come scritto nella mia presentazione ho recuperato da un bar e ristrutturato un acquario da 120 x 50 x 60 di altezza x un totale di 340 litri.
Filtro sicce 500 e riscaldatore askoll 300,il fondo sabbia fine ( senza fondo).
Ci sono due neon da 300 lumen?può essere mah sn quelli originali di 15 anni fa.
I valori dell'acqua al momento vi do quelli del gestore perché non mi son ancora arrivati i test colorimetrici (si dice così?)
Il mio obbiettivo è quello di creare un sistema che sia gestibile da un principiante...non voglio fare il passo più lungo della gamba.
Ma sta CO2 è così fondamentale?
Vi scrivo appunto per avere una lista di piante e pesci che siano a loro agio ad una temperatura di 18-20 grandi d'inverno e riuscire a resistere alle temperature estive del salotto senza condizionatore.
Ovviamente se mi aiutate a trovare pesci che vadano d'accordo tanto meglio.
L'acquario è posto a ridosso di una parete a sud vicino ad una porta finestra grande e riceve la luce diretta di un finestrone di 240 x 120 cm,quindi credo come luce naturale possa bastare se le piante non sono tanto esigenti giusto?
Al momento come pesci c'è l'ultimo sopravissuto dei cardinali che ingenuamente un paio di settimane fa ho preso ne sono morti cinque e non ho ancora capito il perché,da l'altro giorno ho aggiunto quattro poecilia provenienti dall'acquario di mio fratello per fargli compagnia dato la loro maggiore elasticità ambientale (finché non capisco cosa non è andato per gli altri defunti).
Grazie a chi si metterà d'impegno in questo compito


