Nuova esperienza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Roberta
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/01/20, 14:36

Nuova esperienza

Messaggio di Roberta » 28/01/2020, 15:12

Buongiorno ragazzi, mi sto avvicinando all'acquariofilia da poco...e spero di riuscire a fare del mio meglio con il vostro aiuto.
Ho deciso di riallestire il mio acquario da 240 litri, che prima aveva solo pesci rossi.
Sotto consiglio di varie persone già del settore, ho utilizzato fondo fertile e ghiaia....messo due termostati da 100w, pompa della askoll con filtro già integrato ma io, inoltre, ho creato un altro filtraggio nel vano apposito dell'acquario.
Adesso ho una plafoniera LED da 25 w, 7000 k 1350 lumen, ma conto di comprarne un altra uguale (se non due per assestare la luce), che da quanto ho capito dovrebbe essere poca.
L'acquario è stato riempito 6 giorni fa, con sola acqua del rubinetto.
Non ho utilizzato biocondizionatore ma solo attivatore batterico, che ho trovato nella scatola con i cannolicchi della sera.

Durante il 2/3 giorno l'acqua aveva una grande esplosione batterica passata nel giro di poco.
Ieri ho notato dei filamenti neri sulla bacopa amplexicaulis, così sotto aiuto ho capito di avere una muffa ed ho tagliato, le parti della pianta colpita reinserendola poi in acqua.
Noto sulle altre foglie un colorito poco verde.... E nei contorni del marrone.... Che inizialmente non avevano :(
Mi chiedo, dove sto sbagliando?
Oppure è un adattamento naturale della pianta?
Inoltre vorrei capire se in questo periodo di maturazione.. Posso fare qualcosa.... O diciamo devo solo guardare?
Fatemi tutte le domande che volete, spero di trovare un aiutino per capirci sempre di più 😁

Ps sto provvedendo al più presto a comprare i test, per capire i valori una volta concluso il mese

Grazie in anticipo 😊

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1200
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Nuova esperienza

Messaggio di Meganeiii » 28/01/2020, 15:46

Ben arrivata.....sicuramente sono in sofferenza...e penso che la colpa sia da attribuire alla poca luce.....dovresti portarla ad almeno 35/40 lumen per litro.....io nel 240 litri ne ho circa 6000 lumen per circa 8/9 ore e le piante stanno abbastanza bene.....non ho piante rosse perché coi lumen che ho vanno in sofferenza....però le verdi stanno benone.....la poca luce è la prima colpevole.....poi prendi in considerazione di farti un impianto di CO2...che sicuramente sarai in sofferenza e le piante ne risentono👍👍👍👍😀😀😀😀😀

Aggiunto dopo 45 secondi:
Roberta ha scritto:
28/01/2020, 15:12
Buongiorno ragazzi, mi sto avvicinando all'acquariofilia da poco...e spero di riuscire a fare del mio meglio con il vostro aiuto.
Ho deciso di riallestire il mio acquario da 240 litri,
che prima aveva solo pesci rossi.
Per i LED devi guardare sempre i lumen....
Sotto consiglio di varie persone già del settore, ho utilizzato fondo fertile e ghiaia....messo due termostati da 100w, pompa della askoll con filtro già integrato ma io, inoltre, ho creato un altro filtraggio nel vano apposito dell'acquario.
Adesso ho una plafoniera LED da 25 w, 7000 k 1350 lumen, ma conto di comprarne un altra uguale (se non due per assestare la luce), che da quanto ho capito dovrebbe essere poca.
L'acquario è stato riempito 6 giorni fa, con sola acqua del rubinetto.
Non ho utilizzato biocondizionatore ma solo attivatore batterico, che ho trovato nella scatola con i cannolicchi della sera.

Durante il 2/3 giorno l'acqua aveva una grande esplosione batterica passata nel giro di poco.
Ieri ho notato dei filamenti neri sulla bacopa amplexicaulis, così sotto aiuto ho capito di avere una muffa ed ho tagliato, le parti della pianta colpita reinserendola poi in acqua.
Noto sulle altre foglie un colorito poco verde.... E nei contorni del marrone.... Che inizialmente non avevano :(
Mi chiedo, dove sto sbagliando?
Oppure è un adattamento naturale della pianta?
Inoltre vorrei capire se in questo periodo di maturazione.. Posso fare qualcosa.... O diciamo devo solo guardare?
Fatemi tutte le domande che volete, spero di trovare un aiutino per capirci sempre di più 😁

Ps sto provvedendo al più presto a comprare i test, per capire i valori una volta concluso il mese

Grazie in anticipo 😊
Questi utenti hanno ringraziato Meganeiii per il messaggio:
Roberta (28/01/2020, 18:54)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova esperienza

Messaggio di roby70 » 28/01/2020, 16:33

Roberta ha scritto:
28/01/2020, 15:12
L'acquario è stato riempito 6 giorni fa, con sola acqua del rubinetto.
Recupera le analisi del tuo gestore che di solito si trovano online e riportale qui che le vediamo assieme.

Per le ore di luce parti da 4/5 ore e poi aumenta di mezz'ora alla settimana in modo da dare alle piante il tempo di adattarsi.
L'attivatore potevi anche evitarlo e anche il fondo fertile; visto che quest'ultimo lo hai messo sarà da sfruttare con piante che si nutrono dalle radici e mi sembra che le hai.
Ci metti anche una foto della vasca che siamo curiosi? :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1200
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Nuova esperienza

Messaggio di Meganeiii » 28/01/2020, 17:26

roby70 ha scritto:
28/01/2020, 16:33
Roberta ha scritto:
28/01/2020, 15:12
L'acquario è stato riempito 6 giorni fa, con sola acqua del rubinetto.
Recupera le analisi del tuo gestore che di solito si trovano online e riportale qui che le vediamo assieme.

Per le ore di luce parti da 4/5 ore e poi aumenta di mezz'ora alla settimana in modo da dare alle piante il tempo di adattarsi.
L'attivatore potevi anche evitarlo e anche il fondo fertile; visto che quest'ultimo lo hai messo sarà da sfruttare con piante che si nutrono dalle radici e mi sembra che le hai.
Ci metti anche una foto della vasca che siamo curiosi? :D
Ma 1350 lumen non sono pochini?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova esperienza

Messaggio di roby70 » 28/01/2020, 17:41

Meganeiii ha scritto:
28/01/2020, 17:26
Ma 1350 lumen non sono pochini?
Si ma glielo avevi già detto tu :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Meganeiii (28/01/2020, 19:00)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Roberta
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/01/20, 14:36

Nuova esperienza

Messaggio di Roberta » 28/01/2020, 18:38

Si infatti penso che la prima causa sia la luce, devo assolutamente aggiungerla.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua proprio ieri cercavamo di recuperarli su internet, ma non sono riuscita.
Devo scrivere qualcosa di particolare?

La foto ve la metto subito, molto volentieri, spero di non fare figuracce 😅

Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Queste sono le foto appena allestito.... Oggi le piante risultano meno verdi, sono decisamente in sofferenza😔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova esperienza

Messaggio di roby70 » 28/01/2020, 20:09

Roberta ha scritto:
28/01/2020, 18:43
Devo scrivere qualcosa di particolare?
Prova a cercare "analisi acqua di rete tua città" e vedi se le trovi. Se sono di Roma si trovano sicuramente divise per zone.
Roberta ha scritto:
28/01/2020, 18:43
Queste sono le foto appena allestito.... Oggi le piante risultano meno verdi, sono decisamente in sofferenza😔
Devi anche dargli il tempo di adattarsi; esattamente da quanto hai allestito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Roberta
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/01/20, 14:36

Nuova esperienza

Messaggio di Roberta » 28/01/2020, 21:44

Sono 6 giorni :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova esperienza

Messaggio di roby70 » 29/01/2020, 10:19

Direi che è adattamento ma fra un pò sarà il caso di iniziare a fertilizzare se non l'hai già fatto.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Roberta (31/01/2020, 18:58)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Roberta
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/01/20, 14:36

Nuova esperienza

Messaggio di Roberta » 31/01/2020, 19:17

Grazie mille per le informazioni,..... No ancora non ho fertilizzato.... C'è solo il fondo fertile sotto.... E a dire la verità essendo la prima volta, sto andando a leggere come funziona il tutto e le necessità di ogni pianta(anche se non sono troppi esigenti) giusto? 😁

Inoltre volevo chiedere ritornando al discorso illuminazione...... Sto cercando una plafoniera LED con discreti lumen.... Ma fino ad ora ho trovato solo easyled.... Non so come funziona il forum in realtà, se posso o meno parlare di Marche specifiche.....
Mi potete consigliare qualcosa?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta, Sgram74 e 9 ospiti