Salve Ragazzi da un pò non scrivo perchè tutto filava liscio, ma oggi qualcosa è successa purtroppo.
Qualcuno ricorderà che avevo usato faunamor per problemi di puntini bianchi direttamente in vasca, ho salvato tutti i pesci ma da quel giorno qualcosa è accaduto alle piante alcune sono morte altre si son bloccate etc. ho fertilizzato cmq molto poco dalla fine della terapia per via del fatto che ho cominciato a vedere delle alghe filamentose seguite dopo poco tempo da alghe a ciuffi nere. Ho fatto i test in quelle occasioni e l'unico problema rilevato sono stati valori di PO43- alti per cui ho eseguito un paio di cambi di acqua e continuato a non fertilizzare. Credo che la crescita di alghe sia stata favorita comunque dal fatto che il timer dei neon è andato per cui da poco prima che comparissero le alghe sto dando luce solo dal sistema a LED e ho pensato potesse causare la crescita. ho comunque continuato a fornire CO2 dopo averla stoppata per circa 2 settimane senza miglioramenti. Successivamente ai cambi d'acqua le alghe filamentose si son ridotte di tanto mentre i ciuffi continuano a comparire.
Oggi purtroppo ho trovato un ramirezi morto in circostanze strane, nel senso che fino a stamattina nuotava tranquillo e non vi erano segni che stesse male mangiava nuotava era perfettamente attivo, oltretutto avevo fatto un cambio di acqua circa 3 giorni fà. Ad ogni modo sono andato a fare 2 test veloci trovando NO2- ai soliti valori vicini allo 0 mentre gli NO3- che ho sempre mantenuto intorno a 15mg/l sono schizzati a circa 60mg/l e continuo ad avere valori di PO43- superiori a 1,8mg/l nonostante abbia già cambiato acqua 2 o 3 volte nell'ordine di 40lt alla volta. A questo punto mi trovo in confusione, perchè seppur è vero che ci sono meno piante rispetto a prima mi pare strano un innalzamento cosi repentino di questi 2 valori.
NO3- Alti e alghe
- Duca77
- Messaggi: 8494
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
NO3- Alti e alghe
Se la flora è quella del profilo io ti consiglio di aggiungere piante rapide come il ceratophilum che aiutano con fosfati e nitrati alti
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
NO3- Alti e alghe
Grazie avevo il cerato, ma dopo il faunamor è andato. Seguiro il tuo consiglio aggiungendone un bel pò. nel frattempo sto approntando un altro cambio da 40lt. Altri consigli?
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
NO3- Alti e alghe
Quindi hai tolto il nutrimento alle piante? Le alghe crescono bene anche con pochissimo mentre se le piante non crescono perché non le nutri non possono combattere efficacemente le alghe

Un classico se hai i fosfati alti.
Dai molto mangime?
Perché tutti questi cambi?
Dovrebbero essere proprio a zero...
pH e durezze come sono? E che fauna hai?
Che piante ci sono adesso?
Metti una foto della vasca.
Non ho capito il discorso delle luci

- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
NO3- Alti e alghe
Grazie Fiamma, effettivamente per la fertilizzazione è come un cane che simorde la coda, diciamo che è successo tutto dopo il faunamor, quindi vuoi un pò per la ripresa dei pesci un pò per inesperienza, ho pensato fosse melio non aggiungere altro. Appena inserirò le nuove piante farò un pò di fertilizzazione in colonna. Per rispondere alle domande diciamo che il mangime non credo sia troppo in base alla fauna, considera che ho 5 discus e 18 cardinali e do cibo 2 volte al giorno. Alterno del secco a base di aglio e robe varie, spirulina, granuli vitaminici, altri granuli standard della tetra congelato (1 volta al mese) e cubetti di artemia liofilizzati, ma le quantità sono abbastanza basse credo, tipo 2 cubetti di artemia e due o tre pizzichi di secco o nel caso del congelato tipo la dose di un cubetto dei mangimi industriali. Per rispondere alle altre tue domande, puoi vedere le piante nel mio profilo anche se qualcuna è andata tipo le rosse. Non ho misurato GH e KH ultimanmente ma dovrei stare a valori vicini al 4 (uso sempre la stessa acqua di osmosi del mio impianto casalingo dal quale provvedo a tagliare con rubinetto in fase di produzione) Se vuoi maggiorni dettagli per le luci avevo aperto un post all'epoca in cui modificai l'impianto prova a dare un'occhiata, in caso non lo trovassi ti giro il link. Spero di non aver dimenticato nulla in caso aggiorno stasera con le foto e i valori attuali di GH e KH. Dimenticavo i cambi di acqua non sono stati tantissimi in verita solitamente ogni 2 o 3 settimane cambio sui 38lt circa. ho fatto un cambio in più perchè avevo riscontrato troppi fosfati e adesso avendo sempre altissimi fosfati e NO3- ne sto preparando un'altro, nonostante l'ultimo risalisse a circa 4 giorni fà.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti