Nuova Avventura Rio 240
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Nuova Avventura Rio 240
Ciao A tutti, domani andrò a ritirare il mio RIO 240 da un utente del forum.
Ho molti dubbi su come allestirlo, e vorrei chiedere a Voi pareri, tenete presente che in Sala ho un RIo 125 allestito Amazzonico e vorrei variare un po' il tema.
Ho molti dubbi su come allestirlo, e vorrei chiedere a Voi pareri, tenete presente che in Sala ho un RIo 125 allestito Amazzonico e vorrei variare un po' il tema.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Nuova Avventura Rio 240
C'è qualche pesce o pianta che ti piacerebbe coltivare o allevare?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Re: Nuova Avventura Rio 240
Potrebbe piacermi asiatico Con Botia, Lalia, e Gyrinocheilus.
Potrebbe piacermi con P. scalare ma è sempre Amazzonico.
Mi piacciono i Ciclidi Africani....
Insomma volevo trovare un allestimento di facile gestione magari senza CO2 (ho nel caso bombola di CO2 nel 125 che passerei qua al 240)
Magari un allestimento con acqua scura torbata, che riproduca un qualche "biotopo" che poi sappiamo che "biotopo" è quasi impossibile.
Oppure un allestimento con radici e Piante poco esigenti.....
Ok indecisione è tanta e cerco qualche spunto magari che vada fuori dagli standard comuni
Potrebbe piacermi con P. scalare ma è sempre Amazzonico.
Mi piacciono i Ciclidi Africani....
Insomma volevo trovare un allestimento di facile gestione magari senza CO2 (ho nel caso bombola di CO2 nel 125 che passerei qua al 240)
Magari un allestimento con acqua scura torbata, che riproduca un qualche "biotopo" che poi sappiamo che "biotopo" è quasi impossibile.
Oppure un allestimento con radici e Piante poco esigenti.....
Ok indecisione è tanta e cerco qualche spunto magari che vada fuori dagli standard comuni
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Nuova Avventura Rio 240
Direi che un acquario a bassa gestione è fattibile sia asiatico che amazzonico.. scegli magari guardando nella sezione in cui sono presentati gli acquari cosa ti piace di più, individua una specie regina (che può essere una pianta o un pesce) e qui troverai tutti i consigli per costruirci intorno l'habitat perfetto!Mirkowski1982 ha scritto:Potrebbe piacermi asiatico Con Botia, Lalia, e Gyrinocheilus.
Potrebbe piacermi con P. scalare ma è sempre Amazzonico.
Mi piacciono i Ciclidi Africani....
Insomma volevo trovare un allestimento di facile gestione magari senza CO2 (ho nel caso bombola di CO2 nel 125 che passerei qua al 240)
Magari un allestimento con acqua scura torbata, che riproduca un qualche "biotopo" che poi sappiamo che "biotopo" è quasi impossibile.
Oppure un allestimento con radici e Piante poco esigenti.....
Ok indecisione è tanta e cerco qualche spunto magari che vada fuori dagli standard comuni
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Re: Nuova Avventura Rio 240
Visto che ho Amazzonico di la, potrei prevedere Colisa e Botia??
Il Betta è più bello ma in 240 litri.........
Il Betta è più bello ma in 240 litri.........
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Re: Nuova Avventura Rio 240
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Nuova Avventura Rio 240
Pompa di movimento, filtro esterno magari sovradimensionato, plafoniera commerciale, 50€ di sassi; no, non può essere low cost. Il tuo sarà decisamente meglio, soprattutto low cost!
Perché rinunciare alle CO2? Con i sistemi a lieviti o acido citrico, puoi farla da solo a un costo bassissimo.
Con i ciclidi africani dovresti andare a cercare una bella rocciata, la vedo difficile anche se non impossibile.
Dei ciclidi nani? Legni e epifite sotto con un soffitto di galleggianti;
Discus? Come sopra;
Di Colisa non me ne intendo, ma potresti fare lo stesso allestimento.
Questo se vuoi proprio una gestione molto low cost, senza CO2 e senza mettere mano all'impianto luci. Impianto che potresti comunque ampliare senza grandi spese.
Se ti piace il Betta, chi te lo vieta? Anzi, con 240 litri puoi mettere anche più esemplari, con un harem di femmine. Dopo due mesi ti troviamo nel mercato a vendere le figliate!
Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Perché rinunciare alle CO2? Con i sistemi a lieviti o acido citrico, puoi farla da solo a un costo bassissimo.
Con i ciclidi africani dovresti andare a cercare una bella rocciata, la vedo difficile anche se non impossibile.
Dei ciclidi nani? Legni e epifite sotto con un soffitto di galleggianti;
Discus? Come sopra;
Di Colisa non me ne intendo, ma potresti fare lo stesso allestimento.
Questo se vuoi proprio una gestione molto low cost, senza CO2 e senza mettere mano all'impianto luci. Impianto che potresti comunque ampliare senza grandi spese.
Se ti piace il Betta, chi te lo vieta? Anzi, con 240 litri puoi mettere anche più esemplari, con un harem di femmine. Dopo due mesi ti troviamo nel mercato a vendere le figliate!
Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Re: Nuova Avventura Rio 240
Bhe ho un filtro esterno pratiko 400 e illuminazione standard 2X54W, economico é un'altra cosa.
Intendevo un allestimento senza CO2 e con 0,5 W/l
Intendevo un allestimento senza CO2 e con 0,5 W/l
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Nuova Avventura Rio 240
E un bel "biòtopo" per Pelvicachromis pulcher?
Bastano piante galleggianti, radici con Anubias e/o Bolbitis heudelotii.
La luce che hai è pure troppa, CO2 non necessaria è valori molto elastici per i pesci...che figlieranno come conigli.
Cambi diradati durante l'anno (nel mio un paio l'anno), bei colori e gestione soft.
Io te lo suggerisco
Bastano piante galleggianti, radici con Anubias e/o Bolbitis heudelotii.
La luce che hai è pure troppa, CO2 non necessaria è valori molto elastici per i pesci...che figlieranno come conigli.
Cambi diradati durante l'anno (nel mio un paio l'anno), bei colori e gestione soft.
Io te lo suggerisco

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Nuova Avventura Rio 240
Qualche Apistogramma? 

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti