Nuovo acquario 70l
- Davide91
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/06/20, 21:23
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 70l
Buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto.
Vi scrivo per chiedere qualche consiglio per il mio primo acquario.
Oggi ho acquistato il terzo membro della comitiva, un pesce rosso "shubunkin", così mi è stato venduto ma vedendo sul web questa razza mi sembra un po' diverso, chiamato Patroclo.
Giusto per completezza di informazione, gli altri due membri sono due semplici pesci rossi comuni, Ettore e Achille.
Ho un acquario 70l ed oggi chiedendo al venditore quanti pesci rossi posso metterci all'interno mi ha riferito che non contano tanto le dimensioni dell'acquario quanto la capacità del filtro di muovere litri/ora.
Sul web ho letto in diversi siti che lo spazio per un pesce rosso comune deve essere di 20l mentre per lo "shubunkin" non shubunkin, la capienza che richiede è di 50l; quindi facendo il conto, 2 rossi comuni(40l) più un ipotetico "shubunkin"(50l), totale 90l pertanto sarei già fuori misura.
Secondo voi come dovrei gestire il discorso capienza/quantità pesci?
Un grande abbraccio a tutti.
Aggiunto dopo 7 minuti 53 secondi:
Vi scrivo per chiedere qualche consiglio per il mio primo acquario.
Oggi ho acquistato il terzo membro della comitiva, un pesce rosso "shubunkin", così mi è stato venduto ma vedendo sul web questa razza mi sembra un po' diverso, chiamato Patroclo.
Giusto per completezza di informazione, gli altri due membri sono due semplici pesci rossi comuni, Ettore e Achille.
Ho un acquario 70l ed oggi chiedendo al venditore quanti pesci rossi posso metterci all'interno mi ha riferito che non contano tanto le dimensioni dell'acquario quanto la capacità del filtro di muovere litri/ora.
Sul web ho letto in diversi siti che lo spazio per un pesce rosso comune deve essere di 20l mentre per lo "shubunkin" non shubunkin, la capienza che richiede è di 50l; quindi facendo il conto, 2 rossi comuni(40l) più un ipotetico "shubunkin"(50l), totale 90l pertanto sarei già fuori misura.
Secondo voi come dovrei gestire il discorso capienza/quantità pesci?
Un grande abbraccio a tutti.
Aggiunto dopo 7 minuti 53 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ste78
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 70l
Davide91, Ciao e benvenuto.
Facciamo un attimo chiarezza il rosso comune è un pesce che ha bisogno di grandi spazi, in teoria andrebbero tenuti in laghetto, in acquario hanno bisogno di almeno 100 litri ad esemplare, gli altri invece diciamo sui 50 litri ad esemplare.!!
Quindi la tua vasca a mio parere è molto piccola per i carassi comuni e per gli altri 2 esemplari starebbero già parecchio stretti.
Facciamo un attimo chiarezza il rosso comune è un pesce che ha bisogno di grandi spazi, in teoria andrebbero tenuti in laghetto, in acquario hanno bisogno di almeno 100 litri ad esemplare, gli altri invece diciamo sui 50 litri ad esemplare.!!
Quindi la tua vasca a mio parere è molto piccola per i carassi comuni e per gli altri 2 esemplari starebbero già parecchio stretti.
Posted with AF APP
- Davide91
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/06/20, 21:23
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 70l
Intanto Ste78 grazie per la risposta.
Non sapevo questa cosa dei 100l a carassio, pensa che un mese fa' gli presi in un negozio di animali (di quello proprio spartani) e mi diedero una vaschetta da 6l per 2 carassi.
Successivamente ho iniziato a documentarmi ed ho visto in diverse pagine web che ogni carassio vuole almeno 20l pertanto preso dai sensi di colpa ho provveduto all'acquisto di un 20l circa.
Non contento, ho trovato su Subito un 70l a 40€(compreso di filtro), ho pensato di approfittare di questa occasione per fare stare loro più larghi.
Visto che avevo letto 20l casino pensavo di poterne aggiungere un terzo per arrivare a 60l e così lasciare addirittura 10l di margine
.
Ora vengo a sapere che ogni carassio vuole 100l
.
In conclusione non è vero che ogni cm di pesce vuole un litro d'acqua o che si può riempire l'acquario in base a quanti litri muove il filtro/pompa giusto?
Il conteggio che avrei dovuto fare sarebbe stato un 200l per due piccoli pesciolini rossi?? Sono davvero minuscoli, tipo quelli da fiera.... Mi sembra tanto sproporzionato il rapporto.
Non sapevo questa cosa dei 100l a carassio, pensa che un mese fa' gli presi in un negozio di animali (di quello proprio spartani) e mi diedero una vaschetta da 6l per 2 carassi.
Successivamente ho iniziato a documentarmi ed ho visto in diverse pagine web che ogni carassio vuole almeno 20l pertanto preso dai sensi di colpa ho provveduto all'acquisto di un 20l circa.
Non contento, ho trovato su Subito un 70l a 40€(compreso di filtro), ho pensato di approfittare di questa occasione per fare stare loro più larghi.
Visto che avevo letto 20l casino pensavo di poterne aggiungere un terzo per arrivare a 60l e così lasciare addirittura 10l di margine
Ora vengo a sapere che ogni carassio vuole 100l
In conclusione non è vero che ogni cm di pesce vuole un litro d'acqua o che si può riempire l'acquario in base a quanti litri muove il filtro/pompa giusto?
Il conteggio che avrei dovuto fare sarebbe stato un 200l per due piccoli pesciolini rossi?? Sono davvero minuscoli, tipo quelli da fiera.... Mi sembra tanto sproporzionato il rapporto.
- Ste78
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 70l
Si tiene conto ovviamente della dimensione che possono raggiungere da adulti, un carasso comune può arrivare a circa 30 cm., quindi lui come tante altre specie che molti "venditori" vendono da piccoli dicendo che possono stare in qualsiasi dimensione di vasca, crescono molto alcune specie anche abbastanza velocemente, e puoi ben capire che un pesce che misura 20 30 cm. In una vasca magari da 60cm. non fa una bella vita.
Poi su questi argomenti si potrebbe parlare per ore, i negozianti per fortuna non tutti ma probabilmente un buon numero direbbero qualsiasi cosa piuttosto di vendere qualche pesce e se poi sono tenuti male e muoiono presto ancora meglio perché se ne andrà a comprarne di nuovi.
Con questo non ti dico di non tenerli nel tuo 70 litri ma sicuramente non è la soluzione ideale per loro.
Aggiunto dopo 13 minuti 35 secondi:
Davide91, volevo aggiungere che ogni situazione acquariofila può essere sistemata e migliorata il forum esiste e serve soprattutto per questo, per ogni dubbio chiedi sempre che qualcuno saprà sempre consigliarti al meglio!!
Poi su questi argomenti si potrebbe parlare per ore, i negozianti per fortuna non tutti ma probabilmente un buon numero direbbero qualsiasi cosa piuttosto di vendere qualche pesce e se poi sono tenuti male e muoiono presto ancora meglio perché se ne andrà a comprarne di nuovi.
Con questo non ti dico di non tenerli nel tuo 70 litri ma sicuramente non è la soluzione ideale per loro.
Aggiunto dopo 13 minuti 35 secondi:
Davide91, volevo aggiungere che ogni situazione acquariofila può essere sistemata e migliorata il forum esiste e serve soprattutto per questo, per ogni dubbio chiedi sempre che qualcuno saprà sempre consigliarti al meglio!!

Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17592
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 70l
Ciao Davide91, quoto quanto detto da Ste78, il pesce rosso a coda singola (che sia quello comune o lo shubunkin) ha bisogno di un centinaio di litri, come dice lui cresce fino a 30 cm, nuota velocemente, è molto attivo, e non da ultimo sporca molto.Se costretti in poco spazio, si hanno spesso crescita stentata e nanismo indotto, con conseguenti deformazioni degli organi interni e problemi di salute.Il pesce che ti hanno venduto come shubunkin è un oranda, un pesce rosso a coda doppia, sarebbe meglio non tenerli con quelli a coda singola in quanto questi ultimi nuotano meglio e più velocemente e sono avvantaggiati nella competizione alimentare, inoltre i coda doppia a causa del corpo più tozzo sono più delicati e hanno spesso problemi di vescica natatoria e intestino.In compenso, stanno bene già con 50-60 litri (proprio per la goffaggine nel nuoto)
Avresti due possibilità, la prima restituire l'Oranda che ti hanno venduto come Shubunkin, prendere una vasca da 200 litri, allestirla al meglio e tenere i due pesci rossi (che con le dovute cure, tempo un anno o due non sembreranno più minuscoli nè sproporzionati, se nelle condizioni ottimali sono pesci longevi che vivono più di 30 anni, quindi è un impegno a lungo termine) oppure trovare un laghetto dove ci siano già altri pesci rossi e dove puoi lasciarli (o farne uno tu se hai lo spazio) e tenere l'Oranda con un altro pesce rosso a coda doppia (i pesci rossi sono animali sociali e non possono stare soli) ma anche qui ti ci vorrebbero 140 litri...
Ovviamente quello che ti stiamo dicendo è come tenere questi pesci in maniera ottimale, poi la scelta è tua!
Potresti anche trovare sistemazione per tutti e tre e usare i tuoi 70 litri per ospitare pesci più piccoli che in quello spazio starebbero benissimo.
Qualsiasi cosa tu decida, chiedi tutto quello che vuoi
Avresti due possibilità, la prima restituire l'Oranda che ti hanno venduto come Shubunkin, prendere una vasca da 200 litri, allestirla al meglio e tenere i due pesci rossi (che con le dovute cure, tempo un anno o due non sembreranno più minuscoli nè sproporzionati, se nelle condizioni ottimali sono pesci longevi che vivono più di 30 anni, quindi è un impegno a lungo termine) oppure trovare un laghetto dove ci siano già altri pesci rossi e dove puoi lasciarli (o farne uno tu se hai lo spazio) e tenere l'Oranda con un altro pesce rosso a coda doppia (i pesci rossi sono animali sociali e non possono stare soli) ma anche qui ti ci vorrebbero 140 litri...
Ovviamente quello che ti stiamo dicendo è come tenere questi pesci in maniera ottimale, poi la scelta è tua!
Potresti anche trovare sistemazione per tutti e tre e usare i tuoi 70 litri per ospitare pesci più piccoli che in quello spazio starebbero benissimo.
Qualsiasi cosa tu decida, chiedi tutto quello che vuoi

- Ste78
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
Profilo Completo
- Davide91
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/06/20, 21:23
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 70l
Grazie per il tempo dedicato.
Ho provato a mettere in vendita su Subito l'oranda preso ieri
, se interessati sto nel Veneziano
Provvisoriamente cerco di tenere il 70l per i due rossi comuni e poi cercherò di prendere un 200l
Ho provato a mettere in vendita su Subito l'oranda preso ieri
Provvisoriamente cerco di tenere il 70l per i due rossi comuni e poi cercherò di prendere un 200l
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 70l
Non hai magari la possibilità di fargli un piccolo pond? Magari hai un pezzetto di giardino o un balcone sul quale si potrebbe allestire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Davide91
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/06/20, 21:23
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 70l
Purtroppo non ho la possibilità di fare loro un piccolo pond, sono in uno spazio piuttosto ristretto e divido la stanza con un ragazzo universitario qui di potrai capire che sono piuttosto limitato in questo.Non hai magari la possibilità di fargli un piccolo pond? Magari hai un pezzetto di giardino o un balcone sul quale si potrebbe allestire.
Che dire, cercherò in qualche modo di affidare l'Oranda a qualcuno che possa tenerlo meglio e i due rossi comuni momentaneamente nel 70l e successivamente in un 200l
Per quanto riguarda la flora invece cosa mi consigliereste di mettere?
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 70l
Generalmente soprattutto quando crescono si mangiano tutte le piante che metti, quindi prova e spera di essere fortunato



In passato io sono riuscito a tenere l'anubias con 2 rossi ancora piccoli.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti