Nuovo acquario, nuova vita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 19/10/2021, 20:15

Buonasera a tutti.

Dopo 6 anni di un acqua-terrario piuttosto grande, con dentro 3 tartarughe d'acqua, causa trasloco, ho dovuto smantellare tutto, regalando un sacco di cose tra cui il filtro askoll con una portata straesagerata che ero riuscito ad avviare, non senza problemi, nonostante la mole di schifezza che quei 3 piccoli esserini riuscivano a produrre.

Per chi se lo stesse chiedendo Puppa, Fava (si, si chiamavano cosí, grazie ai miei amici che me le hanno fatte trovare come scherzo post viaggio di nozze) e Vercingetorige (questa l'ho aggiunta io successivamente), hanno trovato una nuova casa in un bel laghetto e quindo stanno meglio che nel mio acquario, che in ogni caso ho regalato.

Ma veniamo al punto: perchè sono qui? Perchè ormai il trasloco è fatto, e mi manca l'occuparmi di qualcosa che non siano i miei figli, quindi mi è capitato per le mani un Newa More 30, e me lo sono portato a casa, litigata con moglie compresa, che aveva esultato quando finalmente era riuscita a liberarsi delle tartarughe.

Ora è lí che mi aspetta, montato con tutti gli accessori compresi, quindi luce, filtro (se lo vogliamo chiamare cosí...) e riscaldante, ma al momento vuoto. Ogni tanto lo guardo pensando a cosa potrei farci, incassando gli insulti della moglie.

Quindi, per non dargliela vinta anche questa volta, voglio allestire un piccolo acquarietto, e non avendo un filtro e non avendo nemmeno voglia di avviarne uno, cercando un po' su internet mi sono imbattuto nel vostro sito ed ho la mezza idea malsana di avviare un acquarietto senza filtro, con dentro.....boh non lo so....sicuramente delle piante acquatiche, poi non lo so. È sicuramente piccolo, quindi di sicuro non posso metterci dentro delle Carpe :D

Quindi illuminatemi, consigliatemi, guidatemi, datemi il via per questo progetto per cui probabilmente rischio il divorzio ^:)^

Vivo vicino ad una giardineria che mi sembra abbastanza fornita anche di piante e pesciolini, ma non so proprio da dove cominciare :-?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di mmarco » 19/10/2021, 20:40

....da un senza filtro.
Piante per incominciare.
Poi sulla base delle misure si valuta.
Forse meglio solo granchi.
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Boromyr (19/10/2021, 21:01)

Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 19/10/2021, 21:00

Granchi? :-?
Non saprei dove trovarli, ma è un'idea strana e interessante :D

Piú che altro ho molti dubbi:
- per il fondo cosa devo fare?
- che tipo di piante dovrei prendere? Ho letto qualcosa velocemente al riguardo, ma ho dubbi sull'ossigenazione....
- acqua? Ho appena messo un addolcitore che al momento è anche tarato male, zero durezza ed immagino troppo sale (ma questo non l'ho ancora verificato)
- il riscaldatore puó servire?
- basta l'illuminazione fornita dai LED integrati nell'acquario?

~x(

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di mmarco » 19/10/2021, 21:03

Vabbè, granchi che vanno indietro....

Aggiunto dopo 45 secondi:
Boromyr ha scritto:
19/10/2021, 21:00
per il fondo cosa devo fare?
Comprarlo :(( ma scuro, un po' fine e inerte.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Boromyr ha scritto:
19/10/2021, 21:00
che tipo di piante dovrei prendere?
Pochissime specie.
Io consiglio muschio e felce di Giava.
All'inizio una pianta rapida per aiutare.
Tipo Ceratopteris Cornuta o no su richiesta.

Aggiunto dopo 38 secondi:
Boromyr ha scritto:
19/10/2021, 21:00
acqua?
Buona e con poco sale....se possibile.

Aggiunto dopo 23 secondi:
Boromyr ha scritto:
19/10/2021, 21:00
il riscaldatore puó servire?
:((

Aggiunto dopo 27 secondi:
Boromyr ha scritto:
19/10/2021, 21:00
basta l'illuminazione fornita dai LED integrati nell'acquario?
Booooo?

Aggiunto dopo 34 secondi:
~x( non fare ciò che il barbiere costa.

Aggiunto dopo 19 secondi:
Buonanotte

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Duca77 » 19/10/2021, 21:08


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
mmarco (19/10/2021, 21:08)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 19/10/2021, 21:49

Duca77 ha scritto:
19/10/2021, 21:08
Che dimensioni ha l'acquario? Negli acquari piccoli di solito vanno bene per un betta o per delle Caridina
30x30x30
È piccolino

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Duca77 » 19/10/2021, 22:02

A parità di litraggio fosse stato un parallelepipedo sarebbe stato meglio, ma come scritto prima forse betta o meglio Caridina va bene, aspetta quando passano i più esperti

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di gem1978 » 20/10/2021, 7:35

Boromyr ha scritto:
19/10/2021, 21:49
30x30x30
Di cose se ne possono fare :)
Certo non ci possiamo mettere uno squalo :D
Mi vengono in mente queste possibilità:
- neocaridina davidi, colorate (un solo colore in vasca) e adattabili;
- monospecifico per coppia di elassoma gilberti;
- monospecifico per gruppo di boraras brigittae;
- betta Splendens show con caridina multidentata;
- coppia di Dario dario o Dario Myanmar eventualmente con neocaridina davidi.

In base a cosa allevare decidiamo più o meno l'allestimento. Mi ricordi le caratteristiche della illuminazione? Serve per capire se può bastare per le piante.
Boromyr ha scritto:
19/10/2021, 20:15
mi sono imbattuto nel vostro sito ed ho la mezza idea malsana di avviare un acquarietto senza filtro,
Allora probabilmente avrai già letto Acquario senza filtro?... Si può fare!.

Inizierei dal fondo. Meglio uno con granulometria sotto i 3 mm che facilita la piantumazione e che sia totalmente inerte ovvero non calcareo. In questo modo non ci precludiamo nulla sulla scelta pesci.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 20/10/2021, 9:27

gem1978 ha scritto:
20/10/2021, 7:35
Di cose se ne possono fare :)
Certo non ci possiamo mettere uno squalo :D
Guarda, dopo le tartarughe che quando le ho comprate erano pochi cm e sono cresciute a dismisura, anche grazie allo spazio che avevano a disposizione, ho preso un acquario piccolo sia per cercare di farlo digerire alla moglie, sia in ottica di avere pesci relativamente piccoli.
In realtà più la prima purtroppo, quindi proprio sono partito senza un minimo di idea.....mi piacerebbe avere uno o più pesci, piuttosto colorati/particolari, o che in ogni caso si facciano notare in mezzo alle piante.
Adesso vado a vedere quelli che mi hai indicato, perché per i pesci sono proprio a zero conoscenza.....
gem1978 ha scritto:
20/10/2021, 7:35
Mi ricordi le caratteristiche della illuminazione? Serve per capire se può bastare per le piante.
Per l'illuminazione, inserisco una foto. In questo acquario è prevista quella striscia di luce LED. Leggendo il sito produttore, si tratta di 9 LED bianchi e 3 LED blu, potenza 3W, 4500k, non fanno menzione dei lumen, quindi rimango con il dubbio....
gem1978 ha scritto:
20/10/2021, 7:35
Allora probabilmente avrai già letto Acquario senza filtro?... Si può fare!.

Inizierei dal fondo. Meglio uno con granulometria sotto i 3 mm che facilita la piantumazione e che sia totalmente inerte ovvero non calcareo. In questo modo non ci precludiamo nulla sulla scelta pesci.
Si, ho letto proprio quell'articolo, ora leggerò anche gli altri indicati precedentemente perché sono tutti molto interessanti.

Quindi fondo inerte sotto i 3 mm, e come ho letto ieri in uno degli altri articoli, meglio scuro, giusto ? :)

Nella foto si vede anche com'è impostato l'aquario, tutto nell'angolo, con riscaldatore da 50w e la pompa da 150l/h.
Eventualmente la pompa che fa poi scendere l'acqua a cascata, può tornare utile in ottica di ossigenazione oppure è inutile/controproducente e quindi posso tranquillamente toglierlo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di roby70 » 20/10/2021, 10:15

Boromyr ha scritto:
20/10/2021, 9:27
Leggendo il sito produttore, si tratta di 9 LED bianchi e 3 LED blu, potenza 3W, 4500k, non fanno menzione dei lumen
Facendo un conto a spanne, supponendo siano buoni LED, penso sei intorno ai 10/15 lumen/litro che sono veramente pochi anche per piante poco esigenti.,
Boromyr ha scritto:
20/10/2021, 9:27
Quindi fondo inerte sotto i 3 mm, e come ho letto ieri in uno degli altri articoli, meglio scuro, giusto ? :)
Si o comunque di un colore naturale.
Boromyr ha scritto:
20/10/2021, 9:27
Eventualmente la pompa che fa poi scendere l'acqua a cascata, può tornare utile in ottica di ossigenazione oppure è inutile/controproducente e quindi posso tranquillamente toglierlo ?
Disperde CO2 quindi è controproducente. Puoi tenerla nel caso serva smuovere la superficie ma magari la metti solo se serve.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti