Ergo per non ripetere lo stesso errore con questa nuova vaschetta voglio partire da zero con voi e ciò significa che si parte dalla scelta della vasca.
Naturalmente io l'avrei voluta più grossa ma altri abitanti di questa casa la pensavano diversamente e così il compromesso è stato raggiunto intorno ai 45cm.
Ho cercato le varie vasche che facessero al caso mio e ho ristretto il campo a 3 candidate, eccole:
Wave Box 45 Cosmos River - acquario 34L cm45x28x30h
E' la meno cara!

Dennerle 5751 Scaper's Tank - acquario panoramico 50 litri cm45x36x31h
E' la più cara (60€) ma anche più capiente delle altre 2 (50lt)

BLAU Aquaristic Cubic 38L cm45x28x30h
Identiche dimensioni della wave ma costa di più, però forse è di migliore qualità

Tutte e 3 sono nella versione solo vetro e hanno il coperchio di vetro trasparente, non prenderò nessun accessorio perchè non ce ne saranno; infatti la vasca verrà allestita in pieno stile AF (estremo), senza filtro, luce naturale, senza CO2. L'unico 'aggeggio' elettrico che (forse) ci sarà è il riscaldatore perchè in veranda la temperatura d'inverno scende anche a 14/15 gradi; ma questo verrà deciso in base all'alestimento che decideremo, nel caso sarà un cavetto riscaldante per 3 ragioni:
Odio vedere le 'supposte' in vasca
I movimenti convettivi muveranno un pò la colonna d'acqua altrimenti completamente immobile
Perchè io sono 'Old Style'!
Per quanto riguarda l'allestimentovorrei usare cose che ho in casa, a parte forse una bella radice o un legno molto aggrovigliato; quindi il fondo sarà composto unicamente da Akadama, con forse un leggero strato di torba sotto.
Ho poi una lastra di Ardesia.
I possibili allestimenti sono:
Mini-amazzonia dove potrei accrescere gli eventuali avanotti della coppia di Ram che ora dimorano nella vasca grande; nel qual caso averi abbondanza di piante 'in biotopo' dalla suddetta vasca.
Bettiera, alcuni utenti del forum (e non faccio nomi) mi hanno mandato in fissa per il 'combattente' e l'idea era di fare una vasca per tenere un trio (1m+2f) nel qual caso la vasca Dennerle sarebbe la più appropiata. Nel caso dovrei 'rimediare' tutte le piante necessarie.
Guppiera, che so già mi farebbe tornare dodicenne (quando con grandissima gioia di mia madre portai a casa il mio primo acquario). Ma potrebbe essere l'allestimento di una futura vasca che mio figlio (4 anni) mi sta chiedendo insistentemente da mettere in camera sua!
Quindi, se vi va, la metterei ai voti: per 48 ore leggerò i pareri di chi di voi esprimerà un voto (vasca e allestimento) dopodichè procederemo alla realizzazione di quella più votata.
Grazie a chi di voi parteciperà a questa mia follia!!
Gianluigi