Nuova vasca Rio180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
ian2988
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 07/03/22, 12:04

Nuova vasca Rio180

Messaggio di ian2988 » 28/11/2023, 23:42

Rieccomi. Avendo stabilito l’acquario da 60 litri con guppy e platy e le due neritine dell inizio. Mi sono cimentato in in altra avventura.
 
Juwel rio 180. Iniziato il 26/10/2023
 
Questa settimana ho iniziato a fertilizzare con protocollo saechem. Ora il problema è questo. Piante bloccate tranne il pogomostemon dietro che accenna a crescere, esplosione di filamentose. Fotoperiodo a 7 ore e erogazione c02 a 40 bolle al minuto. Ma niente piante non consumano. Ho iniziato questa settimana conuducibilita a 720 ho misurato ieri e sta a 980. Possibile causa? Penso un quindici giorni farò i test per i valori. Avevo pensato di popolarla con gourami nani  e ramirezi. Consigli per capire come mai le piante non consumano?

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Una fauna con 
Coppia P. scalare;
Petitelle;
Rasbora;
Andrebbe bene? 
 
Oppure ? 
 
Coppia di trigogaster? Con cosa? 
 
No guppy, no poecilidi. 
 
Mi consigliate? 
 
Ho effettuato i test. 
pH 7
KH 2
GH 15
Nitriti e nitrati a zero
Conducibilità 700
C02 20 bolle al minuto. 
La vasca fu allestita con 80% osmosi e 20% acqua sant Anna. Le piante sembrano bloccate. Data la presenza di filamentose (in calo) ho sospeso protocollo saechem da 4 giorni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuova vasca Rio180

Messaggio di Fiamma » 29/11/2023, 1:14


ian2988 ha scritto:
28/11/2023, 23:47
pH 7
KH 2
GH 15


ian2988 ha scritto:
28/11/2023, 23:47
Conducibilità 700


ian2988 ha scritto:
28/11/2023, 23:47
con 80% osmosi e 20% acqua sant Anna.

hai Manado come fondo? 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

Perché altrimenti non si spiega, avendo riempito con osmosi.e Sant'Anna ( che è quasi osmosi) come tu possa avere quei valori. 
Non vedo bene, come piante rapide cosa hai?
 
Per quanto riguarda la fauna ( quando sarà finita la maturazione e sistemati i valori)
Coppia Scalare ok se è una coppia già formata, oppure 5/6 piccoli e quando si forma la coppia dai via gli altri.Bene le Petitelle ( almeno 10/12) se hai il Manado classico puoi mettere anche dei Corydoras, niente Rasbore che non c'entrano neanche geograficamente. 
Oppure coppia o trio ( un maschio e due o anche 3 femmine) di Trichopodus Leeri e gruppo di Rasbore ( Trigonostigma) 
Per entrambe le soluzioni, metterei parecchie piante alte a stelo sullo sfondo e anche delle galleggianti ( Limnobium con gli P. scalare, Pistia o Salvinia o Phyllantus Fluitans con gli altri)
Le filamentose sono abbastanza normali in maturazione, la luce è quella originale Juwel? Il LED Day da 9000k tende a far venire le alghe, meglio sostituirlo con un altro Nature o un Colour. 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
ian2988
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 07/03/22, 12:04

Nuova vasca Rio180

Messaggio di ian2988 » 29/11/2023, 8:16

Come fondo ho la fluorite classica. Luce già sostituita con colour. 
Piante sullo sfondo pogostemon ( cresce) echinodorus reni, viscidità ed eleocaris. Erano tutte piccole un po’ so cresciute ma comunque ho iniziato a fertilizzare mi sono fermato dopo una settimana per via delle alghe.
 
In pratica durante l avviamento ho avuto prima alghe nere, diatome e filamentose. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova vasca Rio180

Messaggio di roby70 » 29/11/2023, 9:23


ian2988 ha scritto:
29/11/2023, 8:16
Come fondo ho la fluorite classica. Luce già sostituita con colour.

Non torna allora quel GH così alto, sicuro del valore? 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ian2988
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 07/03/22, 12:04

Nuova vasca Rio180

Messaggio di ian2988 » 29/11/2023, 11:01

Ho ripetuto i test più di una volta. Infatti non me lo spiego nemmeno io. Dimenticavo. In allestimento ho messo le tabs sotto al fondo. Poi come fertilizzante solo una settimana di protocollo avanzato e basta. 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova vasca Rio180

Messaggio di roby70 » 29/11/2023, 18:18

che tabs hai messo e che protocollo stai usando? In che dosi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ian2988
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 07/03/22, 12:04

Nuova vasca Rio180

Messaggio di ian2988 » 29/11/2023, 21:49

Flourish tabs (10). Protocollo della saechem avanzato tranne l excel. 

Avatar utente
ian2988
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 07/03/22, 12:04

Nuova vasca Rio180

Messaggio di ian2988 » 30/11/2023, 8:07

Ripetuto i test. In attesa che mi arrivano quelli della jbl così da fare quelli completi.
 
pH 7
Hk 2
GH 15 
Conduttività 760 ( aumentata senza fertilizzare)
Erogo CO2 e sembra buono.
Ho fatto cambio di 30 litri con osmosi. 
 
Differenze a vista dall’ ultima volta: c’è patina oleosa e le filamentose che crescono hanno un colore sbiadito. Non sono più verdi ma bianche/trasparenti. Inoltre dopo il cambio erano presenti in vasca dei filamenti sottili bianchi simili alle radici delle piante ma sembravano nuotare (vermi??) 
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova vasca Rio180

Messaggio di roby70 » 30/11/2023, 20:12

Quel GH è veramente strano, non mi ricordo che quei fertilizzanti possano dare questo problema..
Se hai voglia di fare una prova testa KH e GH di un’acqua d’osmosi o di una minerale che abbia i valori riportati in etichetta così facciamo un confronto, non vorrei che il test sia andato 

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Hai testato che le rocce non siano calcaree?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ian2988
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 07/03/22, 12:04

Nuova vasca Rio180

Messaggio di ian2988 » 01/12/2023, 9:09

Le rocce sono dragonstone che avevo nell'altra vasca. Comunque bollite prima di metterle nel Rio.
 
Dopo cambio di 30 litri. GH sempre a 15. Alghe aumentate. provo due giorni di buio.
 
Devo fare la prova se il test va bene.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti