Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 14/06/2023, 22:29
roby70 ha scritto: ↑13/06/2023, 13:42
magn84 ha scritto: ↑13/06/2023, 12:24
in realtà avendo un 8 cm di spazio dal coperchio pensavo di montarlo sotto il coperchio
Verifica che si possa fare, solitamente le plafoniere non si possono montare sotto al coperchio. La soluzione dei tubi LED invece è valida.
si sto valutando anche questa cosa.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Volevo qualche info, per i test reagenti.
Sono indeciso tra sera e jbl.
i reagenti che ho pensato mi servono sono
pH KH GH NO
2- NO
3- PO
43-
Vanno bene o servono altri?
Ovviamente nessuna delle valigette li ha tutti, facendo qualche ricerca e comprando quasi tutto della stessa marca arrivo a stare sui 48 con sera (trannee il PO
43- che sara della jbl) contro i 54 della jbl.
noto però che le ricariche sono meno costose della jbl.
cosa consigliate?
magn84
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 15/06/2023, 10:10
Sono buoni entrambi, ma per il pH meglio un pHmetro elettronico, lo trovi spesso in abbinamento col conduttivimetro che è anche molto utile.
Posted with AF APP
Fiamma
-
Dory79
- Messaggi: 1598
- Messaggi: 1598
- Ringraziato: 185
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
493
-
Grazie ricevuti:
185
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 15/06/2023, 10:52
Ciao! Leggo ora. Ho dato un'occhiata alle luci commerciali da mettere in acquario chiuso perché anche io sono in procinto di prenderne uno più grande e i tubi LED che monta da 1600 lumen ciascuno non sono sufficienti per quello che vorrei fare.
Le misure del tuo sono cm. 76 x 36 x h43,5 da quanto ho letto. Quindi, per le luci direi che dipende molto da cosa ti serve, in base al tipo di piante che vuoi coltivare.
Secondo me potresti orientarti o sui tubi
LED tetra lightwawe complete set 720 che coprono una lunghezza di 72 cm con 26,1 watt e 1939 lumen a 6500K oppure
Easy LED Universal 2.0 Freshwater 742mm (75 cm) o 590mm (60cm) di Aquatlantis:
- lunghezza massima acquario: 100cm - 85 cm
- consumo: 36W - 28W
- temperatura di colore: 6800 K
- sotituzione T5 e T8
- intensità: 3128 lm - 2433 lm
oppure ancora i tubi LED
EasyRiver TLED Versione Full 742mm 32w da 150 lumen watt
- Tipologia di LED: 6500K + 4000K + deep blue + green + red
- Potenza singolo LED: 1W
- Temperatura colore modulo (CCT): 6400K
- Indice di resa cromatica modulo (CRI): 90
- Indice di efficienza PAR (PPF/W): 1,67 umol/J
- waterproof
(Io personalmente avevo valutato queste ultime volendo coltivare piante esigenti, poi, ben consigliata, mi sono affidata alle sapienti mani di @
AleDisola per un progetto personalizzato).
- Questi utenti hanno ringraziato Dory79 per il messaggio (totale 2):
- AleDisola (15/06/2023, 11:09) • magn84 (15/06/2023, 11:47)
Dory79
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 15/06/2023, 11:09
Grazie!
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Dory79
- Messaggi: 1598
- Messaggi: 1598
- Ringraziato: 185
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
493
-
Grazie ricevuti:
185
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 15/06/2023, 11:16
A te!

Dory79
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 15/06/2023, 12:14
Dory79 ha scritto: ↑15/06/2023, 10:52
Ciao! Leggo ora. Ho dato un'occhiata alle luci commerciali da mettere in acquario chiuso perché anche io sono in procinto di prenderne uno più grande e i tubi LED che monta da 1600 lumen ciascuno non sono sufficienti per quello che vorrei fare.
Le misure del tuo sono cm. 76 x 36 x h43,5 da quanto ho letto. Quindi, per le luci direi che dipende molto da cosa ti serve, in base al tipo di piante che vuoi coltivare.
Secondo me potresti orientarti o sui tubi
LED tetra lightwawe complete set 720 che coprono una lunghezza di 72 cm con 26,1 watt e 1939 lumen a 6500K oppure
Easy LED Universal 2.0 Freshwater 742mm (75 cm) o 590mm (60cm) di Aquatlantis:
- lunghezza massima acquario: 100cm - 85 cm
- consumo: 36W - 28W
- temperatura di colore: 6800 K
- sotituzione T5 e T8
- intensità: 3128 lm - 2433 lm
oppure ancora i tubi LED
EasyRiver TLED Versione Full 742mm 32w da 150 lumen watt
- Tipologia di LED: 6500K + 4000K + deep blue + green + red
- Potenza singolo LED: 1W
- Temperatura colore modulo (CCT): 6400K
- Indice di resa cromatica modulo (CRI): 90
- Indice di efficienza PAR (PPF/W): 1,67 umol/J
- waterproof
(Io personalmente avevo valutato queste ultime volendo coltivare piante esigenti, poi, ben consigliata, mi sono affidata alle sapienti mani di @
AleDisola per un progetto personalizzato).
grazie mille, diciamo che le Aquatlantis le userei solo se apro tutto.
le easy river mi piacciono perchè si adattano anche con il coperchio, ma dovrei andare su quelle da 549 a 24w perche 74 cm è al limite senza il bordo del coperchio, quello che mi scoccia e che il dimmer per alba e tramonto e ha parte e sono 70€
ci faccio un pensiero e deciderò questo week end
magn84
-
Dory79
- Messaggi: 1598
- Messaggi: 1598
- Ringraziato: 185
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
493
-
Grazie ricevuti:
185
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 15/06/2023, 12:31
magn84 ha scritto: ↑15/06/2023, 12:14
ci faccio un pensiero e deciderò questo week end

Posted with AF APP
Dory79
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 30/06/2023, 6:39
Stavo pensando di mettere la CO2.
Volevo fare un impianto fai da te ma cercando su internet ho trovato Impianto CO2 Smart 600gr con diffusore, manometri di alta e bassa pressione ed
elettrovalvola a 40€ bombola a parte ma ho visto che si aggirando sui 20€.
Me lo consigliate? In teoria ho dei valori con pH 7,5 KH 9 GH 8
magn84
-
gem1978
- Messaggi: 23806
- Messaggi: 23806
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/06/2023, 7:41
magn84 ha scritto: ↑30/06/2023, 6:39
Volevo fare un impianto fai da te ma cercando su internet ho trovato Impianto CO
2 Smart 600gr con diffusore, manometri di alta e bassa pressione ed
elettrovalvola a 40€ bombola a parte ma ho visto che si aggirando sui 20€.
non lo conosco nello specifico, se non passa nessuno a rispondere puoi provare ad aprire un topic in tecnica magari
magn84 ha scritto: ↑30/06/2023, 6:39
Stavo pensando di mettere la CO
2.
magn84 ha scritto: ↑30/06/2023, 6:39
Me lo consigliate? In teoria ho dei valori con pH 7,5 KH 9 GH 8
se intendi in generale sull'uso della CO
2 sicuramente le piante ne gioveranno e quindi sì

Non capisco il nesso con i valori.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 30/06/2023, 9:33
gem1978 ha scritto: ↑30/06/2023, 7:41
magn84 ha scritto: ↑30/06/2023, 6:39
Volevo fare un impianto fai da te ma cercando su internet ho trovato Impianto CO
2 Smart 600gr con diffusore, manometri di alta e bassa pressione ed
elettrovalvola a 40€ bombola a parte ma ho visto che si aggirando sui 20€.
non lo conosco nello specifico, se non passa nessuno a rispondere puoi provare ad aprire un topic in tecnica magari
magn84 ha scritto: ↑30/06/2023, 6:39
Stavo pensando di mettere la CO
2.
magn84 ha scritto: ↑30/06/2023, 6:39
Me lo consigliate? In teoria ho dei valori con pH 7,5 KH 9 GH 8
se intendi in generale sull'uso della CO
2 sicuramente le piante ne gioveranno e quindi sì

Non capisco il nesso con i valori.
avevo letto della tabella per il CO
2
Con il confronto dei valori pH KH. E ho notato che avevo poca CO
2
magn84