Nuovo Acquario da 130 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Vento65
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/06/20, 17:39

Nuovo Acquario da 130 litri

Messaggio di Vento65 » 22/06/2020, 15:00

Salve a tutti, questo è il mio primo acquario con pesci tropicali.
In precedenza ho avuto quattro pesci rossi che in 8 anni sono diventati enormi e ho dovuto sistemarli in un laghetto di un mio amico.

Da circa 10 giorni ho avviato un acquario 80x40x50 in cui ho inserito della sabbia media senza fondo fertile dei legni alcune rocce dragon.
Come piante ho inserito alcune specie di Anubias e del muschio fissato su alcuni legni.
Ho un filtro interno , e come luce due Neon da 50 watt da 4000 k.

Vorrei inserire come pesci dei Corydonas e poi dei neon e Guppy cosa ne pensate.

Non mi dispiacerebbe inserire anche dei gamberetti e lumache.

La prima acqua inserita da rubinetto con aggiunta di prodotto x il cloro e prodotto x lo sviluppo di batteri.

Dopo i primi sette giorni ho inserito le piante e ho dato del fertilizzante liquido, che il venditore mi ha consigliato di aggiungere alcune gocce al giorno.

Per quanto riguarda i ricambi d'acqua come procedo , volendo evitare l'acqua da osmosi?

Frequenza e quantità?

Per la verifica dei valori , cosa mi consigliate ?

Scusate se ho fatto tante domande ma più leggo e più dubbi mi arrivano %- ~x(

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Nuovo Acquario da 130 litri

Messaggio di Jack8 » 22/06/2020, 15:16

Ciao,
Vento65 ha scritto:
22/06/2020, 15:00
La prima acqua inserita da rubinetto
in attesa di più esperti cerca online o sulle bollette i valori della tua acqua del tuo fornitore
Vento65 ha scritto:
22/06/2020, 15:00
Per quanto riguarda i ricambi d'acqua come procedo , volendo evitare l'acqua da osmosi?
dipenderà dai valori della tua acqua e dal tipo di fertilizzazione. Sicuramente dovrai comprare dei test per poter tenere tutto sotto controllo
Vento65 ha scritto:
22/06/2020, 15:00
Per la verifica dei valori , cosa mi consigliate ?
Io sto usando quelli a reagente e mi trovo benissimo (della JBL) e per pH e conducibilità delle pennette a batteria che si trovano online.

Sicuramente : KH, GH, NO2-, NO3- .
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Vento65
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/06/20, 17:39

Nuovo Acquario da 130 litri

Messaggio di Vento65 » 22/06/2020, 15:20

consigliate ?
Io sto usando quelli a reagente e mi trovo benissimo (della JBL) e per pH e conducibilità delle pennette a batteria che si trovano online.

Ma per nitrati e nitriti

Grazie

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Nuovo Acquario da 130 litri

Messaggio di Jack8 » 22/06/2020, 15:27

Vento65 ha scritto:
22/06/2020, 15:20
Ma per nitrati e nitriti
sono questi : NO2-, NO3-
Utilissimi nelle prime settimane di maturazione per individuare il momento del picco di nitri. E poi ovviamente per valutare l'eventuale eccesso di carico della fauna sul filtro (e quindi eventuali cambi d'acqua)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Vento65
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/06/20, 17:39

Nuovo Acquario da 130 litri

Messaggio di Vento65 » 22/06/2020, 15:30

👍grazie

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Nuovo Acquario da 130 litri

Messaggio di Jack8 » 22/06/2020, 15:31

Vento65 ha scritto:
22/06/2020, 15:00
Come piante ho inserito alcune specie di Anubias e del muschio fissato su alcuni legni.
Informati anche per qualche pianta a crescita rapida, ti aiuteranno per la gestione delle alghe e degli inquinanti. Io ho messo Ceratophyllum demersum e Liminophila sessiliflora ( ma ne esistono tante altre)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Nuovo Acquario da 130 litri

Messaggio di CartCarter » 22/06/2020, 16:29

ciao se ti va leggi questo articolo https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
spiega che tutto sommato biocondizionatore e declorinatore non servono ;)
per le piante come ti hanno già detto informati su qualche rapida...il nostro mercatino del forum non è male a riguardo :D
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Vento65
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/06/20, 17:39

Nuovo Acquario da 130 litri

Messaggio di Vento65 » 22/06/2020, 16:56

Ok

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario da 130 litri

Messaggio di roby70 » 22/06/2020, 18:02

Sui test ti hanno già detto. Come richiesto visto che hai usato acqua di rubinetto prova a cercare le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme; non tutte le acque di rubinetto vanno bene quindi meglio verificare.
Poi se metti anche una foto che siamo curiosi :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vento65
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/06/20, 17:39

Nuovo Acquario da 130 litri

Messaggio di Vento65 » 23/06/2020, 7:49

Questi sono i dati dell'ente AQP nella mia zona.
Che ne pensate

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Questo è il risultato al momento , sui tronchi si è formata della lanugine bianca, ho letto che dovrebbero essere dei funghi che dovrebbero sparire con l'inserimento dei primi pesci.
Che ne pensate

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
In questa foto penso si veda meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti