Nuovo acquario da 90L e fertilizzazione
- bacteo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 29/03/21, 15:46
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 90L e fertilizzazione
Ciao a Tutti, sono un neofita e volevo alcuni consigli.
Ho un acquario di 90 l con fondo alofano e ghiaino inerte, riempito con ¾ di acqua da rubinetto e ¼ di acqua da osmosi.
Sono passati 35 giorni dall’avvio e la maturazione sembra avvenuta correttamente infatti i valori misurati due volte a distanza di una settimana sono:
NH3 = 0
NO2-=0
NO3-=0
pH=8
GH=10
KH=9
In questo periodo ho fatto un rabbocco di 5l di acqua osmotica e i valori di conducibilità sono 250 ppm e 500 µS/cm.
Le piante che ho messo sono:
sessiliflora, Hygrophila, Alternanthera reineckii, anubia nana, saggitaria, vallisneria, alcune criptocorine, muschio, echinodorus amazonicus, bacopa monnieri, echinodorus tenellus, marsilea hirsuta, Rotala, ludwigia.
A breve introdurrò anche qualche poecilide tipo guppy.
Ora volevo iniziare con il protocollo pmdd, partendo con le dosi consigliate di 5ml di potassio, 5ml di magnesio e 1 ml di riverdente o ferro chelato.
Secondo voi sono sufficienti o dovrei integrare anche con tabs?
Premetto che non ho la CO2.
Guardando le piante sembra che manchi ferro, fosforo, magnesio e potassio, ma non so se è dovuto alla maturazione o perché realmente devo fertilizzare.
Grazie dell’aiuto
Ho un acquario di 90 l con fondo alofano e ghiaino inerte, riempito con ¾ di acqua da rubinetto e ¼ di acqua da osmosi.
Sono passati 35 giorni dall’avvio e la maturazione sembra avvenuta correttamente infatti i valori misurati due volte a distanza di una settimana sono:
NH3 = 0
NO2-=0
NO3-=0
pH=8
GH=10
KH=9
In questo periodo ho fatto un rabbocco di 5l di acqua osmotica e i valori di conducibilità sono 250 ppm e 500 µS/cm.
Le piante che ho messo sono:
sessiliflora, Hygrophila, Alternanthera reineckii, anubia nana, saggitaria, vallisneria, alcune criptocorine, muschio, echinodorus amazonicus, bacopa monnieri, echinodorus tenellus, marsilea hirsuta, Rotala, ludwigia.
A breve introdurrò anche qualche poecilide tipo guppy.
Ora volevo iniziare con il protocollo pmdd, partendo con le dosi consigliate di 5ml di potassio, 5ml di magnesio e 1 ml di riverdente o ferro chelato.
Secondo voi sono sufficienti o dovrei integrare anche con tabs?
Premetto che non ho la CO2.
Guardando le piante sembra che manchi ferro, fosforo, magnesio e potassio, ma non so se è dovuto alla maturazione o perché realmente devo fertilizzare.
Grazie dell’aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 90L e fertilizzazione
Scusa una domanda, ma come mai questi 2 fondi? Solitamente viene usato uno dei due direttamente
- bacteo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 29/03/21, 15:46
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 90L e fertilizzazione
Avendo comprato l'acquario usato, c'era gia del ghiaino e non volevo comprare 25 kg di fondo alofano, quindi ne ho preso 5 kg su consiglio del venditore e poi ho riutilizzato il vecchio ghiaino lavato e rilavato per integrare e alzare il fondo.
Lui mi ha venduto il fondo alofano come fertilizzato ma obiettivamente non so se basta.......
Lui mi ha venduto il fondo alofano come fertilizzato ma obiettivamente non so se basta.......
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 90L e fertilizzazione
L'allofano è un ottimo fondo ma probabilmente è poco quello che hai messo. Forse conveniva metterlo sotto alle piante che si nutrono dalle radici ma comunque non è un problema, nel fondo si possono mettere tabs o stick per queste.
Per il ghiaietto hai verificato che non sia calcareo?
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Per il discorso fertilizzazione invece apri un topic in quella sezione con foto e valori anche se mi viene da dire che il pH è abbastanza alto e l'Alternanthera vuole luce forte e CO2 senza la quale stenterà un pò. A luce come sei messo?
Poi hai già idea dei pesci da mettere?
Per il ghiaietto hai verificato che non sia calcareo?
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Per il discorso fertilizzazione invece apri un topic in quella sezione con foto e valori anche se mi viene da dire che il pH è abbastanza alto e l'Alternanthera vuole luce forte e CO2 senza la quale stenterà un pò. A luce come sei messo?
Poi hai già idea dei pesci da mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bacteo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 29/03/21, 15:46
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 90L e fertilizzazione
Il ghiaino non è calcareo
Le analisi sono:
pH > 6,5 e < 9,5 7,6
Conducibilità 2500 µS/cm 543
Residuo fisso a 180°C 1500 mg/l 407
Durezza > 15 e < 50 °F 33
Bicarbonati mg/l 286
Magnesio mg/l 29
Calcio mg/l 82
Sodio 200 mg/l 12
Potassio mg/l 3
Ammoniaca 0,50 mg/l <0,05
Fluoruri 1,50 mg/l 0,15
Cloruri 250 mg/l 17
Solfati 250 mg/l 35
Nitriti 0,50 mg/l <0,02
Nitrati 50 mg/l 30
Manganese 50 µg/l <5
Arsenico 10 µg/l 1
Cloro residuo 0,2 mg/l Assente
Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
La lampada è milo LED da 9w e poi ho inserito una lampada da 10w (800lm) nella parte in fondo, ma non sopra l'arternathera.
Come pesci vorrei mettere 4 guppy e altri 4 molly o simili e un paio di pesci da fondo.
sono troppi?
Le analisi sono:
pH > 6,5 e < 9,5 7,6
Conducibilità 2500 µS/cm 543
Residuo fisso a 180°C 1500 mg/l 407
Durezza > 15 e < 50 °F 33
Bicarbonati mg/l 286
Magnesio mg/l 29
Calcio mg/l 82
Sodio 200 mg/l 12
Potassio mg/l 3
Ammoniaca 0,50 mg/l <0,05
Fluoruri 1,50 mg/l 0,15
Cloruri 250 mg/l 17
Solfati 250 mg/l 35
Nitriti 0,50 mg/l <0,02
Nitrati 50 mg/l 30
Manganese 50 µg/l <5
Arsenico 10 µg/l 1
Cloro residuo 0,2 mg/l Assente
Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
La lampada è milo LED da 9w e poi ho inserito una lampada da 10w (800lm) nella parte in fondo, ma non sopra l'arternathera.
Come pesci vorrei mettere 4 guppy e altri 4 molly o simili e un paio di pesci da fondo.
sono troppi?
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 90L e fertilizzazione
ok, direi che il fondo allofano ha ridotto un pò le durezze e a parte il pH che è un pò alto come valori vanno bene per guppy e platy ma tieni conto che ti riempiranno l'acquario in breve tempo.
Se metti loro niente pesci da fondo che comunque sul ghiaetto non potrebbero starci.
La luce è invece veramente poca, stiamo parlando di 20 lumen/litro forse mentre ne dovresti avere almeno il triplo se non di più solo per l'arternathera.
Se metti loro niente pesci da fondo che comunque sul ghiaetto non potrebbero starci.
La luce è invece veramente poca, stiamo parlando di 20 lumen/litro forse mentre ne dovresti avere almeno il triplo se non di più solo per l'arternathera.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bacteo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 29/03/21, 15:46
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 90L e fertilizzazione
Potrei mettere un'altro LED da 800 lm, ma non so se mi ci stanno altre luci...per il momento..
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 90L e fertilizzazione
Con un'altro da 800 risolvi poco... ci sarebbe proprio da rivedere l'illuminazione se vuoi tenere piante più esigenti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bacteo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 29/03/21, 15:46
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 90L e fertilizzazione
Diciamo che l'alternathera era una sfida già persa in partenza....(infatti avevo grossi dubbi quando l'ho comprata..), ma per le altre piante invece secondo te l'illuminazione anche se scarsa può bastare?
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 90L e fertilizzazione
Ho grossi dubbi per la rotala, la ludwigia (che come l'alternathera) e la limnophilia. Forse anche marsilea e bacopa possono risentirne.
Puoi vedere comunque come va.
Puoi vedere comunque come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti