nuovo acquario...diversi problemi
- olivanet
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 02/10/19, 2:36
-
Profilo Completo
nuovo acquario...diversi problemi
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi perché ho davvero bisogno di consigli.
Ho allestito un acquario di 44 litri (avrei voluto più grande, ma non avevo possibilità di spazio).
Ho acquistato un cubo Askoll Pure M per motivi prettamente estetici.
20 anni fa ho avuto qualche acquaio più grande, ma non sono un esperto, sempre acquari di comunità con pesci e allestimenti di semplice gestione.
Quando ho visto questo acquario ho capito che seppur carino poteva avere problemi di filtro poco potente.
Su consiglio del moby dick vicino casa ho preso il terriccio Prodibio e tutta la linea di prodotti, ben più costosa della norma ma mi era stata garantita come ottima per il filtraggio in una vasca così piccola.
Ho avviato l'acquario seguendo tutti i consigli, mettendo gli starter Prodibio, attivando i flitri come previsto.
acqua di rubinetto lasciata decantare ed aggiunta di biocondizionatore askoll
qualche piantina alta, media, piccola davanti.
Dopo una settimana ho avuto un esplosione batterica (acqua biancastra e deposito sul legno collocato al centro della vasca).
L'addetto di moby insisteva affinché inserissi subito dei pesci entro 48 ore dall'avvio perché sostiene che sia un sistema equilibrato particolare che h bisogno da subito di materiali per far lavorare i batteri.
Io non mi sono fidato, ho aspettato 4 settimane di maturazione.
Effettuati test con stick semplice sera avevo i seguenti valori:
CL2 0
NO2- 0
NO3- 10
GH 10 (circa, leggermente 11)
KH tra 3 e 6
pH tra 6,5/6,8
temperatura sempre inyorno ai 26,5/27
al negozio hanno ripetuto i test dicendo che avevo acqua perfetta (hanno usato uno stick di altra marca, da loro definito "professionale").
Mi hanno dato 6 cardinali (avrei scelto pesci diversi, ma la presenza di mia figlia piccola che se ne era innamorata e il commesso mi hanno convinto).
Dopo una settimana (ho monitorato ogni 2 gg i valori, si sono mantenuti costanti) i pesci hanno inizato a morire, uno ogni 1/2 giorni.
ho provato ad inserire altro bioclena fresh della prodibio, in negozizo mi hannop fatto aggiungere sale ectopur della Sera
ho anche sostituito la cartuccia 3action della Askoll presente nel filtro
tutto senza risultati, oggi tutti morti.
L'acquario continua a girare, si sta riempiendo di alghe color verde brillante (sui legni, sulle foglie delle piante, addirittura sulla parte davanti e sta coprendo le piccole Cryptocoryne parva.
inoltre il legno (anche quello della askoll) continua ad emettere dei ciuffetti di materiale chiaro, sembrano ciuffini di polline/peluria.
i valori sono sempre li
ora mi trovo un acquario bello ma vuoto e sporco
il terriccio prodibio emana molta polverina marrone che sta per tutto l'acquario, soprattutto sporca vetri e materiali filtranti.
e le alghe si stanno diffondendo a più non posso
non mi azzardo ad inserire nuovi pesci, la voglia è prima di ripulirlo, risolvere quelle alghe e con quel legno.
ma soprattutto: capire cosa ho sbagliato.
Mi date una mano ?
Grazie
Ho allestito un acquario di 44 litri (avrei voluto più grande, ma non avevo possibilità di spazio).
Ho acquistato un cubo Askoll Pure M per motivi prettamente estetici.
20 anni fa ho avuto qualche acquaio più grande, ma non sono un esperto, sempre acquari di comunità con pesci e allestimenti di semplice gestione.
Quando ho visto questo acquario ho capito che seppur carino poteva avere problemi di filtro poco potente.
Su consiglio del moby dick vicino casa ho preso il terriccio Prodibio e tutta la linea di prodotti, ben più costosa della norma ma mi era stata garantita come ottima per il filtraggio in una vasca così piccola.
Ho avviato l'acquario seguendo tutti i consigli, mettendo gli starter Prodibio, attivando i flitri come previsto.
acqua di rubinetto lasciata decantare ed aggiunta di biocondizionatore askoll
qualche piantina alta, media, piccola davanti.
Dopo una settimana ho avuto un esplosione batterica (acqua biancastra e deposito sul legno collocato al centro della vasca).
L'addetto di moby insisteva affinché inserissi subito dei pesci entro 48 ore dall'avvio perché sostiene che sia un sistema equilibrato particolare che h bisogno da subito di materiali per far lavorare i batteri.
Io non mi sono fidato, ho aspettato 4 settimane di maturazione.
Effettuati test con stick semplice sera avevo i seguenti valori:
CL2 0
NO2- 0
NO3- 10
GH 10 (circa, leggermente 11)
KH tra 3 e 6
pH tra 6,5/6,8
temperatura sempre inyorno ai 26,5/27
al negozio hanno ripetuto i test dicendo che avevo acqua perfetta (hanno usato uno stick di altra marca, da loro definito "professionale").
Mi hanno dato 6 cardinali (avrei scelto pesci diversi, ma la presenza di mia figlia piccola che se ne era innamorata e il commesso mi hanno convinto).
Dopo una settimana (ho monitorato ogni 2 gg i valori, si sono mantenuti costanti) i pesci hanno inizato a morire, uno ogni 1/2 giorni.
ho provato ad inserire altro bioclena fresh della prodibio, in negozizo mi hannop fatto aggiungere sale ectopur della Sera
ho anche sostituito la cartuccia 3action della Askoll presente nel filtro
tutto senza risultati, oggi tutti morti.
L'acquario continua a girare, si sta riempiendo di alghe color verde brillante (sui legni, sulle foglie delle piante, addirittura sulla parte davanti e sta coprendo le piccole Cryptocoryne parva.
inoltre il legno (anche quello della askoll) continua ad emettere dei ciuffetti di materiale chiaro, sembrano ciuffini di polline/peluria.
i valori sono sempre li
ora mi trovo un acquario bello ma vuoto e sporco
il terriccio prodibio emana molta polverina marrone che sta per tutto l'acquario, soprattutto sporca vetri e materiali filtranti.
e le alghe si stanno diffondendo a più non posso
non mi azzardo ad inserire nuovi pesci, la voglia è prima di ripulirlo, risolvere quelle alghe e con quel legno.
ma soprattutto: capire cosa ho sbagliato.
Mi date una mano ?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
nuovo acquario...diversi problemi
Parto prima con un pò di domande:
- quante ore di luce stai dando?
- hai usato solo acqua di rubinetto per riempire? Te lo chiedo perchè normalmente l'acqua di Roma è molto dura e i valori che hai misurato non tornano per niente
Comunque riesci a recuperare le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportarle qui?
- esattamente quale terriccio probidio hai usato (mi sembra ce ne siano di diversi)? Cosa intendi per "tutta la linea di prodotti"?
- il filtro è riempito come prevede Askoll o è stato modificato?
- stai fertilizzando in qualche modo?
- fai cambi d'acqua? O comunque dopo che sono morti i pesci ne hai fatti?
Scusa l'interrogatorio ma è per capire bene
La cosa che posso dirti è che ti hanno dato dei pessimi consigli, primo fra tutti quello di mettere i cardinali in 44 litri
Comunque tranquillo, non ti scoraggiare che sistemiamo tutto
- quante ore di luce stai dando?
- hai usato solo acqua di rubinetto per riempire? Te lo chiedo perchè normalmente l'acqua di Roma è molto dura e i valori che hai misurato non tornano per niente

- esattamente quale terriccio probidio hai usato (mi sembra ce ne siano di diversi)? Cosa intendi per "tutta la linea di prodotti"?
- il filtro è riempito come prevede Askoll o è stato modificato?
- stai fertilizzando in qualche modo?
- fai cambi d'acqua? O comunque dopo che sono morti i pesci ne hai fatti?
Scusa l'interrogatorio ma è per capire bene


Comunque tranquillo, non ti scoraggiare che sistemiamo tutto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
nuovo acquario...diversi problemi
Intanto suppongo che tu sia stata da Moby Dik di Anagnina .....e non devi fidarti nel modo pia assoluto di ciò che ti dicono ...sono gran venditori di favole ..
Intanto la muffa bianca che vedi ..niente. Di preoccupante sono batteri che devono trovare la loro collocazione ...la prodibio usa un materiale allofano e determinati prodotti con il quale garantisce l'inserimento,dei pesci dopo 24/48 ore ..cosa secondo me poco valida diffida dei prodotti miracolosi ...quindi hai fatto bene ad aspettare prima di inserire i pesci ...
Il fatto che siano morti e più imputabile al rivenditore piuttosto che al tuo acquario ..le loro vasche sono tenute malissimo con poca manutenzione e moltissime malattie ...passano moltissimi pesci in quelle vasche senza un minimo di quarantena ...esperienza personale morti 50 cardinali e moltissimi altri pesci comprati proprio lì da loro .....
I valori mi sembrano buoni.....evita di usare prodotti e biocondizionatori soldi buttati ...quando,devi fare cambi lascia l'acqua in un secchio per 24/48 ..meglio,se con un aeratore ..e poi la utilizzi per i cambi e rabbocchi ..evita di utilizzare prodotti del,a prodibio ora il tuo acquario sta continuando a maturare ...non infastidirlo con altri intrugli ...lascia stare ciò che dicono i rivenditori..devono vendere..
...
Cosa sarebbe questa 3 action che sostituisci ? Dimmi come è composto il filtro suppongo sia interno...
La cosa che ora ci preoccupa sono le alghe ...
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Ok Roby ...segui tu
M
Sappi che le vasche del rivenditore sono piene di malattie scaricano pesci continuamente senza quarantena e senza manutenzione ...non credo sia imputabile alla sua vasca il problema
Intanto la muffa bianca che vedi ..niente. Di preoccupante sono batteri che devono trovare la loro collocazione ...la prodibio usa un materiale allofano e determinati prodotti con il quale garantisce l'inserimento,dei pesci dopo 24/48 ore ..cosa secondo me poco valida diffida dei prodotti miracolosi ...quindi hai fatto bene ad aspettare prima di inserire i pesci ...
Il fatto che siano morti e più imputabile al rivenditore piuttosto che al tuo acquario ..le loro vasche sono tenute malissimo con poca manutenzione e moltissime malattie ...passano moltissimi pesci in quelle vasche senza un minimo di quarantena ...esperienza personale morti 50 cardinali e moltissimi altri pesci comprati proprio lì da loro .....
I valori mi sembrano buoni.....evita di usare prodotti e biocondizionatori soldi buttati ...quando,devi fare cambi lascia l'acqua in un secchio per 24/48 ..meglio,se con un aeratore ..e poi la utilizzi per i cambi e rabbocchi ..evita di utilizzare prodotti del,a prodibio ora il tuo acquario sta continuando a maturare ...non infastidirlo con altri intrugli ...lascia stare ciò che dicono i rivenditori..devono vendere..

Cosa sarebbe questa 3 action che sostituisci ? Dimmi come è composto il filtro suppongo sia interno...
La cosa che ora ci preoccupa sono le alghe ...
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Ok Roby ...segui tu

M
Ok roby segui turoby70 ha scritto: ↑05/10/2019, 18:06Parto prima con un pò di domande:
- quante ore di luce stai dando?
- hai usato solo acqua di rubinetto per riempire? Te lo chiedo perchè normalmente l'acqua di Roma è molto dura e i valori che hai misurato non tornano per nienteComunque riesci a recuperare le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportarle qui?
- esattamente quale terriccio probidio hai usato (mi sembra ce ne siano di diversi)? Cosa intendi per "tutta la linea di prodotti"?
- il filtro è riempito come prevede Askoll o è stato modificato?
- stai fertilizzando in qualche modo?
- fai cambi d'acqua? O comunque dopo che sono morti i pesci ne hai fatti?
Scusa l'interrogatorio ma è per capire beneLa cosa che posso dirti è che ti hanno dato dei pessimi consigli, primo fra tutti quello di mettere i cardinali in 44 litri
![]()
Comunque tranquillo, non ti scoraggiare che sistemiamo tutto![]()
Sappi che le vasche del rivenditore sono piene di malattie scaricano pesci continuamente senza quarantena e senza manutenzione ...non credo sia imputabile alla sua vasca il problema
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
nuovo acquario...diversi problemi
Grazie dell'info

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- olivanet
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 02/10/19, 2:36
-
Profilo Completo
nuovo acquario...diversi problemi
innanzitutto grazie ad entrambi.
ore di luce 6
i valori dell'acqua di acea roma non riesco a trovarli, la bolletta va al condominio, non è in mio possesso.
ho trovato solo questi sul sito del fornitore
http://sostenibilita2018.gruppo.acea.it ... -dellacqua
ho usato solo acqua di rubinetto, però ho un filtro montato in casa della Profine, sono quei filtri per acqua da bere già potabile che abbattono un pò di metalli, microparticelle e cloro.
ho aggiunto biocondizionatore askoll e prima l'ho fatta decantare ore.
filtro riempito alla perfezione come da prescrizione askoll, non ho modificaot nulla, ho messo tutti i cannolicchi che erano nel pacco (pochini) messo la spugna cattura sporco, inserito alla fine la cartucca 3action (compresa nell'acquario e che secondo askoll andrebbe sostituita ogni 15/30 giorni a seconda dell'affollamento) vorrei metter eil ink al prodotto ma non so se posso farlo.
nelle istruzioni c'è scritto che questa cartuccia elimina nitrati e fosfati
terriccio Prodibio Acquagrowth Soil
per tutta la linea intendo quello che prevede il prodotto: Backter kit soil composto da 3 fiale di batteri + 3 fiale di alimento per batteri.
aggiunto due fiale Startup
dopo 15 giorni ho messo due fiale di bioclean.
in sostanza ho seguito alla lettera il loro programma
siccome dopo 10 giorni si stavano già formando un pò di alghette e quelle cose bianche sui legni, ho cambiato 5 litri di acqua, sempre decantando, sempre aggiungendo biocondizionatore.
messi i pesci dopo 4 settimane, dopo una settimana ho cambaito 5 litri di acqua
mangime granulare pochissimo una volta al giorno
ho fertilizzato al 30' giorno con tetra plantamin, perché le piante sembravano moscette e un pò ingiallite.
dopo morto l'ultimo pesce non ho fatto cambi d'acqua
ora l'acquario gira da 50 giorni circa ed è nelle condizioni che ho fotografato.
confermo: mobydick anagnina. La pazzia è che ogni volta che vai lì, trovi un addetto che ti dice il contrario di quello che ha detto quello della volta prima.
addirittura hanno iniziato a litigare perché uno sosteneva che la colpa era mia perché dovevo mettere i pesci dopo 2 giorni, l'altro diceva che avevo fatto bene ad aspettare 4 settimane.
fatto sta che sto così...
io sono disponibile anche a riazzerarlo e ripartire, forse ho sbagliato a non bollire in acqua il legno, lo avevo solo sciacquato.
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
(
in realtà loro non mi avevano detto di mettere altri prodotti prodibnio, ho fatto io seguendo il programma sul loro sito
oltre a tutti gli altri preziosi consigli, mi sai consigliare dove potermi rifornire (specie di pesci in zona?)
il problema è che non trovo più un negozio di "quartiere" per acquari, fino a qualche anno fa ce n'erano tanti, ora hanno chiuso tutti.
ore di luce 6
i valori dell'acqua di acea roma non riesco a trovarli, la bolletta va al condominio, non è in mio possesso.
ho trovato solo questi sul sito del fornitore
http://sostenibilita2018.gruppo.acea.it ... -dellacqua
ho usato solo acqua di rubinetto, però ho un filtro montato in casa della Profine, sono quei filtri per acqua da bere già potabile che abbattono un pò di metalli, microparticelle e cloro.
ho aggiunto biocondizionatore askoll e prima l'ho fatta decantare ore.
filtro riempito alla perfezione come da prescrizione askoll, non ho modificaot nulla, ho messo tutti i cannolicchi che erano nel pacco (pochini) messo la spugna cattura sporco, inserito alla fine la cartucca 3action (compresa nell'acquario e che secondo askoll andrebbe sostituita ogni 15/30 giorni a seconda dell'affollamento) vorrei metter eil ink al prodotto ma non so se posso farlo.
nelle istruzioni c'è scritto che questa cartuccia elimina nitrati e fosfati
terriccio Prodibio Acquagrowth Soil
per tutta la linea intendo quello che prevede il prodotto: Backter kit soil composto da 3 fiale di batteri + 3 fiale di alimento per batteri.
aggiunto due fiale Startup
dopo 15 giorni ho messo due fiale di bioclean.
in sostanza ho seguito alla lettera il loro programma
siccome dopo 10 giorni si stavano già formando un pò di alghette e quelle cose bianche sui legni, ho cambiato 5 litri di acqua, sempre decantando, sempre aggiungendo biocondizionatore.
messi i pesci dopo 4 settimane, dopo una settimana ho cambaito 5 litri di acqua
mangime granulare pochissimo una volta al giorno
ho fertilizzato al 30' giorno con tetra plantamin, perché le piante sembravano moscette e un pò ingiallite.
dopo morto l'ultimo pesce non ho fatto cambi d'acqua
ora l'acquario gira da 50 giorni circa ed è nelle condizioni che ho fotografato.
confermo: mobydick anagnina. La pazzia è che ogni volta che vai lì, trovi un addetto che ti dice il contrario di quello che ha detto quello della volta prima.
addirittura hanno iniziato a litigare perché uno sosteneva che la colpa era mia perché dovevo mettere i pesci dopo 2 giorni, l'altro diceva che avevo fatto bene ad aspettare 4 settimane.
fatto sta che sto così...
io sono disponibile anche a riazzerarlo e ripartire, forse ho sbagliato a non bollire in acqua il legno, lo avevo solo sciacquato.
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
ciao grazie, confermo tutto, AnagninaWalsim ha scritto: ↑05/10/2019, 18:10Intanto suppongo che tu sia stata da Moby Dik di Anagnina .....e non devi fidarti nel modo pia assoluto di ciò che ti dicono ...sono gran venditori di favole ..
Intanto la muffa bianca che vedi ..niente. Di preoccupante sono batteri che devono trovare la loro collocazione ...la prodibio usa un materiale allofano e determinati prodotti con il quale garantisce l'inserimento,dei pesci dopo 24/48 ore ..cosa secondo me poco valida diffida dei prodotti miracolosi ...quindi hai fatto bene ad aspettare prima di inserire i pesci ...
Il fatto che siano morti e più imputabile al rivenditore piuttosto che al tuo acquario ..le loro vasche sono tenute malissimo con poca manutenzione e moltissime malattie ...passano moltissimi pesci in quelle vasche senza un minimo di quarantena ...esperienza personale morti 50 cardinali e moltissimi altri pesci comprati proprio lì da loro .....
I valori mi sembrano buoni.....evita di usare prodotti e biocondizionatori soldi buttati ...quando,devi fare cambi lascia l'acqua in un secchio per 24/48 ..meglio,se con un aeratore ..e poi la utilizzi per i cambi e rabbocchi ..evita di utilizzare prodotti del,a prodibio ora il tuo acquario sta continuando a maturare ...non infastidirlo con altri intrugli ...lascia stare ciò che dicono i rivenditori..devono vendere.....
Cosa sarebbe questa 3 action che sostituisci ? Dimmi come è composto il filtro suppongo sia interno...
La cosa che ora ci preoccupa sono le alghe ...
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Ok Roby ...segui tu![]()
MOk roby segui turoby70 ha scritto: ↑05/10/2019, 18:06Parto prima con un pò di domande:
- quante ore di luce stai dando?
- hai usato solo acqua di rubinetto per riempire? Te lo chiedo perchè normalmente l'acqua di Roma è molto dura e i valori che hai misurato non tornano per nienteComunque riesci a recuperare le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportarle qui?
- esattamente quale terriccio probidio hai usato (mi sembra ce ne siano di diversi)? Cosa intendi per "tutta la linea di prodotti"?
- il filtro è riempito come prevede Askoll o è stato modificato?
- stai fertilizzando in qualche modo?
- fai cambi d'acqua? O comunque dopo che sono morti i pesci ne hai fatti?
Scusa l'interrogatorio ma è per capire beneLa cosa che posso dirti è che ti hanno dato dei pessimi consigli, primo fra tutti quello di mettere i cardinali in 44 litri
![]()
Comunque tranquillo, non ti scoraggiare che sistemiamo tutto![]()
Sappi che le vasche del rivenditore sono piene di malattie scaricano pesci continuamente senza quarantena e senza manutenzione ...non credo sia imputabile alla sua vasca il problema

in realtà loro non mi avevano detto di mettere altri prodotti prodibnio, ho fatto io seguendo il programma sul loro sito
oltre a tutti gli altri preziosi consigli, mi sai consigliare dove potermi rifornire (specie di pesci in zona?)
il problema è che non trovo più un negozio di "quartiere" per acquari, fino a qualche anno fa ce n'erano tanti, ora hanno chiuso tutti.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
nuovo acquario...diversi problemi
Purtroppo nei negozi cercano di vendere più che aiutare, è sempre meglio affidarsi a forum in cui ci sono solo appassionati che non hanno intenzione di vendere, bensì aiutare ed essere aiutati
Detto questo biocondizionatori e starter sono totalmente inutili; Hai fatto bene ad aspettare un mese(durante il mese di maturazione non fare cambi d'acqua
)
In quel litraggio i cardinali non ci stanno

Detto questo biocondizionatori e starter sono totalmente inutili; Hai fatto bene ad aspettare un mese(durante il mese di maturazione non fare cambi d'acqua

In quel litraggio i cardinali non ci stanno
«Reality is for people who can't face drugs»
- VRCX
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
Profilo Completo
nuovo acquario...diversi problemi
Ciao anche io mi servo al Moby Dick anagnina. I valori della nostra acqua li ho postati io nel mio topi "a quario da 30 litri" ma se vai sul sito di Acea ato2 li trovi facilmente. Anche a me sembrano strani i tuoi dati per l'acqua di Roma. Io ho ancora un KH e GH alto
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
nuovo acquario...diversi problemi
Per caso è un addolcitore? Comunque quello spiega i valori bassi ma se è un addolcitore potrebbero esserci dei problemi.
Togliala

Il biocondizionatore non serve a nulla, facendola decantare hai già eliminato il cloro che comunque può essere un problema solo con dentro i pesci non ad acquario vuoto.
Non è questo il problema, al massimo ti ha rilasciato un pò di tannini che fanno bene ai pesci ma ambrano un pò l'acqua.
Come ti hanno detto sono normali con il legno appena messo e vanno via da sole.
Per le alghe magari vedo male io ma mi sembra che siano sui vetri e basta. Confermi? Se ci passi sopra un dito vengono via? Mi sembrano sia verdi che marroncine, esatto?
Nell'ultima foto ci sono sulle foglie, anche qui ti chiedo se vengono via passandoci un dito.
Non lo conosco esattamente ma da quello che so è normale che rilasci polverina marrone, però dovrebbe depositarsi in poco tempo; chiedo a @Nijk se ha idea del perchè come dici "emana molta polverina marrone che sta per tutto l'acquario, soprattutto sporca vetri e materiali filtranti."
Il filtro di quell'acquario non è tra i migliori e si sporca molto velocemente però non è lui la causa delle alghe. Anche le ore di luce non sono elevate quindi il problema possono essere le piante che non le contrastano anche perchè se sono quelle del profilo non ne hai di rapide e qualcuno non è proprio semplice da gestire con poca luce e senza CO2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- olivanet
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 02/10/19, 2:36
-
Profilo Completo
nuovo acquario...diversi problemi
allego le foto. le alghe sono ovunque, non solo sul vetro.
sulle foglie, stanno ricoprendo il legno e sono spesse. se gratto vengono via ma sono tanet, anche su terriccio e rocce.
nell'ultima foto del post precedente, quelle che tu pensi siano alghe è in realtà la maledetta polverina marrone che viene dal terriccio.
se passo sopra con il dito viene via sia la polverina che le alghe.
anche sui legni se gratto con la pinza vengono via ma si disperdono nell'acquario.
Il filtro del rubinetto non è un addolcitore ma un filtro a carboni attivi, assorbe metalli pesanti e cloro e roba varia.
quindi non rilascia sali o similari.
però se mi dite che devo prendere acqua ad osmosi o usare solo quella del rubinetto normale...lo faccio.
mi consigliate di togliere la cartuccia askoll (ne avevo appena acquistate 8 su amazon
) anche perché vendono il pacchetto tutto insieme (spugne prefiltro e cartucce)
il terriccio, non appena lo smuovo anche poco, emana polverina e particelle che vanno in giro per l'acquario
se guardate le foto delle piante, le foglie hanno tutte sporciziette sopra.
alcune sono alghe, ma altre la polverina che emana dal terriccio prodibio.
NB: non ho lavato il terriccio all'attivazione, ma era chiaramente indicato nelle sue istruzioni che NON andava lavato, tassativamente.
Per le piante: se ritenete che siano sbagliate o poco idonee ditemi quali devo eliminare e quali prendere e le sostituisco senza problemi.
voglio azzerare i problemi e ripartire, mettere qualche pesciolini senza affollarlo.
per il filtraggio; ho preso altri cannolicchi askoll, ho spazio nell'alloggio per aggiungerne un altro gruppetto.
Me ne avanzeranno un pò, inoltre se tolgo la cartuccia 3action si crea spazio nel passaggio dell'acqua prima di tornare in vasca.
Potrei mettere in quello spazio un sacchetto con altri cannolicchi.
Sarebbe un errore ?
sulle foglie, stanno ricoprendo il legno e sono spesse. se gratto vengono via ma sono tanet, anche su terriccio e rocce.
nell'ultima foto del post precedente, quelle che tu pensi siano alghe è in realtà la maledetta polverina marrone che viene dal terriccio.
se passo sopra con il dito viene via sia la polverina che le alghe.
anche sui legni se gratto con la pinza vengono via ma si disperdono nell'acquario.
Il filtro del rubinetto non è un addolcitore ma un filtro a carboni attivi, assorbe metalli pesanti e cloro e roba varia.
quindi non rilascia sali o similari.
però se mi dite che devo prendere acqua ad osmosi o usare solo quella del rubinetto normale...lo faccio.
mi consigliate di togliere la cartuccia askoll (ne avevo appena acquistate 8 su amazon

il terriccio, non appena lo smuovo anche poco, emana polverina e particelle che vanno in giro per l'acquario
se guardate le foto delle piante, le foglie hanno tutte sporciziette sopra.
alcune sono alghe, ma altre la polverina che emana dal terriccio prodibio.
NB: non ho lavato il terriccio all'attivazione, ma era chiaramente indicato nelle sue istruzioni che NON andava lavato, tassativamente.
Per le piante: se ritenete che siano sbagliate o poco idonee ditemi quali devo eliminare e quali prendere e le sostituisco senza problemi.
voglio azzerare i problemi e ripartire, mettere qualche pesciolini senza affollarlo.
per il filtraggio; ho preso altri cannolicchi askoll, ho spazio nell'alloggio per aggiungerne un altro gruppetto.
Me ne avanzeranno un pò, inoltre se tolgo la cartuccia 3action si crea spazio nel passaggio dell'acqua prima di tornare in vasca.
Potrei mettere in quello spazio un sacchetto con altri cannolicchi.
Sarebbe un errore ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
nuovo acquario...diversi problemi
Secondo me conviene svuotare l'acqua e ripartire senza biocondizionatori e altri prodotti 'miracolosi'
«Reality is for people who can't face drugs»
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aemilianus e 5 ospiti