Nuovo 300 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Nuovo 300 litri

Messaggio di Lupoagain » 16/02/2017, 22:11

Buonasera!
Finalmente ce l'ho fatta dopo 4,5 mesi dall'acquisto domenica sono riuscito ad avviare (quasi del tutto) il nuovo acquario... ed ora mi serve una mano.
Una breve sintesi del nuovo acquario:
Vasca usata da 150x50x60, fondo in akadama per uno spessore medio di 6/7 cm ed un angolo sabbia, separati da rocce vulcaniche del Vesuvio per un totale netto di acqua pari a 300 litri ed una colonna d'acqua netta libera di circa 42 cm. Acquario visibile dai due lati lunghi e da uno corto... è la prima cosa che si vede entrando in casa.
Filtro esterno Pratiko 400 caricato a cannolicchi e lapillo. Sulla mandata diffusore della CO2 da bombola ricaricabile appena collegato, ma ancora non ben avviato, senza riscaldatore in quanto l'acquario è in prossimità di un termosifone. Acqua a 24°C.
Illuminazione autocostruita mediante 12 tubi LED OSRAM a 6500°K da 7,3W da 1.100 lux l'una per un totale di 13.200 lux fotoperiodo attuale 4 h (aumenterò 30 minuti a settimana)
3 grosse radici probabilmente di quercia, ancora non sature d'acqua cosa che mi ha costretto a riempire per soli 2/3 l'acquario.
Le piante sono quelle del profilo più altre 2/3 che non ho ancora inserito nel profilo.
Acqua usata per il carico 80% acqua di rubinetto 20% d'osmosi (su vecchio consiglio di Cicerchia) di seguito scheda acqua di rete:
Immagine
Valori riscontrati oggi:
Conducibilità 180 µS/cm
KH=0
pH=6,3
Gli altri valori (GH, NO3-, POH4) non rilevati, NO2- non ho il test e non credo sia necessario prenderlo.
Nell'acquario andranno: Guppy, P. scalare, Coydoras Paleatus ed una coppia di Cacatuoides.
Valori obiettivo: pH=6,7-6,8 KH=5-6 GH=10 Conducibilità da 260 a 400 µS/cm.
Dopo questo "breve" riassunto =)) le domande:
  • Comincio già ad alzare il KH con l'osso di seppia? nel caso faccio il beverone di Cicerchia o lo metto in acquario?
  • L'erogazione della CO2 la faccio già partire?
  • Vedo le piante un po' così, la fertilizzazione PMDD + Fosforo e Azoto la posso cominciare? Con che dosi per partire?
Grazie tante.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo 300 litri

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2017, 22:27

Lupoagain ha scritto:Comincio già ad alzare il KH con l'osso di seppia? nel caso faccio il beverone di Cicerchia o lo metto in acquario?
macinalo fine...con quel pH il bibitone non ti serve
Ed un sltro in infusione
Lupoagain ha scritto:Vedo le piante un po' così, la fertilizzazione PMDD + Fosforo e Azoto la posso cominciare? Con che dosi per partire?
lasciale un altro pò così....l'azoto non ti serve di certo in un acquario in maturazione
Stand by

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Nuovo 300 litri

Messaggio di Lupoagain » 16/02/2017, 22:37

OK Capo fatto
Ne ho grattato metá e l'altra metá in infusione. In acquario ho anche diverse pietre di fiume calcaree per tenere giù i legni. Appena sparisce la polverina aggiungo un altro osso.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Nuovo 300 litri

Messaggio di Lupoagain » 19/02/2017, 22:05

Aggiornamento Settimanale:

Litri attuali 225 (devo arrivare a 300)
KH=2 in proiezione senza aggiungere altro osso dovrei arrivare a 3,5.
pH=7
Cond. 200 µS/cm
Fotoperiodo 4,5 h
Partita erogazione CO2, ma non ancora stabile per determinarne un valore.

Due piccoli quesiti:
Devo misurare altro o per ora non serve? ( NO2- non ho il test)
Per la fertilizzazione quale segnale devo aspettare o quanto tempo?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo 300 litri

Messaggio di cicerchia80 » 19/02/2017, 23:40

Lupoagain ha scritto:Due piccoli quesiti:
Devo misurare altro o per ora non serve? ( NO2- non ho il test)
andiamo ad occhio semmai
Lupoagain ha scritto:Per la fertilizzazione quale segnale devo aspettare o quanto tempo?
una crescita...una carenza quello che sia, partendo blandi e soprattutto limitando l'uso dei composti azotati
Stand by

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Nuovo 300 litri

Messaggio di Lupoagain » 27/02/2017, 21:54

Aggiornamento Settimanale: Inizio Terza settimana

Litri attuali 300 (riempimento completo)
KH=3.
GH=7
POH4 >>2
pH=7
Cond. 225 µS
Fotoperiodo 5 h
Nessun segno di alghe

Foto:
Immagine
Panoramica
Immagine
Leucocephala con foglie rovinate, non mi dà l'impressione che cresca.
Anubias con stato identico all'altro acquario.
Immagine
Egeria un po' così così.
Ludwigia comincia a crescere.
Immagine
Myro Acquaticum ha raddoppiato le dimensioni ma ha una tinta bruna.
Myro Matto appena messo
Rotala Rotundifolia: ha appena ripreso a crescere ma le foglie sono pallide.

Avrei intenzione di proseguire come ora (in pratica senza fare nulla) salvo:
aumentare l'erogazione di CO2 o l'efficienza fino ad arrivare a 6,7-6,8.
fornire un 10 ml di rinverdente e 10 ml di nitrato potassio.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo 300 litri

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2017, 22:07

.ed anche un pò di magnesio
Stand by

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Nuovo 300 litri

Messaggio di Lupoagain » 05/03/2017, 19:43

Aggiornamento Settimanale: Inizio Quarta settimana

KH=2.
GH=7
POH4 >>2
pH=6,5 Shekerato 7,35
Cond. 242 µS dopo seconda fertilizzazione
Fotoperiodo 5,5 h
Strane sostanze su zona sabbiosa (v.di foglie)
Causa rottura girante del filtro il materiale filtrante è stato una notte senza circolazione dell'acqua ed una giornata in vasca. Spero che i batteri stiano bene... :))
Fertilizzazione (con oggi) 20 ml di potassio - 15 ml Magnesio - 15 ml rinverdente

Foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Prossimi passi:
in settimana aumenterò il KH quando avrò il pH stabile, per ora varia ancora a causa di modifiche fatte all'immissione ed al numero di bolle.
Inserirò 1 ml di Fe appena trovo il ferro DTPA.
Quesiti:
Per questa strana sostanza sulla sabbia mi devo preoccupare o scomparirà?
Non misurando i nitriti, devo considerare che il filtro riparta da 0?
Le piante le vedo ancora abbastanza ferme, è normale?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo 300 litri

Messaggio di cicerchia80 » 05/03/2017, 20:56

Lupoagain ha scritto:Per questa strana sostanza sulla sabbia mi devo preoccupare o scomparirà?
sembra normale muffa :-?
Lupoagain ha scritto:Non misurando i nitriti, devo considerare che il filtro riparta da 0?
ti darà un bel da fare l'Aka che non sarà la maturazione del filtro il tuo problema
Lupoagain ha scritto:Le piante le vedo ancora abbastanza ferme, è normale?
l'AKA adsorbe fosforo e micro in quantità industriali,ma hai da poco avviato....tieni conto di entrambe le cose
Stand by

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Nuovo 300 litri

Messaggio di Lupoagain » 06/03/2017, 21:37

cicerchia80 ha scritto:sembra normale muffa
La muffa fa le bolle?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti