Nuovo acquario 60litri
- Claudia87
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/05/23, 11:28
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 60litri
Ciao,
sono una neofita e ho acquistato il mio primo acquario, è circa 60litri, ma non so come allestirlo al meglio.
Mi piacciono i Betta Splendens, in circa 60 litri quanti ne potrei prendere? Posso aggiungere anche altre specie di pesci? Qual è il fondo migliore?
Scusate le mille domande, ma sono totalmente inesperta e su internet leggo cose spesso contrastanti.
Grazie mille.
sono una neofita e ho acquistato il mio primo acquario, è circa 60litri, ma non so come allestirlo al meglio.
Mi piacciono i Betta Splendens, in circa 60 litri quanti ne potrei prendere? Posso aggiungere anche altre specie di pesci? Qual è il fondo migliore?
Scusate le mille domande, ma sono totalmente inesperta e su internet leggo cose spesso contrastanti.
Grazie mille.
- dob
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08/05/22, 0:53
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 60litri
Betta Spendens maschi solo uno. Anch'io lo tengo in un 60 litri (lordi) con 8 Trigonostigma Espei e in generale la convivenza può andar bene con rasbore di quel tipo lì.
Alcuni mettono le Caridina Japonica, non le Neocaridine perché sono troppo piccole e possono diventare cibo.
Femmine anche di più ma deve andarti bene, nel senso devono avere un carattere pacifico.
Come allestimento devi predisporre il tutto per avere un'acqua un po' acida e ambrata con tante zone d'ombra, quindi puoi usare legni e piante rapide galleggianti, tipo Ceratophyllum e Pistia Stratiotes, che oltre a purificare l'acqua offrono anche riparo. In generale più piante e grovigli crei meglio è. Rocce eventualmente inerti.
Visto che saltano e respirano anche tramite il labirinto, è bene che l'acquario sia chiuso, sia per evitare che finiscano fuori sia per mantenere l'aria a pelo d'acqua a una temperatura adeguata
Alcuni mettono le Caridina Japonica, non le Neocaridine perché sono troppo piccole e possono diventare cibo.
Femmine anche di più ma deve andarti bene, nel senso devono avere un carattere pacifico.
Come allestimento devi predisporre il tutto per avere un'acqua un po' acida e ambrata con tante zone d'ombra, quindi puoi usare legni e piante rapide galleggianti, tipo Ceratophyllum e Pistia Stratiotes, che oltre a purificare l'acqua offrono anche riparo. In generale più piante e grovigli crei meglio è. Rocce eventualmente inerti.
Visto che saltano e respirano anche tramite il labirinto, è bene che l'acquario sia chiuso, sia per evitare che finiscano fuori sia per mantenere l'aria a pelo d'acqua a una temperatura adeguata
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 60litri
Ciao,
il fondo ed eventuali rocce devono essere inerti.
Prima però vediamo che acqua esce dal tuo rubinetto.
Leggi questo e scrivi qui i valori:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Non comprare prodotti chimici. Il negoziante sicuramente ti consiglierà attivatori batterici e biocondizionatori. Non comprarli
Leggi qua:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Fai tutto con calma e prima di acquistare qualunque cosa chiedi qua
il fondo ed eventuali rocce devono essere inerti.
Prima però vediamo che acqua esce dal tuo rubinetto.
Leggi questo e scrivi qui i valori:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Non comprare prodotti chimici. Il negoziante sicuramente ti consiglierà attivatori batterici e biocondizionatori. Non comprarli

Leggi qua:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Fai tutto con calma e prima di acquistare qualunque cosa chiedi qua

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Claudia87
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/05/23, 11:28
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 60litri
Grazie mille per le risposte!
Io per il momento ho comprato solo l'acquario, una mia amica mi ha dato un fondo e una roccia che non usa più perché ha dismesso il suo acquario, magari quando torno a casa vi faccio vedere le foto per capire se possono andare bene. E l'acquario è chiuso, quindi non è un problema per i Betta.
Le piante le posso mettere fin da subito o aspetto la maturazione?
Per quanto riguarda l'acqua del rubinetto, ho trovato i valori sul sito dell'acquedotto, anche se sono aggiornati all'anno scorso. Neanch'io vorrei mettere roba chimica e non mi importa se la maturazione dovesse durare un po' di più.
Io per il momento ho comprato solo l'acquario, una mia amica mi ha dato un fondo e una roccia che non usa più perché ha dismesso il suo acquario, magari quando torno a casa vi faccio vedere le foto per capire se possono andare bene. E l'acquario è chiuso, quindi non è un problema per i Betta.
Le piante le posso mettere fin da subito o aspetto la maturazione?
Per quanto riguarda l'acqua del rubinetto, ho trovato i valori sul sito dell'acquedotto, anche se sono aggiornati all'anno scorso. Neanch'io vorrei mettere roba chimica e non mi importa se la maturazione dovesse durare un po' di più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 60litri
Sai se sono calcolaree? Per sicurezza se non lo sai testale.
Anche subito
Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Sai se sono calcolaree? Per sicurezza se non lo sai testale.
Anche subito
Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Claudia87
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/05/23, 11:28
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 60litri
Ciao Roby,
grazie anche a te.
GH = 11,77 - 11,82
KH = 9,99
Altri dati che, se non ho capito male, sono importanti sono:
pH = 7,88
Sodio = 11,57 mg/l
Mi sono scordata di chiedere un'altra cosa importante. L'acquario che ho comprato era già dotato di filtro, ma ha solo le spugnette e la lana, serve anche un filtro biologico (come i cannolicchi) o va bene così?
Grazie ancora dell'aiuto e della pazienza.
grazie anche a te.
Basta fare la prova con l'aceto o c'è bisogno di un test specifico?
Mi risulta:
GH = 11,77 - 11,82
KH = 9,99
Altri dati che, se non ho capito male, sono importanti sono:
pH = 7,88
Sodio = 11,57 mg/l
Mi sono scordata di chiedere un'altra cosa importante. L'acquario che ho comprato era già dotato di filtro, ma ha solo le spugnette e la lana, serve anche un filtro biologico (come i cannolicchi) o va bene così?
Grazie ancora dell'aiuto e della pazienza.
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 60litri
meglio un goccio di acido muriatico. Se frigge non vanno bene.
Giusto

Sono alti per il Betta ma possiamo aggiustarli. Quando riempirai l'acquario sarà meglio usare acqua già buona per il Betta così ti eviti i cambi successivi

Anche questo è alto. ma possiamo abbassarlo in seguito con calma.
Questo non è un problema perchè scenderà quando mischierai l'acqua del rubinetto con demineralizzata.
C'è lo spazio nel filtro per i cannolicchi?
Non ha senso mettere 2 filtri

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 60litri
con l'acido muriatico; lo trovi al supermercato per pochi euro e sei tranquillo.
Direi non male ma un pò alti. Direi che per il betta potresti usare un 30% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
I cannolicchi sono la cosa principale del filtro. Direi di trovare il modo di metterli; se vuoi lo vediamo assieme.
con l'acido muriatico; lo trovi al supermercato per pochi euro e sei tranquillo.
Direi non male ma un pò alti. Direi che per il betta potresti usare un 30% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
I cannolicchi sono la cosa principale del filtro. Direi di trovare il modo di metterli; se vuoi lo vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Claudia87
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/05/23, 11:28
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 60litri
Per i cambi poi devo usare lo stesso principio o usare solo acqua del rubinetto o acqua demineralizzata? Va bene l'acqua distillata del supermercato?
Credo ci sia lo spazio per metterli sotto le spugne, ne ordino un sacchetto e poi vi faccio vedere come sistemo il filtro.
La CO2 è necessaria? Meglio prendere l'impianto o va bene anche liquido da aggiungere periodicamente in acqua?
Per i cambi poi devo usare lo stesso principio o usare solo acqua del rubinetto o acqua demineralizzata? Va bene l'acqua distillata del supermercato?
aldopalermo ha scritto: ↑09/05/2023, 16:38C'è lo spazio nel filtro per i cannolicchi?
Non ha senso mettere 2 filtri
Credo ci sia lo spazio per metterli sotto le spugne, ne ordino un sacchetto e poi vi faccio vedere come sistemo il filtro.
La CO2 è necessaria? Meglio prendere l'impianto o va bene anche liquido da aggiungere periodicamente in acqua?
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 60litri
si
Devi usare acqua demineralizzata non profumata. La trovi in tutti i supermercati.
Fa bene alle piante ma non è indispensabile.
Se proprio vuoi metterla, meglio un impianto o un sistema fai da te.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti