Nuovo acquario 125 rio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Acquablu
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/11/21, 23:05

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di Acquablu » 09/06/2022, 6:49

Salve a tutti, mi sono iscritto tempo fa a questo bellissimo forum, ora dopo aver letto diversi post, chiedo aiuto … ^:)^
Piccola introduzione
Praticamente sono un acquariofilo forzato ….
Attualmente ho un pesce rosso cometa (circa 8 cm), ahimè ricevuto in regalo non con mia grande gioia in un acquario di 30 litri…; per salvare temporaneamente la situazione, anche con i bimbi che si sono affezionati, ho deciso di comperare un acquario sui 100 litri, massima grandezza compatibile con l’ambiente e solaio della casa... ( il classico rio 125) in modo da ospitarlo per circa un mese, fino a quando non gli troverò un nuovo alloggio (laghetto).
Nel frattempo volevo allestire il futuro nuovo acquario pensando ai futuri pesci definitivi, quando il pesce rosso migrerà ad una migliore casa.
Obiettivo del nuovo acquario:

PESCI
1) devono stare molto molto molto bene sui 80 cm di lunghezza, perciò sarei orientato ovviamente su pesci piccoli e possibilmente colorati (es. i neon ho letto che sarebbero già strettini su 1 metro ….)
2) non voglio pesci che si riproducono e trovarmi dopo poco un sovraffollamento incapace di gestire (no platy, guppy…)
3) devono essere robusti e senza particolari esigenze di acqua e cibo
4) se possibile una coppia un po’ piu grande.. (a livello dei ramirezi...niente di più ovviamente, ovvero 6/7 cm); scarto a priori i solitari (es combattenti) o altri pesci cattivi….

GESTIONE
A) se possibile, non voglio complicarmi la vita con acqua osmotica etc… la gestione più semplice possibile ( e quindi la più sicura), ovvero acqua di rubinetto … se possibile...
B) facile gestione temperatura: in estate la Temp. dell’aria può arrivare in casa fino a 30 C (anche se per brevi periodi, in quanto vivo al nord)

ACQUARIO in dotazione
Rio 125 litri (lunghezza 80 x profondità 35 x altezza 50)
Attualmente è in maturazione da qualche giorno, coperto e senza piante
Ho un fondo di ghiaino nero di quarzo ceramizzato 07.- 1.2 mm (marca bioplus)
Ho evitato il fondo fertile per facilità di gestione/pulizia
Filtro Juwell M modificato (Cestello superiore: perlon, spugna grossa e spugna fine; Cestello inferiore: tre scatole di cirex-cannolicchi)
E’ stato riempito con acqua di rubinetto biocondizionata; ho aggiunto anche batteri della Sera (anche se probabilmente non serviranno...)
Grazie a tutti a chi mi darà una mano...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di gem1978 » 10/06/2022, 7:40

Acquablu ha scritto:
09/06/2022, 6:49
. i neon ho letto che sarebbero già strettini su 1 metro ….)
I neon stanno comodi in 60 cm ;) i cardinali hanno bisogno di più spazio ma 80 cm sono sufficienti anche per loro.
Acquablu ha scritto:
09/06/2022, 6:49
A) se possibile, non voglio complicarmi la vita con acqua osmotica etc… la gestione più semplice possibile ( e quindi la più sicura), ovvero acqua di rubinetto … se possibile...
L'acqua d'osmosi è d'obbligo, quantomeno per i rabbocchi. :)
Ma se segui il forum avrai già scoperto che in alternativa puoi usare l'acqua demineralizzata, quella dei supermercati ;) purché non sia profumata .
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/

Acquablu ha scritto:
09/06/2022, 6:49
B) facile gestione temperatura: in estate la Temp. dell’aria può arrivare in casa fino a 30 C (anche se per brevi periodi, in quanto vivo al nord)
Ramirezi e cardinali. Sopportano tranquillamente le alte temperature, adatti alle misure della tua vasca. Ovviamente andata studiato l'allestimento per loro.
Acquablu ha scritto:
09/06/2022, 6:49
Ho un fondo di ghiaino nero di quarzo ceramizzato 07.- 1.2 mm (marca bioplus)
Mmmh troppo grosso per i ramirezi :-?
Acquablu ha scritto:
09/06/2022, 6:49
’ stato riempito con acqua di rubinetto biocondizionata; ho aggiunto anche batteri della Sera (anche se probabilmente non serviranno...)
Te li potevi risparmiare i "prodotti miracolosi" :D https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/


A questo punto recupera le analisi del gestore idrico.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Acquablu
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/11/21, 23:05

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di Acquablu » 11/06/2022, 9:38

Innanzitutto grazie per la risposta

Ecco i valori dell'acquedotto
pH 7.36 [6.5 - 9.5]
Conducibilità 209 [2500 µS/cm a 20°C]
Torbidità 0.62 [--- NTU]
Fluoruro < 0.05 [1.5 mg/l]
Cloruro 0.8 [250.0 mg/l]
Nitrato 2.9 [50.0 mg/l]
Solfato 8.1 [250.0 mg/l]
Sodio 0.6 [200.0 mg/l]
Potassio 0.3 [--- mg/l]
Calcio 35.0 [200 mg/l]
Magnesio 10.8 [50.0 mg/l]
Durezza 13.2 [50 °F (consigliato)]
Escherichia 0 [0 MPN/100ml]
Enterococchi 0 [0 UFC/100ml]
Arsenico < 0.5 [10.0 microg/l]
Residuo fisso 134 [--- mg/l]
Ammonio < 0.1 [0,5 mg/l]
Bicarbonato 160 [--- mg/l]
Cloro residuo 0.08 [--- mg/l]
Nitriti < 0.03 [0,5 mg/l]
Manganese 2.8 [50 microg/l]

CALCOLATI
Durezza carbonatica temporanea (tampone) KH = 160/21,76= 7,35
Durezza totale GH = 35/7,2 + 10,8/4,3 = 7,3

Domandone :ympray:
Ho letto gli articoli sul forum ma...con i parametri sopra riportati, per i cambi regolari, devo sempre utilizzare l’acqua acqua osmotica oppure quella minerale? Esistono pesciolini che si adattano a tali valori di pH e durezza?
Bye

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di roby70 » 11/06/2022, 9:54

I valori non sono male ma per pesci da durezze medie. Ad esempio non vanno bene per i ram ma per platy o guppy che però non vuoi. Potresti pensare a una coppia di velifera però.
Altrimenti si abbassano i valori e le scelte aumentano.

Non ho capito il discorso dei cambi regolari, non è che serva farli ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Dei test per acquario li hai? Se si hai provato a misurare i valori? Se non li hai direi che è il caso di prenderli ma evita all’inizio le striscette
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquablu
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/11/21, 23:05

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di Acquablu » 11/06/2022, 10:37

.. l'acquario è avviato da 13 giorni ... devo per caso monitorare i valori? o aspetto un mese e dopo controllo se i parametri sono ok?
... intendevo i cambi d'acqua (quelli settimanali o ogni 15 gg) .... avevo letto nella risposta precedenti che "l'acqua di osmosi era necessaria almeno per i rabocchi" ma non son se in un acquario appena avviato e un (in)esperto come il sottoscritto, possa già azzardarsi a non farli ...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di Fiamma » 11/06/2022, 10:41

I cambi si fanno se c'è bisogno ( valori da correggere ad esempio) altrimenti sono inutili ;)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di roby70 » 11/06/2022, 10:53

Acquablu ha scritto:
11/06/2022, 10:37
devo per caso monitorare i valori?
In giro di test puoi farlo per vedere i valori adesso. Poi una volta a settimana puoi testare NO2- e NO3- per vedere se avviene il picco.

I rabbocchi vanno fatti quando l’acqua evapora, anche in maturazione e come ti hanno detto solo con osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquablu
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/11/21, 23:05

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di Acquablu » 21/06/2022, 8:57

Grazie a tutti
L’idea di non fare cambi d’acqua, pratica che inizialmente avevo totalmente escluso, effettivamente mi attrae molto ….. penso che mi orienterò su questa metodica.

Attualmente dopo circa 22 giorni, non c’è ancora la presenza di nitriti e nitrati….. penso che questo significa che il picco deve ancora avvenire….
(Ho messo del mangime fin dall’inizio dell’avvio)
Allego analisi dopo 22 gg dall’avvio (ma anche al 18 giorno erano simili); li ho effettuati con i ragenti sera (per i nitrati mi sono orientato sulle strisce sera)

NO3- zero (con strisce sera)
NO2- zero (zero con reagenti)
pH 8 (con reagenti)
GH 9
GK 9

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di roby70 » 21/06/2022, 17:19

Direi di rimisurare NO3- e NO2- fra una settimana. Un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni lo stai mettendo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquablu
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/11/21, 23:05

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di Acquablu » 06/07/2022, 15:37

Ciao
Il mangime (forse troppo), è stato sempre messo regolarmente ogni 2-3 gg (erano palline e rimanevano sul fondo o intrappolate nel filtro); dopo 30 gg non ho ancora avuto un picco di nitriti :-t (anzi non sono rilevabili si acone le striscette che con i reagenti della Sera).
Ora sono in vacanza, tornerò fra una ventina di giorni...... ho messo dalla disperazione i legni che avevo conprato, legni che hanno rilasciato muffe e sost. gelatinose (nonstante li avessi bolliti e lasciati in ammollo sulla vasca per oltre 20 gg .... con grande felicità della mia consorte, ma mi salva solo il fatto che l'acquario lo ha voluto lei... :)) )
Ho cambiato anche la lana di perlon del filtro in quanto mi sembrava troppo sporca con diminuzione della portata del filtro.
Ora farò annotare i valori dei nitriti etc. da un conoscente, ma spero che dopo due mesi il filtro al ritorno sarà pronto..... altrimenti mi arrabbio e lo annego ~x( .
Saluti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti