Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Lele81

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 11/06/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico- sabbia
- Flora: hemianthus callitrichoides Cuba, Microsorum pteropus narrow, Limnophila heterophylla sessiliflora, Anubias congensis, Cyperus helferi, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne crispatula var. Balansae, Anubias barteri bar. nana, Cryptocoryne nevilli.
- Fauna: Vorrei introdurre:Poecilidi( guppy, portaspada, platy) corydoras, gamberetti, lumache
- Altre informazioni: Vasca ciano con coperchio
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lele81 » 03/07/2017, 20:33
La prova dell'acido muriatico non l'ho fatta


considera che ho un acqua molto dura...
Lele81
-
roby70
- Messaggi: 43458
- Messaggi: 43458
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 03/07/2017, 20:49
Lele81 ha scritto: ↑Mi potete dare dei suggerimenti? È normale avere una moria di foglie?
Metti nel foto nel topic che hai aperto in fertilizzazione magari con anche i valori attuali (gli NO
3- a quanto sono ?)
Comunque può essere sicuramente adattamente anche se i fosfati a 0

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 04/07/2017, 1:01
Lele81 ha scritto: ↑La prova dell'acido muriatico non l'ho fatta


considera che ho un acqua molto dura...
Tirale fuori, testa e sciacqua bene prima di ributtarle dentro.
Le rocce in acquario
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata