piccola discrepanza erano comunque concordi sul fuori scala totale
A questo punto credo di avere un esercito di batteri che si sta formando, più che un filtro
Off Topic
Ho iniziato ad aggiungere molto gradualmente bicarbonato di potassio e magnesio (5ml alla volta, rimisurando KH e GH il giorno successivo) fino a riequilibrare KH e GH, poi ho preso i test per fosfati e ferro e ho scoperto che ero praticamente a zero di entrambi quindi ne ho somministrato in momenti ben distanziati tra loro e dalle altre somministrazioni, cercando di non esagerare (1-2 ml alla volta).
I test a ieri mi danno 0,3 di fosfati e quasi zero di ferro (il test è quello della Tetra, il liquido rimane praticamente quasi trasparente).
Non ho comunque aggiunto ferro perché a mio parere l'acqua ha comunque assunto un colore rossastro (anche se il mio compagno dice che ho le allucinazioni ed è semplicemente ambrata)
La CO2 ho finalmente raggiunto l'equilibrio per avere 21 mg/l e un pH neutro a 7.
Di rinverdente non ne sto mettendo per non contribuire ancora ai nitrati.
La conduttività scende gradualmente dopo queste somministrazioni e le piante sembrano reagire bene, a parte la limnophila un po' lenta e la pinnatifida ancora in ambientamento.
Non so se sto sbagliando qualcosa, uno di questi giorni devo aprire un thread su fertilizzazione per questo!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Trick e 9 ospiti

