vanex_vanex ha scritto:lucazio00 ha scritto:A posto!!!
Vedo un giovane
Echinodorus grisebachii sulla destra che rischia di diventare enorme e finchè le radici di
Echinodorus e
Vallisneria (piante a nastro sulla sinistra) non toccano le radici della
Vallisneria, le piante a nastro sono al sicuro! Altrimenti moriranno di allelopatia!
Ok il
Ceratophyllum, che sta al centro proprio come arbitro separatore tra le due lottatrici!

Non ho ben capito se ci sia sarcasmo in queste affermazioni....
Scusa l'intervento molto tardivo.... sono pieno di lavoro!
Quello che vuole dire Luca e' che nessuno ti ha fatto notare che
Echinodorus,
Vallisneria,
Cryptocoryne e
Hygrophila sono incompatibili tra di loro.

La
Vallisneria e il
Echinodorus producono attraverso le radici delle sostanze chimiche (dette
allelopatiche) per danneggiare le altre piante.
In particolare, quelle prodotte dalla
Vallisneria attaccheranno
Cryptocoryne e
Hygrophila, mentre quelle del
Echinodorus attaccheranno
Vallisneria e
Cryptocoryne.
Insomma si sta preparando una vera guerra sotterranea!!
Trovi la spiegazione di questo fenomeno in questo articolo:
Allelopatia tra le piante d'acquario.
Purtroppo solo Luca se ne e' accorto...
La seconda cosa che vuol dire Luca e' che l'
Echinodorus che hai preso crescera' moltissimo (vedi articolo
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni, alla voce
Echinodorus grisebachii).
Mi spiace, ma bisognera' rivedere la flora di quella vasca...
