Nuovo acquario Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Rogue73 » 01/02/2022, 17:02

Non avevo capito che avrebbe messo un betta.. io ho riempito con la blues (occhio quella con poco residuo non l'altra, ce ne sono due tipi) e va benissimo

Aggiunto dopo 14 minuti 56 secondi:
Fiamma ha scritto:
01/02/2022, 16:59
al massimo usare un 10-20% di rubinetto,
il 20% di 30 litri significa 6 litri... ripensandoci io fossi in te visto pure che è passata solo una settimana dall'allestimento svuoterei l'acqua completamente e la rimpiazzerei tutta con blues in modo da non doverti impazzire poi a fare misurazioni, calcoli e tagli...
Se occorrerà rabboccare userai osmosi e se occorrerà fare un cambio non dovrai stare di nuovo ad impazzire in proporzioni: al supermercato la trovi già bella e pronta
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario Betta

Messaggio di roby70 » 01/02/2022, 17:39

Slim ha scritto:
01/02/2022, 13:08
Avrei un paio di domande inoltre, per i cambi d'acqua uso acqua osmosi o del rubinetto? Quando e quanto farli?
Per il momento non toccare nulla, poi a fine maturazione dovrai fare un cambio quasi completo per avere dei valori adatti al betta. Visto che hai le strisce della tetra ti consiglio di prendere a reagenti almeno GH, KH e pH. per quest'ultimo va anche bene in phmetro elettronico.
Slim ha scritto:
01/02/2022, 13:08
E poi stavo pensando di aggiungere qualche lumachina per aiutarmi con le foglie morte ma probabilmente è troppo presto.
le lumachine puoi metterle anche subito ma non le neritine se cerca di vendertele.
Slim ha scritto:
01/02/2022, 13:08
Avevo letto poi delle foglie di catappa e delle pigne di ontano per rendere l'acqua, sia nell'aspetto sia nella qualità migliore per il betta, il negoziante mi ha detto che sono inutili e che spenderei solo soldi
:-?? Concordo con Rogue sopra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Slim
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/01/22, 21:48

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Slim » 02/02/2022, 17:45

Ciao ragazzi ecco i risultati del primo test
NO3- tra 0-5
NO2- 1
GH 8
KH 10
pH 7.6-8
Cl2 0

Aggiunto dopo 41 secondi:
Rifaccio il test tra una settimanella per vedere il picco dei nitriti, consgli nel mentre?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario Betta

Messaggio di roby70 » 02/02/2022, 17:59

Slim ha scritto:
02/02/2022, 17:45
consgli nel mentre?
Al momento no. I valori saranno da sistemare e molto a fine maturazione dato che non sono adatti al betta. Però non tornano per nulla con i valori dellatua acqua di rubinetto se hai usato solo quella. Vale il consiglio sopra per i test...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Slim
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/01/22, 21:48

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Slim » 02/02/2022, 20:39

Ho utilizzato circa 18/20 litri acqua osmosi i restanti acqua del rubinetto

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario Betta

Messaggio di gem1978 » 03/02/2022, 7:51

Slim ha scritto:
01/02/2022, 13:08
Per quanto riguarda dell'allelopatia non ho trovato nell'articolo piante che possono competere con la vallisneria, anzi al massimo è la vallisneria che potrebbe competere "vincendo" con la criptocorina.
L'articolo infatti dice che c'è "competizione" radicale tra vallisneria e Cryptocoryne e che chi ci rimette le penne , solitamente, sono le Cryptocoryne.
Considera anche che, essendo una vera e propria guerra chimica, nelle fasi iniziali di adattamento delle piante in vasca potrebbero risentirne entrambe.
Slim ha scritto:
01/02/2022, 13:08
Per l'effetto cascata diciamo che l'ho fatto di proposito, avendo il problema della vallisneria ho messo al massimo la potenza del filtro, che si trova nell'angolo opposto alla pianta per fargli arrivare più nutrimenti possibili e smuovere anche li le acque, naturalmente appena metterò il betta abbasseró la potenza per mentenre le acque più calme possibili
la vasca è piccola e non c'è bisogno di smuovere l'acqua per portare nutrimento.
Tra l'altro, anche se fosse grande il doppio , del movimento d'acqua se ne potrebbe fare a meno ;)
In realtà l'acqua non è mai ferma, già solo i moti derivanti dal riscaldamento bastano per creare un leggero movimento :)
Smuovendo la superficie poi disperdi la già poca CO2 disciolta in acqua che, oltre ad acidificare, è fondamentale per le piante.
Slim ha scritto:
01/02/2022, 13:08
stavo pensando di aggiungere qualche lumachina per aiutarmi con le foglie morte ma probabilmente è troppo presto.
Le lumache arrivano spesso assieme alle piante.
Potresti aggiungere una limnophila sessiliflora se ti piace oppure una hydrocotile tripartita. Quest'ultima però tende ad emergere.
Slim ha scritto:
02/02/2022, 20:39
Ho utilizzato circa 18/20 litri acqua osmosi i restanti acqua del rubinetto
Le durezze hanno andamento lineare. se usi 50% osmosi e 50% rubinetto in vasca dovresti ritrovarti con le durezze e sodio a metà di quelle delle analisi del gestore idrico.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Slim
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/01/22, 21:48

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Slim » 06/02/2022, 13:28

Aggiornamento del 06/02
Ho aggiunto una limnophila sessiliflora e qualche lumachina che mi ha dato un mio amico.
Ho rifatto i test e i risultati sono
NO3- 0
NO2- 0-1
GH8
KH 15
pH 7.4
Cl2 0

Test sempre fatti con le striscie della tetra, penso che a momenti comprerò la valigetta con i reagenti per avere risultati ancora più precisi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario Betta

Messaggio di roby70 » 06/02/2022, 17:01

Prendili almeno per GH, KH e pH. Per questo anche un phmetro elettronico va bene.
Visti i valori direi che sta passando il picco dei nitriti , vediamo fra una settimana
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Slim
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/01/22, 21:48

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Slim » 13/02/2022, 12:01

Ciao ragazzi ecco l'aggiornamento settimanale
NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 8
pH 7
Cl2 0

Inoltre ho deciso di fare un cambio, non metterò più un betta ma delle Caridina e forse un piccolo banco di pesci molto piccoli come le boraras. Avete consigli su quali e quanti pesci e/o Caridina metttere? Allego qualche foto dell'acquario ad oggi
16447500057037156885462162105537.jpg
16447499846565128016601157918023.jpg
16447499508781078863563492199917.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario Betta

Messaggio di gem1978 » 13/02/2022, 12:23

Slim ha scritto:
13/02/2022, 12:01
GH 8
KH 8
pH 7
Con queste durezze e pH niente boraras :) loro vogliono pH acido.

Per le neocaridina davidi, qualunque colorazione scegli, andrebbero bene così come sono.
Se vuoi abbinare dei danio margaritatus magari abbasserei un filo le durezze.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreamr e 5 ospiti