Nuovo acquario 220l per oranda

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Isy
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 31/03/21, 17:09

Nuovo acquario 220l per oranda

Messaggio di Isy » 31/03/2021, 17:30

Ciao! Ho un acquario da 100l in cui i miei due oranda iniziano a stare stretti quindi ho comprato un nuovo acquario da 220l ( 110×50x50cm purtroppo più grande non mi ci stava 😢). Come quello vecchio vorrei farlo aperto, ho già diverse piante con le radici immerse che metterò in quello nuovo e volevo mettere anche una pianta galleggiante (pensavo al giacinto d'acqua) ed una ninfea (non so se è una buona idea), ho inoltre da spostare anche un tronco con dei microsorum e delle anubias. Come piante pensavo di mettere valisneria gigantea e poi volevo chiedere a voi consiglio per qualche altra pianta da inserire (i miei pesci non le toccano particolarmente perché mangiano già verdura sbollentata).
Fondo fertile si o no? Ed eventualmente quale? Ghiaia quale minconsigliate? Pensavo sopra i 3-4 mm di granulometria di colore ambrato, me ne consigliate qualcuna? Mi piaceva molto anche il manado ma o paura che non vada bene...
Ultima cosa filtro esterno e plafoniera, quali mi consigliate? Grazie mille!
Vi allego una foto del vecchio acquario che voglio sostituire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario 220l per oranda

Messaggio di gem1978 » 31/03/2021, 23:06

Benvenuta :)
Isy ha scritto:
31/03/2021, 17:30
Fondo fertile si o no?
No.
Prima di tutto perché comunque nel tempo si esaurisce e poi i rossi lo porterebbero in contatto con la colonna d'acqua.
Isy ha scritto:
31/03/2021, 17:30
Mi piaceva molto anche il manado ma o paura che non vada bene.
È un fondo leggero. I rossi potrebbero metterti letteralmente a soqquadro la vasca :D
Prendi un qualunque ghiaino di colore naturale , magari meglio scuro per nascondere lo sporco che si accumulerà.
Se proprio cerchi una marca ci sono quelli di aquaristica aba, ma in generale uno dovrebbe valere l'altro anche perché con i rossi non hai la necessità di caratteristiche particolari.
Isy ha scritto:
31/03/2021, 17:30
Ultima cosa filtro esterno e plafoniera, quali mi consigliate?
Sul filtro non saprei dirti. Ma non vedo perché non potresti continuare ad usare quello che hai ;) e poi avresti le galleggianti e le emerse a dare una mano.

Per le luci cercavi qualcosa di commerciale o potresti cimentarti nel fai da te?

Sulle piante, oltre alla vallisneria di solito con i rossi spesso viene suggerita l'egeria.
Magari qualche hygrophila :-? Dipende dalla voracità dei pesci. :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Isy
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 31/03/21, 17:09

Nuovo acquario 220l per oranda

Messaggio di Isy » 01/04/2021, 9:13

Grazie mille! Ok per il fondo immaginavo 😊 sono un po' selettiva io sui colori perché ho un black moor che nell'acquario che ho adesso praticamente non si vede 🤣
Il filtro penso mi tocchi cambiarlo perché il mio fa 650l/h e visto che sono dei porcellini d'acqua gli oranda ho paura che non basti 😁
Per le luci potrei cimentarmi anche nel fai da te, al momento mi sto costruendo il mobile
Grazie mille per i consigli 😊

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 220l per oranda

Messaggio di roby70 » 01/04/2021, 9:27

Isy ha scritto:
01/04/2021, 9:13
Il filtro penso mi tocchi cambiarlo perché il mio fa 650l/h e visto che sono dei porcellini d'acqua gli oranda ho paura che non basti 😁
Io lo avevo da 300 litri/ora ed era anche troppo ;)
Con tante piante diventa quasi superfluo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario 220l per oranda

Messaggio di Fiamma » 01/04/2021, 11:42

Isy, intanto i complimenti per come tieni gli Oranda e lo spazio che gli dai. :ymapplause:
Quoto Gem e Roby sul fondo e sul filtro, 650l/h dovrebbe bastare, anche perché con gli Oranda che non sono esattamente dei grandi nuotatori non vuoi troppa corrente.
Per le piante, oltre a quello che ti hanno già detto, se lo trovi il giacinto d'acqua è una spugna anti inquinanti, ma in genere tutte le galleggianti fanno un buon lavoro, calcola però che toglieranno luce alle piante sotto quindi magari potrai delimitarle
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/

La ninfea in acquario sta un po' stretta, io l'ho messa nel mio che è enorme e ho scelto una varietà media, ci sono anche le varietà piccole me devi vedere anche la profondità di impianto e vanno comunque in vaso forato ( io l'ho messa con lapillo più fertilizzante e coperto con ghiaia molto grossa per non far smuovere il lapillo) la mia ha fatto foglie piccole rispetto a quelle all'esterno, senza il sole credo sia normale, e dubito possano fiorire in acquario ma la speranza è l'ultima a morire :D
Comunque le piante emerse sono l'arma migliore con i Carassi.
Aggiornaci :)

Avatar utente
Isy
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 31/03/21, 17:09

Nuovo acquario 220l per oranda

Messaggio di Isy » 01/04/2021, 20:46

Grazie davvero per i preziosi consigli! Allora tanto meglio terrò il mio filtro 😊 ho un domanda molto importante però, come faccio a fare il cambio di vasche? Immagino di dover far maturare l'acquario nuovo cmq anche se metto il filtro vecchio.. anche perché nel vecchio acquario avevo messo della specie di ghiaia molto porosa per le piante e immagino che ospiti tanti batteri e non vorrei che solo il mio filtro non sopporti il cambio di vasca, cosa dite? E altro problema, se sposto il vecchio filtro nella vasca nuova e la faccio maturare rimango un mese con la vasca piccola senza.. 🤔
Comunque ora sono alle prese con la costruzione del mobile, appena riesco a finirlo allestisco tutto e vi metto le foto 😁 sono sicura che mi verranno in mente altre domande e vi romperò ancora per scatole comunque 🤣

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario 220l per oranda

Messaggio di Fiamma » 01/04/2021, 22:18

Non credo ci sia bisogno di fare nuove maturazioni...
Non riesci a recuperare il fondo e usarlo nel nuovo acquario, magari mischiato a quello nuovo?
Quando hai tutto pronto, dovresti mettere il filtro a girare in un secchio pulito con acqua dell'acquario, tenere almeno parte dell'acqua dentro delle taniche, se puoi trasferire il fondo, piante e arredi, rimettere l'acqua vecchia, aggiungere la nuova, mettere il filtro, mettere i pesci che avrai tenuto in una vasca o scatola con la loro acqua.
In teoria dovrebbe andare tutto bene...
Per un paio di giorni non darei da mangiare, poi ancora per qualche giorno ne darei molto poco, farei un test NO2- giornaliero per un po', e se i pesci hanno comportamenti strani ( boccheggiano, si agitano, respirano un superficie) mi terrei pronta con aeratore e cambi o se proprio c'è bisogno trasferendo temporaneamente i pesci.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti