Nuovo acquario Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Slim
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/01/22, 21:48

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Slim » 31/01/2022, 14:01

Ciao a tutti, sono Alessandro.
Dopo vari anni ho deciso di riavviare un vecchio Mirabello da 30 litri ed adibirlo ad un betta. L'ho avviato martedì scorso utilizzando aquatan, filter starter e bio nitrivec, tutti e tre della sera e acqua osmosi, sotto consiglio del negoziante. La temperatura l'ho impostata a 24 gradi, utilizzo la luce già integrata nell'acquario da 11 W e il filtro della Mirabello. Come piante ho inserito muschi per coprire le rocce, Anubias nana, Cryptocoryne Undulata Red, Microsorium Pteropus, lattuga d'acqua e Vallisneria Spiralis. E volevo informazioni porprio su quest'ultima. infatti a differenza delle altre piante, che a mio parere si sono adattate bene senza perdere foglie o altro, la Vallisneria perde continuamente foglie che mi ritrovo quotidianamente a dover togliere dalla superficie, e le foglie ancora attaccate non mi sembrano abbiano un bell'aspetto poiché risultano marciscienti e poco brillanti. Tutto sommato direi che la maturazione sta andando bene poiché gia al quarto giorno ho iniziato a notare la patina batterica sul legno che cresce ogni giorno di più, e anche le altre painte stanno crescendo, specialmente la lattuga d'acqua che ha sviluppato lunghe radici. I test per qualità dell'acqua ancora non li ho fatti dato che l'ho avviato poco fa. Cosa mi consigliate per la vallisneria, e poi avevo intenzione di inserire altre piante nei prossimi giorni, cosa ne pensate? Grazie a tutti per l'aiuto.

Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Qui alcune foto
16436342482907286961143165942139.jpg
16436341947771482952580146362940.jpg
16436342677867747533401605318594.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Rogue73 » 31/01/2022, 18:10

Ma hai messo solo acqua di osmosi? Non vorrei dire una cavolata ma credo che mancano i nutrienti per le piante e se non sono in carenza ci andranno presto...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Slim
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/01/22, 21:48

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Slim » 31/01/2022, 18:51

Non solo acqua osmosi, diciamo circa 18 litri acqua osmosi e il resto acqua del rubinetto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario Betta

Messaggio di roby70 » 31/01/2022, 18:53

Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
dei test per acquario li hai? Un giro di test fallo comunque che vediamo i valori.

Aggiungo che i prodotti che hai messo erano inutili, soprattutto il biocondizionatore con l’osmosi x_x

Comunque l’acquario è bello :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Slim
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/01/22, 21:48

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Slim » 31/01/2022, 19:57

Allora ecco qui i dati presi da internet.
Screenshot_2022-01-31-19-55-40-61_e2d5b3f32b79de1d45acd1fad96fbb0f.jpg
Calcolando che il bio condizionatore me lo ha regalato poco male ahahahah, per quanto riguarda i test li ho ordinati su amazon e mi dovrebbero arrivare in settimana.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Fiamma » 31/01/2022, 23:02

Ciao Slim,
Slim ha scritto:
31/01/2022, 14:06
aquatan, filter starter e bio nitrivec,
Prodotti miracolosi per acquariofilia ormai li hai usati, la prossima volta risparmia i soldi ;)
Per quanto riguarda le piante, Cryptocoryne e Vallisneria sono allelolopatiche ( Allelopatia tra le piante d'acquario) forse è per quello che la Spiralis stenta.
Il fondo è Manado? Se sì, tende ad alzare le durezze all'inizio, avrai bisogno di fare dei cambi a fine maturazione
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Devi anche trovare il modo di smorzare l'effetto cascata del filtro, il Betta vuole acqua ferma e in più la cascata disperde CO2 rendendo più difficile mantenere il pH acido essenziale per il Betta.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario Betta

Messaggio di roby70 » 01/02/2022, 8:07

Slim ha scritto:
31/01/2022, 19:57
Allora ecco qui i dati presi da internet.
Bene, con i valori che hai messo prova a calcolarti tu GH e KH, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Così poi appena arrivano i test facciamo un confronto. Esattamente che test hai preso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Slim
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/01/22, 21:48

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Slim » 01/02/2022, 13:08

i test sono i 6 in 1 della tetra e mi arrivano domani, vi terrò aggiornati sui risultati. Per il substrato non penso sia manato ma semplice argilla vi linko il prodotto su Amazon,Tetra Active Substrate, 3000 ml . Per quanto riguarda dell'allelopatia non ho trovato nell'articolo piante che possono competere con la vallisneria, anzi al massimo è la vallisneria che potrebbe competere "vincendo" con la criptocorina. I valori calcolati dell GH e KH della mia acqua del rubinetto sono rispettivamente 18.4 e 18.30. spulciando un po' su internet ho letto che spesso la vallisneria perde foglie durante le prime settimane perché si deve adattare ma non so quanto sia attendibile. Per l'effetto cascata diciamo che l'ho fatto di proposito, avendo il problema della vallisneria ho messo al massimo la potenza del filtro, che si trova nell'angolo opposto alla pianta per fargli arrivare più nutrimenti possibili e smuovere anche li le acque, naturalmente appena metterò il betta abbasseró la potenza per mentenre le acque più calme possibili. Avrei un paio di domande inoltre, per i cambi d'acqua uso acqua osmosi o del rubinetto? Quando e quanto farli? Il negoziante mi ha detto circa il 10% ogni 7 giorni con le giuste quantità dei prodotti che mi ha venduto ma in uno degli articoli che mi avete linkato c'è scritto il contrario. Avevo intenzione di aggiungere altre piante cosa mi consigliate? E poi stavo pensando di aggiungere qualche lumachina per aiutarmi con le foglie morte ma probabilmente è troppo presto. Avevo letto poi delle foglie di catappa e delle pigne di ontano per rendere l'acqua, sia nell'aspetto sia nella qualità migliore per il betta, il negoziante mi ha detto che sono inutili e che spenderei solo soldi, cosa ne pensate? Aspetto vostri consigli

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Rogue73 » 01/02/2022, 15:47

Comincio a credere che i negozianti sono una preziosa fonte di informazioni utili... basta considerare e fare esattamente il contrario di quanto dicono...
Io lascerei maturare cosi come sta.. aspetti che passi il mese e poi una volta sistemata l'acqua fai i cambi solo se necessari e senza i prodotti miracolosi che ti ha suggerito di usare ogni sette giorni il negoziante... si organizzano le rendite periodiche alle nostre spalle..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario Betta

Messaggio di Fiamma » 01/02/2022, 16:58

Rogue73 ha scritto:
01/02/2022, 15:47
Comincio a credere che i negozianti sono una preziosa fonte di informazioni utili... basta considerare e fare esattamente il contrario di quanto dicono...
:)) :ymapplause:
Con le durezze che hai, non ti conviene usare la tua acqua di rubinetto per il Betta, puoi riempire con un'acqua in bottiglia come la Sant'Anna o la Blues dell'eurospin, al massimo usare un 10-20% di rubinetto, per acidificare senza erogare CO2 dovresti avere 2 massimo 3 di KH.
Per quanto riguarda i cambi
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/


Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Le striscette non sono il massimo dell'attendibilità, sarebbero meglio i test a reagente.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti