Nuovo acquario 120L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
guglielmoPeruzzi
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/12/20, 0:25

Nuovo acquario 120L

Messaggio di guglielmoPeruzzi » 11/12/2020, 13:36

Salve a tutti, è da molto tempo che voglio un acquario ed essendo neofita sono alla ricerca di aiuto e suggerimenti.
Ho girato un po' di negozi di acquari della mia zona chiedendo informazioni e ho letto molti articoli e post sul forum, ma i dubbi rimangono molti.
La mia idea è di realizzare un acquario piantumato cercando di rispettare il biotipo dei pesci che vorrei aggiungerci, ma non mi farei troppe restrizioni.
L'acquario che ho trovato sarebbe il Juwel rio 125 LED, tra quelli che ho visto nei vari negozi è quello che mi è piaciuto di più e anche leggendo un po' sui vari forum ho visto che non sembra andare male per iniziare. Ho letto anche l'articolo sulla modifica al filtro, è fondamentale da fare?
I pesci che mi sono piaciuti di più sono i ciclidi nani, in particolare il Ramirez e gli Apisrogramma, ho letto che rispetto ad altri ciclidi sono più tranquilli e possono convivere anche con altre specie. In generale nella realizzazione pensavo di mettere un po' di legni e radici e qualche pietra per formare nascondigli e ripari per i pesci.
Da qui non ho idea su come andare avanti e iniziano le domande:
1) Che tipo di substrato devo scegliere volendo mettere le piante? In negozio mi hanno consigliato di fare un unico strato con substrato fertile, ma leggendo sul forum ho visto pareri molto discordanti.
2)Che tipo di piante mi consigliate?
3)Nel periodo di maturazione dell'acquario se scelgo di modificare o aggiungere alcuni dettagli o piante lo posso fare? Inoltre nel periodo di maturazione cosa devo fare?
Direi che ci sono già molte cose a cui rispondere e ogni consiglio è ben accetto!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario 120L

Messaggio di BollaPaciuli » 11/12/2020, 15:19

guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/12/2020, 13:36
Ho letto anche l'articolo sulla modifica al filtro, è fondamentale da fare?
Quella della paratia no.

Vedi se riesci a farti cambiare subito il tubo LED da 9000k con il 6500 o il 4500k...eviti problemi di alghe!

Gli apistogramma sono tendenzialmente più facili dei ram.

1) vai di inerte... magari ti vien voglia di black water e flora a terra poco nulla :D

In altro caso l'inerte con qualche stick NPK in prossimità delle radici delle piante che lo richiedo è ottima soluzione :-bd (ho 2 su 3 vasche cosi)

2) sugli articoli dedicati ai pesci trovi info, generale https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/allestimento-acquario-ciclidi-nani/
3) si, attenzione a non smuover troppo il fondo.

Cosa fare nel mentre? Nulla :) osserva È SPETTACOLARE
Fai un giro di Test per acquario il secondo giorno (più o meno) così fa aver la partenza.

La tua Acqua di rubinetto che valori ha?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
guglielmoPeruzzi
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/12/20, 0:25

Nuovo acquario 120L

Messaggio di guglielmoPeruzzi » 11/12/2020, 16:22

Utilizzando un fondo inerte quali sono però gli accorgimenti che devo prendere per far crescere al meglio le piante? devo effettuare cicli di fertilizzazione?
Essendo pesci comunque piccoli, ci sono altri pesci magari anche un po' più grandi con cui possono essere abbinati?

Ecco i valori dell'acqua:
pH 7.8
Residuo Secco a 180°C 506
Durezza totale 18
Conducibilità elettr. spec. 20°C 552
Calcio 61
Magnesio 13
Ammonio <0.05
Cloruri 32
Solfati 41
Potassio 2
Sodio 56
Arsenico <1
Bicarbonati 269
Cloro residuo libero 0.1
Fluoruri <0.1
Nitrati (come NO3-) 13
Nitriti (come NO2-) <0.05
Manganese <1

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario 120L

Messaggio di BollaPaciuli » 11/12/2020, 16:44

guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/12/2020, 16:22
devo effettuare cicli di fertilizzazione?
Quello sarebbe da fare anche con fondo fertile ;)

Le durezze sono da ridurre... in prima rapida analisi un 50%... e lo si fa senza problemi con osmosi o demi.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 120L

Messaggio di roby70 » 11/12/2020, 18:09

guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/12/2020, 16:22
Ecco i valori dell'acqua:
prova a calcolarti tu GH e KH. Sopra Bolla ti ha messo un articolo sull'acqua di rubinetto in cui c'è scritto come fare.
Oltre alle durezze però c'è un grosso problema: il sodio altissimo :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
guglielmoPeruzzi
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/12/20, 0:25

Nuovo acquario 120L

Messaggio di guglielmoPeruzzi » 11/12/2020, 21:46

GH 11.3
KH 12.3
Inoltre a casa ho l'addolcitore quindi sodio ancora peggio, cosa posso fare a riguardo?

Per il fondo quindi è meglio utilizzare un primo strato fertile e sopra uno strato di materiale inerte? Mi potreste indicare alcuni esempi così da farmi un idea, ho letto che i ciclidi nani tendono a cercare cibo nel terreno quindi sarebbe meglio mettere sabbia? Sul substrato online se ne leggono di tutti i tipi e non ci ho capito nulla... Mettere invece un unico substrato allofono potrebbe essere una soluzione?
A me in realtà piacerebbe mettere un po' di piantine nel mio acquario non vorrei farlo troppo spoglio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario 120L

Messaggio di Fiamma » 12/12/2020, 1:27

guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/12/2020, 21:46
Per il fondo quindi è meglio utilizzare un primo strato fertile e sopra uno strato di materiale inerte?
No, solo un fondo inerte, poi puoi fertilizzare con degli stick Npk sotto alle piante che si nutrono per via radicale, mentre per le altre fertilizzerai in colonna.
Per i Ram ci vuole sabbia finissima.
Ti allego un articolo sul protocollo di fertilizzazione usato molto qui, poi ci sono i ragazzi della sezione Fertilizzazione che ti possono seguire passo passo. https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 120L

Messaggio di roby70 » 12/12/2020, 10:19

guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/12/2020, 21:46
Inoltre a casa ho l'addolcitore quindi sodio ancora peggio, cosa posso fare a riguardo?
Non puoi usare quell'acqua :-?? A questo punto userei direttamente una minerale con i valori già adatti ai pesci che metterai.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
guglielmoPeruzzi
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/12/20, 0:25

Nuovo acquario 120L

Messaggio di guglielmoPeruzzi » 09/01/2021, 12:21

[/quote]
Non puoi usare quell'acqua :-?? A questo punto userei direttamente una minerale con i valori già adatti ai pesci che metterai.
[/quote]
Ciao é un po' che non mi sono fatto sentire, alla fine ho cambiato completamente progetto, ho voluto dare precedenza alle piante e sotto consiglio di un negozio per quanto riguarda la mia acqua ho preso un substrato fertile allofono. Adesso é passato più o meno un mese dall'inizio, ho messo un po' di piante facili per iniziare a crescita rapida/medio rapida. I nitriti sono tornati a zero, ma ovviamente avendo usato il terriccio allofono anche il KH e GH sono molto bassi, leggendo un po' sul forum ho trovato altri che come me hanno usato il terriccio allofono e per riportare su i valori hanno consigliato o i sali o soluzioni fai da te. Io adesso ho comprato i sali e sto aspettando che mi arrivino. Nel frattempo posso dire che le mie piantine crescono bene, adesso che ho aumentato l'illuminazione a 6 ore ancora meglio, però mi si stanno formando un po' di alghe principalmente quelle filamentose cosa posso fare a riguardo?
Per ora a parte cambiare il primo strato di lana nel filtro non ho fatto altro di manutenzione, consigliate di fare un primo lavaggio delle spugne?
I valori dell'acqua ad oggi sono
pH 6.5
KH 0
GH 1
Temperatura 25⁰
Nitriti 0

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 120L

Messaggio di roby70 » 09/01/2021, 18:46

Che fondo esattamente hai preso?
Sul discorso sali non è che li metti direttamente in acqua ma fai cambi frequenti con osmosi +sali in modo da tenere le durezze hai valori voluti.
Mi ricordi che pesci pensavi di mettere?
Magari anche una foto aggiornata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dommy e 6 ospiti