Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Italque

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/08/16, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Diversi substrati
- Flora: Hygrophila Polisperma, Limnophila Sessiliflora, Pogostemon stellatus, Rotala colorata, Sagittaria Subulata, Salvinia Natans, Anubias berteri nana, Anubias berteri nana bonsai, Anubias berteri Angustifolia
- Fauna: Poecilia Endler fenotipo Peacock ed altri ceppi selezionati da Adrian Hernandez, Neocaridina Davidi "Red Sakura".
- Altre informazioni: Tutte vasche da 30 litri in cui allevo Endler e Red Sakura, prossimamente anche altro.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Italque » 19/09/2016, 15:46
Salve a tutti ragazzi, ho in arrivo un nuovo acquario di 60 litri. Vorrei consigli sul possibile contenuto purché rispetti le seguenti caratteristiche: un buon tasso di nascite ( però non Guppy ed endler che allevo già in tutte le altre vasche), vorrei inserire la vallisneria ( so delle caratteristiche allelopatiche ma che ci posso far se mi piace? Mi ricorda la posidonia!), possibilmente livree colorate ed attraenti. Grazie a tutti
Italque
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 20/09/2016, 8:31
Ci puoi dare qualche informazione sull'acqua a disposizione?
Saresti disposto a fare tagli o integrazioni per raggiungere determinati valori?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Italque

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/08/16, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Diversi substrati
- Flora: Hygrophila Polisperma, Limnophila Sessiliflora, Pogostemon stellatus, Rotala colorata, Sagittaria Subulata, Salvinia Natans, Anubias berteri nana, Anubias berteri nana bonsai, Anubias berteri Angustifolia
- Fauna: Poecilia Endler fenotipo Peacock ed altri ceppi selezionati da Adrian Hernandez, Neocaridina Davidi "Red Sakura".
- Altre informazioni: Tutte vasche da 30 litri in cui allevo Endler e Red Sakura, prossimamente anche altro.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Italque » 20/09/2016, 10:27
Ciao Diego e grazie per aver risposto. Dunque si, se ne vale la pena sarei disposto a fare tagli, ma farli con demineralizzata va bene o altro? Ora ti posso dire per certo che l'acqua è abbastanza dura , ma devo cercare qualche analisi online...non posso darti al momento niente di scientifico.
Italque
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 20/09/2016, 10:30
Demineralizzata va bene

Le analisi le trovi solitamente in bolletta, nel sito del Comune o nel sito dell'ente fornitore. Se hai difficoltà, prova a cercare su Google
qualità acqua (tuo Comune)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 20/09/2016, 10:44
ciao,
in 60 litri, un buon tasso di nascite, non Guppy ed endler, livree colorate ed attraenti...

non mi viene niente che vada bene con tutti i requisiti.
In 60 litri potresti fare una coppia di betta, con delle rasbora.... I betta si riprodurrebbero, ma dopo i figli dovrai darli via...
Una coppia di Apistogramma cacatuoides non credo ci stiano...

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Italque

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/08/16, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Diversi substrati
- Flora: Hygrophila Polisperma, Limnophila Sessiliflora, Pogostemon stellatus, Rotala colorata, Sagittaria Subulata, Salvinia Natans, Anubias berteri nana, Anubias berteri nana bonsai, Anubias berteri Angustifolia
- Fauna: Poecilia Endler fenotipo Peacock ed altri ceppi selezionati da Adrian Hernandez, Neocaridina Davidi "Red Sakura".
- Altre informazioni: Tutte vasche da 30 litri in cui allevo Endler e Red Sakura, prossimamente anche altro.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Italque » 20/09/2016, 11:16
Per darli via non dovrebbe essere troppo problematico. Visto che sia Guppy che endler riesco a darli tranquillamente. Ora aspetto di riuscire a trovare l'ultima bolletta dell'acqua....
Italque
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 20/09/2016, 11:35
Anche una coppia di Colisa (Trichogaster lalius) dovrebbe starci

Che dimensioni ha la vasca?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Italque

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/08/16, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Diversi substrati
- Flora: Hygrophila Polisperma, Limnophila Sessiliflora, Pogostemon stellatus, Rotala colorata, Sagittaria Subulata, Salvinia Natans, Anubias berteri nana, Anubias berteri nana bonsai, Anubias berteri Angustifolia
- Fauna: Poecilia Endler fenotipo Peacock ed altri ceppi selezionati da Adrian Hernandez, Neocaridina Davidi "Red Sakura".
- Altre informazioni: Tutte vasche da 30 litri in cui allevo Endler e Red Sakura, prossimamente anche altro.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Italque » 20/09/2016, 12:16
Dovrebbe essere 62x30x32 se non erro.

Italque
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 20/09/2016, 12:41
Italque ha scritto:Dovrebbe essere 62x30x32 se non erro.

OK, allora una coppia di Colisa ci sta. Con delle Rasbora, e magari dei Pangio!

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 20/09/2016, 12:55
Italque ha scritto:Ora aspetto di riuscire a trovare l'ultima bolletta dell'acqua....
Non ci sono

scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti