Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di roby70 » 05/12/2022, 8:41


Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 2:00
e i LED 4000k 900lm
Sei a circa 15 lumen/litro che sono pochi anche per piante poco esigenti. Bisognerebbe trovare il modo almeno di raddoppiarla.
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ddavee (05/12/2022, 10:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di gem1978 » 05/12/2022, 9:03

Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 2:00
informazioni sui Danio, sembrano comunque adatti ad un acquario contenente un Betta
non direi.
Premesso che di danio ne esistono tante specie e che forse qualcuna compatibile ci sarà, generalmente sono pesci che stanno bene in acque fresche.
Ad esempio, se consideri i danio margaritatus stanno serenamente a 15° C, anche meno, mentre non reggono temperature superiori ai 27... un Betta a 32° non fa una piega :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Ddavee (05/12/2022, 10:55)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3661
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Matias » 05/12/2022, 10:33


Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 2:00
l'importante è tenere a bada le temperature
Esatto, il problema è che per più o meno tutte le specie le temperature minime per il Betta sono le massime per i Danio, quindi bisogna stare attenti agli sbalzi di temperatura. Inoltre in estate, a prescindere dalla presenza di un Betta, le alte temperature  possono uccidere i Danio. Per intenderci una temperatura di 27 gradi o più, se innocua per un Betta, a lungo andare ucciderebbe i Danio. ​ 

Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 2:00
Ho capito molto meglio il significato di biotopo comunque, grazie mille. ​ :)

Di nulla, era importante lo capissi per i quadrare bene il progetto​ :)

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Sorry @gem1978, non avevo visto la tua risposta ​ :D
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Ddavee (05/12/2022, 10:55)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Ddavee
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/12/22, 12:47

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Ddavee » 05/12/2022, 10:44


roby70 ha scritto:
05/12/2022, 8:41

Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 2:00
e i LED 4000k 900lm
Sei a circa 15 lumen/litro che sono pochi anche per piante poco esigenti. Bisognerebbe trovare il modo almeno di raddoppiarla.

Posso tranquillamente raddoppiarla, ne ho altri di LED e ho spazio per inserirli

Aggiunto dopo 10 minuti 6 secondi:

gem1978 ha scritto:
05/12/2022, 9:03
Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 2:00
informazioni sui Danio, sembrano comunque adatti ad un acquario contenente un Betta
non direi.
Premesso che di danio ne esistono tante specie e che forse qualcuna compatibile ci sarà, generalmente sono pesci che stanno bene in acque fresche.
Ad esempio, se consideri i danio margaritatus stanno serenamente a 15° C, anche meno, mentre non reggono temperature superiori ai 27... un Betta a 32° non fa una piega :-??

Capisco, ho sottovalutato il discorso delle temperature probabilmente. Di conseguenza o Danio o Betta, sarebbe abbastanza complicato gestire temperature con uno scarto di +/-2°; tenendo anche in conto la tolleranza del sensore del riscaldatore, la cosa si complica ulteriormente. Scusate se sono arrivato con le idee assolutamente non chiarissime sul progetto ma, per me, molte cose sono nuove ​ ​ ^a:^

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3661
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Matias » 05/12/2022, 11:34


Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 10:54
Scusate se sono arrivato con le idee assolutamente non chiarissime sul progetto ma, per me, molte cose sono nuove ​

Ma va, siamo qui per schiarirtele​ :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Ddavee
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/12/22, 12:47

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Ddavee » 05/12/2022, 12:12

Stavo ragionando sul fattore "fertilizzazione" dato che @Matias   mi ha consigliato di lasciar stare il substrato attivo; ho letto il seguente articolo: https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ollo-pmdd/
E' un sistema di fertilizzazione che mi consigliereste per questo tipo di acquario? Ma soprattutto, come potrei applicarlo ad inizio acquario? Tabs sotto le radici sommato a quel tipo di fertilizzazione? 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di roby70 » 05/12/2022, 16:02


Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 10:54
Posso tranquillamente raddoppiarla, ne ho altri di LED e ho spazio per inserirli
Se ne metti una seconda magari a 6000/6500k assieme a quella a 4000k.

Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 12:12
E' un sistema di fertilizzazione che mi consigliereste per questo tipo di acquario? Ma soprattutto, come potrei applicarlo ad inizio acquario? Tabs sotto le radici sommato a quel tipo di fertilizzazione?
Certo ​ :-bd  Sotto alle piante che si nutrono dalle radici si possono mettere tabs o stick, per le altre si fertilizza in colonna.
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ddavee (05/12/2022, 16:27)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ddavee
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/12/22, 12:47

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Ddavee » 05/12/2022, 16:26


roby70 ha scritto:
05/12/2022, 16:02

Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 10:54
Posso tranquillamente raddoppiarla, ne ho altri di LED e ho spazio per inserirli
Se ne metti una seconda magari a 6000/6500k assieme a quella a 4000k.

Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 12:12
E' un sistema di fertilizzazione che mi consigliereste per questo tipo di acquario? Ma soprattutto, come potrei applicarlo ad inizio acquario? Tabs sotto le radici sommato a quel tipo di fertilizzazione?
Certo ​ :-bd Sotto alle piante che si nutrono dalle radici si possono mettere tabs o stick, per le altre si fertilizza in colonna.

E le tabs deduco che vadano rimesse ogni tanto; se sì, ogni quanto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di roby70 » 05/12/2022, 16:44


Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 16:26
E le tabs deduco che vadano rimesse ogni tanto; se sì, ogni quanto?

Dipende da che tabs prendi. Gli stick npk del PMMD normalmente durano mesi; le tabs commerciali bisogna leggere le istruzioni.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ddavee
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/12/22, 12:47

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Ddavee » 05/12/2022, 17:13


roby70 ha scritto:
05/12/2022, 16:44

Ddavee ha scritto:
05/12/2022, 16:26
E le tabs deduco che vadano rimesse ogni tanto; se sì, ogni quanto?

Dipende da che tabs prendi. Gli stick npk del PMMD normalmente durano mesi; le tabs commerciali bisogna leggere le istruzioni.

Quale marchio mi consiglieresti per gli stick npk?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti