Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Ddavee
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/12/22, 12:47

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Ddavee » 04/12/2022, 13:03

Buongiorno a tutti, mi presento: mi chiamo Davide, vengo da Roma e ho 22 anni.
 
Ho ben deciso di avventurarmi in questa nuova avventura dell'acquariofilia. In passato ho avuto piccoli acquari molto semplici con pesci rossi e quasi per nulla piantumati, vorrei allestire un acquario che vada ad emulare il biotopo del sud est asiatico. Oramai è già un mese che mi informo tra siti internet, forum e negozi di acquariofilia; nonostante ciò ho ancora molti dubbi.
 
Iniziando dall'allestimento dell'acquario: so per certo che in un futuro vorrei aggiungere un betta splendens ma vorrei prima "rodare" l'acquario con pesci che risultino anche più economici per capire al meglio alcuni particolari. Ho già pensato ad un substrato attivo per le piante ricoperto da una sabbia nera a grana abbastanza piccola. Da quel che ho potuto capire il pH deve essere tra il 6 e il 6.7 con un GH di 6-10 e non deve essere troppo illuminato; quindi: che piante mi consigliereste? Invece quali pesci? L'unica condizione è che i pesci possano poi andare d'accordo con il Betta dal momento che lo aggiungerò.
 
Ah, dimenticavo la cosa più importante: l'acquario è un 70 litri lordi con coperchio. Illuminazione a LED (fattore forma neon da 3w).
 
Vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto e qualsiasi consiglio è assolutamente ben accetto, anche al di fuori di pesci e piantumazione​ :)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3663
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Matias » 04/12/2022, 15:00

Ciao e benvenuto @Ddavee  ​ :)

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
biotopo del sud est asiatico
Detto così è molto vago, se poi sai cosa significa veramente riprodurre un biotopo e il suo significato in acquariofilia... Io punterei ad una vasca a tema asiatico, che quindi mantiene solo una certa fedeltà dal punto di vista di flora e fauna.

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
pesci che risultino anche più economici per capire al meglio alcuni particolari

Quindi un banco di piccoli pesci (ciprinidi per rimanere in tema) più un Betta, direi che ci siamo​ :) ti do qualche idea:
Trigonostigma (o rasbora)
Boraras brigittae, rosso in acquario
In alternativa anche un banco di pangio sarebbe interessante.

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
Ho già pensato ad un substrato attivo per le piante ricoperto da una sabbia nera a grana abbastanza piccola

Il substrato fertile evitalo, soprattutto perché a lungo andare esaurisce le sue proprietà. Per le piante che lo necessitano potremmo inserire delle pastiglie fertilizzanti. Sul colore del substrato nessun problema, anche se forse sarebbe più naturale un colore marrone/beige. Consigliatissima anche l'aggiunta di foglie secche, pignette & co.
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
Da quel che ho potuto capire il pH deve essere tra il 6 e il 6.7 con un GH di 6-10 e non deve essere troppo illuminato

Grosso modo, col pH meglio non superare i 6,5, soprattutto per il Betta. Sulle durezze dipende dalla tua acqua di rete (posta le analisi della tua acqua di rubinetto, dovresti trovarle sul sito del tuo gestore idrico). Comunque è importante che il KH non superi il 3, altrimenti scendere di pH non sarà facile.

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
che piante mi consigliereste?

Sicuramente delle galleggianti, tipo Salvinia, Lemna minor, Spirodela... Volendo anche una rapida come Limnophila o Egeria. Magari Microsorum sui legni e Cryptocoryne sul fondo... Hai molta scelta sicuramente ​ :)

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
anche al di fuori di pesci e piantumazione
Per ora non mi sento di aggiungere altro, già ti ho riempito di letture ​ :D facci sapere le tue considerazioni.
 
​​​​​
 
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Ddavee (04/12/2022, 19:29)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Ddavee
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/12/22, 12:47

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Ddavee » 04/12/2022, 18:20


Matias ha scritto:
04/12/2022, 15:00
Ciao e benvenuto @Ddavee:)

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
biotopo del sud est asiatico
Detto così è molto vago, se poi sai cosa significa veramente riprodurre un biotopo e il suo significato in acquariofilia... Io punterei ad una vasca a tema asiatico, che quindi mantiene solo una certa fedeltà dal punto di vista di flora e fauna.

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
pesci che risultino anche più economici per capire al meglio alcuni particolari

Quindi un banco di piccoli pesci (ciprinidi per rimanere in tema) più un Betta, direi che ci siamo​ :) ti do qualche idea:
Trigonostigma (o rasbora)
Boraras brigittae, rosso in acquario
In alternativa anche un banco di pangio sarebbe interessante.

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
Ho già pensato ad un substrato attivo per le piante ricoperto da una sabbia nera a grana abbastanza piccola

Il substrato fertile evitalo, soprattutto perché a lungo andare esaurisce le sue proprietà. Per le piante che lo necessitano potremmo inserire delle pastiglie fertilizzanti. Sul colore del substrato nessun problema, anche se forse sarebbe più naturale un colore marrone/beige. Consigliatissima anche l'aggiunta di foglie secche, pignette & co.
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
Da quel che ho potuto capire il pH deve essere tra il 6 e il 6.7 con un GH di 6-10 e non deve essere troppo illuminato

Grosso modo, col pH meglio non superare i 6,5, soprattutto per il Betta. Sulle durezze dipende dalla tua acqua di rete (posta le analisi della tua acqua di rubinetto, dovresti trovarle sul sito del tuo gestore idrico). Comunque è importante che il KH non superi il 3, altrimenti scendere di pH non sarà facile.

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
che piante mi consigliereste?

Sicuramente delle galleggianti, tipo Salvinia, Lemna minor, Spirodela... Volendo anche una rapida come Limnophila o Egeria. Magari Microsorum sui legni e Cryptocoryne sul fondo... Hai molta scelta sicuramente ​ :)

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
anche al di fuori di pesci e piantumazione
Per ora non mi sento di aggiungere altro, già ti ho riempito di letture ​ :D facci sapere le tue considerazioni.

​​​​​

Intanto grazie mille per la risposta! Posso aggiungere sia i Tirogonostigma che i Pangio? Dovrebbero trovarsi in zone diverse dell'acquario, o mi sbaglio? Per le pastiglie fertilizzanti mi informo, non le ho prese in considerazione. Mentre invece per le analisi dell'acqua allego le analisi di giugno 2022 da link ufficiale della ACEA che il forum non mi permette di caricare il file. Grazie ancora per l'aiuto!​ :-bd
 
https://www.gruppo.acea.it/content/dam/ ... zona_1.pdf

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di roby70 » 04/12/2022, 19:44


Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 18:20
Posso aggiungere sia i Tirogonostigma che i Pangio?

sì ma per i pangio ci vuole sabbia come fondo e non ghiaietto 
 
Per le analisi dell’acqua riesci a mettere un’immagine? Da cellulare i pdf spesso non si aprono.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ddavee
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/12/22, 12:47

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Ddavee » 04/12/2022, 20:09


roby70 ha scritto:
04/12/2022, 19:44

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 18:20
Posso aggiungere sia i Tirogonostigma che i Pangio?

sì ma per i pangio ci vuole sabbia come fondo e non ghiaietto

Per le analisi dell’acqua riesci a mettere un’immagine? Da cellulare i pdf spesso non si aprono.

Allego un link con la foto allora: 
 


Aggiunto dopo 12 minuti 36 secondi:
Ah, inoltre, altri pesci che posso tenere in considerazione? Aggiungerei comunque solamente due specie che vivono in zone diverse dell'acquario + il Betta. O magari lascio stare il Betta e mi sposto su altri pesci. Diciamo che l'idea è abbastanza mutevole al momento, l'unica cosa certa è che voglio ispirarmi al biotopo asiatico hahahah

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di roby70 » 04/12/2022, 20:40

​Prova  a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo sopra. Qui c’è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ddavee
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/12/22, 12:47

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Ddavee » 04/12/2022, 20:47


roby70 ha scritto:
04/12/2022, 20:40
​Prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo sopra. Qui c’è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Ho fatto il calcolo: GH di 9,81 e KH di 11,42

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Fiamma » 04/12/2022, 21:40

Acqua dura, per poter acidificare puoi usarne il 15- 20%, il resto osmosi o demineralizzata, dovresti ottenere un KH di 2 o 3 per poter acidificare con gli ​Acidificanti naturali
Se invece pensi di usare la CO2,  va bene anche un KH di 4 o 5, anche se per le piante usate in genere in questi allestimenti non ne hai davvero bisogno. 
Oltre al Betta, potresti considerare una coppia o trio di Trichogaster lalia, sempre con una decina di Trigonostigma heteromorpha, Espei o Hengeli ed eventualmente un gruppo di 6/8 Pangio sul fondo ( in sabbia fine.

Aggiunto dopo 25 secondi:
Quali sono le misure esatte della vasca?

Aggiunto dopo 52 secondi:

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
Illuminazione a LED

sai i lumen e i Kelvin?

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3663
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Matias » 04/12/2022, 23:52


Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 20:22
altri pesci che posso tenere in considerazione?

Ci sarebbero molte specie di Danio, ma avresti come problema principale che al contrario di un Betta (ma anche di altri anabantidi) mal sopportano le alte temperature. 

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 20:22
l'unica cosa certa è che voglio ispirarmi al biotopo asiatico hahahah
Ti lascio questa lettura, così magari ti fai un'idea più chiara sul progetto ​ :)
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
 
 
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Ddavee (05/12/2022, 1:41)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Ddavee
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/12/22, 12:47

Nuovo acquario con biotopo sud-est asiatico

Messaggio di Ddavee » 05/12/2022, 1:37


Fiamma ha scritto:
04/12/2022, 21:41
Acqua dura, per poter acidificare puoi usarne il 15- 20%, il resto osmosi o demineralizzata, dovresti ottenere un KH di 2 o 3 per poter acidificare con gli ​Acidificanti naturali
Se invece pensi di usare la CO2, va bene anche un KH di 4 o 5, anche se per le piante usate in genere in questi allestimenti non ne hai davvero bisogno.
Oltre al Betta, potresti considerare una coppia o trio di Trichogaster lalia, sempre con una decina di Trigonostigma heteromorpha, Espei o Hengeli ed eventualmente un gruppo di 6/8 Pangio sul fondo ( in sabbia fine.

Aggiunto dopo 25 secondi:
Quali sono le misure esatte della vasca?

Aggiunto dopo 52 secondi:

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 13:03
Illuminazione a LED

sai i lumen e i Kelvin?

Le dimensioni sono 80x30x45 e i LED 4000k 900lm

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:

Matias ha scritto:
04/12/2022, 23:52

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 20:22
altri pesci che posso tenere in considerazione?

Ci sarebbero molte specie di Danio, ma avresti come problema principale che al contrario di un Betta (ma anche di altri anabantidi) mal sopportano le alte temperature.

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 20:22
l'unica cosa certa è che voglio ispirarmi al biotopo asiatico hahahah
Ti lascio questa lettura, così magari ti fai un'idea più chiara sul progetto ​ :)
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?

Mhh capisco. Devo decisamente studiarmi meglio la questione hahaha. Grazie mille per l'aiuto!
 

Aggiunto dopo 20 minuti 20 secondi:

Matias ha scritto:
04/12/2022, 23:52

Ddavee ha scritto:
04/12/2022, 20:22
altri pesci che posso tenere in considerazione?

Ci sarebbero molte specie di Danio, ma avresti come problema principale che al contrario di un Betta (ma anche di altri anabantidi) mal sopportano le alte temperature.

Stavo cercando informazioni sui Danio, sembrano comunque adatti ad un acquario contenente un Betta, l'importante è tenere a bada le temperature. Potrebbero essere interessanti.
Ho capito molto meglio il significato di biotopo comunque, grazie mille. ​ :)
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti