Nuovo acquario 400 lt alto 1.50 M

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

Nuovo acquario 400 lt alto 1.50 M

Messaggio di GiuseppeMonte » 17/02/2021, 9:23

gem1978 ha scritto:
17/02/2021, 8:29
Come si muovono?
Molto lentamente, quasi impercettibile

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

Nuovo acquario 400 lt alto 1.50 M

Messaggio di GiuseppeMonte » 20/02/2021, 10:57

Buongiorno a tutti,
Oggi ho fatto un giro di test completo e i valori sono
pH 7.3 GH 15 KH 13 temperatura 26 PO43- 1 523 ms NO2- 0 NO3- 0
Credo che il ciclo sia concluso in quanto i valori di NO2- erano schizzati alle stelle ed ora a zero.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 400 lt alto 1.50 M

Messaggio di roby70 » 20/02/2021, 16:30

Direi di si :-bd Però per siucrezza un mese lo aspetterei prima di mettere i pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

Nuovo acquario 400 lt alto 1.50 M

Messaggio di GiuseppeMonte » 21/02/2021, 12:44

La sessiliflora è praticamente esplosa triplicando la sua altezza è raddoppiando il diametro con altri steli in pratica in quasi 4 settimane è 50 cm... !
Che sottragga nutrienti a tutte le altre ?
Tutte le altre comprese la polysperma sono praticamente uguali forse solo la vallisneria spiralis ha prodotto 2/3 stoloni nuovi, la vallisneria nana è praticamente morta...
🤔

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario 400 lt alto 1.50 M

Messaggio di Fiamma » 21/02/2021, 13:16

GiuseppeMonte ha scritto:
21/02/2021, 12:44
Che sottragga nutrienti a tutte le altre ?
Stai fertilizzando? Se no, apri un topic in Fertilizzazione e senti cosa ti dicono.
L'Hygrophila e le Valli si nutrono per via radicale a differenza della sessiliflora che lo fa per via fogliare

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
GiuseppeMonte ha scritto:
21/02/2021, 12:44
triplicando la sua altezza è
In una vasca così alta cerca la luce.Vista l'altezza avrei forse scelto le Vallisneria più grandi come la gigantea

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

Nuovo acquario 400 lt alto 1.50 M

Messaggio di GiuseppeMonte » 21/02/2021, 13:24

Fiamma ha scritto:
21/02/2021, 13:18
GiuseppeMonte ha scritto:
21/02/2021, 12:44
Che sottragga nutrienti a tutte le altre ?
Stai fertilizzando? Se no, apri un topic in Fertilizzazione e senti cosa ti dicono.
L'Hygrophila e le Valli si nutrono per via radicale a differenza della sessiliflora che lo fa per via fogliare

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
GiuseppeMonte ha scritto:
21/02/2021, 12:44
triplicando la sua altezza è
In una vasca così alta cerca la luce.Vista l'altezza avrei forse scelto le Vallisneria più grandi come la gigantea
Si sto fertilizando con pmdd e ho gli stick npk sotto quasi tutte le piante interrate

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario 400 lt alto 1.50 M

Messaggio di Fiamma » 21/02/2021, 15:42

GiuseppeMonte ha scritto:
21/02/2021, 13:24
Si sto fertilizando con pmdd e ho gli stick npk sotto quasi tutte le piante interrate
Allora forse hanno solo bisogno di tempo o non si sono adattate, capita anche quello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Elanor e 12 ospiti