Nuovo acquario ... nuovo appassionato ...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Mikunos
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/11/19, 23:16

Nuovo acquario ... nuovo appassionato ...

Messaggio di Mikunos » 18/11/2019, 21:04

Salve a tutti,

sono sempre stato affascinato dal mondo degli acquari grazie a mio padre che per hobby li realizzava. Sono stato sin da bambino con la colonna sonora di un filtro in salone mentre studiavo e adesso che ho più di 40 anni vorrei riprendere questa passione.

La mia prima stupidaggine #-o l'ho fatta qualche settimana fa acquistando due platy e torturandoli dentro una boccia. Risultato? Un platy morto :(( :ympray: e l'altro che fino a ieri si voleva suicidare! @-) Ho buttato il vecchio contenitore/tortura e ogni giorno cambio l'acqua in una bacinella al povero Platy.

Chiedendo ad un negoziante in un negozio di Acquari cosa fare, mi è stato detto di togliere il pesce dal vecchio contenitore e riporlo in una vaschetta e trattarlo come un pesce rosso cambiando ogni 24 ore l'acqua. :-\

Sempre in un negozio ho ricevuto in regalo una piantina che appena messa son spuntati fuori due vermi grigiastri che dopo qualche momento erano scomparsi. @-) Qualche ora più tardi, al rientro a casa il platy era saltato fuori dalla vaschetta x_x e per pura fortuna l'ho salvato. Forse voleva morire! ed adesso ha il sintomo della "coda a spillo". :-s Sono un pò scoraggiato!

Quindi mi sono detto che se desidero realizzare qualcosa di buono nel mondo degli acquari devo necessariamente studiare! Beh, sto studiando da 7gg e più mi addentro e più mi rendo conto che non ne capisco nulla o meglio tanta confusione e pareri discordanti mi hanno un pò scoraggiato. Quindi mi sono detto seguiamo un forum nel quale vi è una squadra che mi/ci possa aiutare durante la fase di "maturazione"! :D

Allestimento
Giorno 11 novembre ho comprato un Amtra Nano 30 per 27lt (netti) per poter iniziare chiaramente con qualcosa di complesso. Non sapevo che più piccolo significa: più difficile. L'ho saputo dopo! L'acquario è corredato da luce LED Amtra Vega Fresh da circa 9W ed un filtro interno Amtra Filpo Click 250. Ho un piccolo termostato impostato a 25°C fissi (precedente acquisto), due pezzi di legno (acquistati in negozio di acquari), fondo inerte bianco ed una piccola Anubias Nana. Tutto qua.

Ho prima di tutto allestito l'acquario e montato tutto, poi ho riempito d'acqua di rubinetto (vivo a Trieste e allego l'ultimo rilievo del settembre scorso) e inserito il biocondizionatore dell'Amtra: Amtra Care. Dopo circa 2 ore ho inserito i batteri vivi Amtra Clean Procult che tengo in frigo. E' trascorsa una settimana e circa 2,5lt sono evaporati. Questa mattina ho rabboccato con dell'acqua demineralizzata non profumata a temperatura ambiente.

Osservando attentamente gli elementi presenti dentro l'acquario come la pianta ed i leghi noto una piccola lanugine biancastra e se non sbaglio credo siano i batteri che stanno proliferando. :-? Sbaglio?

Ecco tutto fino ad adesso. A breve vi invierò qualche foto.

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
Buona serata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario ... nuovo appassionato ...

Messaggio di BollaPaciuli » 18/11/2019, 21:14

Mikunos ha scritto:
18/11/2019, 21:04
per poter iniziare chiaramente con qualcosa di complesso
:D non mi è chiaro... intendi parto cosi e poi ne prendo una più grande?

Perché per i platy è piccola
... anche per il tuo visto le disavventure sarà stupenda ;)

Ti lascio la leggere un po'
Allestiamo un acquario: è facile!

Allestimento acquario per Poecilidi

L'acquario naturale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mikunos
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/11/19, 23:16

Nuovo acquario ... nuovo appassionato ...

Messaggio di Mikunos » 18/11/2019, 22:16

Grazie BollaPaciuli!

avevo già letto i link che mi hai inviato... li rileggo volentieri!

per quanto riguarda la frase: "... per poter iniziare chiaramente con qualcosa di complesso ... " ero ironico. Avrei dovuto prenderlo più grande ma non ho molto spazio.

Mi puoi dire qualcosa di più riguardo la piccola lanugine biancastra e se non sbaglio credo siano i batteri che stanno proliferando. :-? Sbaglio?

Grazie

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario ... nuovo appassionato ...

Messaggio di BollaPaciuli » 18/11/2019, 22:21

Fa parte della maturazione...sparianno da sole
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario ... nuovo appassionato ...

Messaggio di roby70 » 19/11/2019, 8:22

Io troverei qualcuno che ti prenda il platy e allestirei l’acquario per qualcosa che ci stia.
Intanto nella vaschetta dove lo hai messo continua come stai facendo ma i cambi magari falli ogni 2/3 giorni del 30% a meno che l’acqua non sia troppo sporca; nei cambi usa il biocondizionatore
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mikunos
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/11/19, 23:16

Nuovo acquario ... nuovo appassionato ...

Messaggio di Mikunos » 19/11/2019, 9:03

Buongiorno Roby70 grazie del suggerimento! Lo darei volentieri a qualcuno per il suo bene ma non trovo nessuno a cui darglielo.
Per quanto riguarda il cambio d'acqua lo effettuo ogni 12/24 ore con biocondizionatore perchè vedo che la sporca velocemente e vedo anche che il pesciolino si è abituato ai traslochi. :D
Oggi andrà nella "SPA": bagno di sale e cibo con succo d'aglio d'annata! :D Volevo fargli questo trattamento per la coda a spillo.
Spero di riuscirci. Grazie ancora!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario ... nuovo appassionato ...

Messaggio di BollaPaciuli » 19/11/2019, 9:05

Mikunos ha scritto:
19/11/2019, 9:03
Oggi andrà nella "SPA": bagno di sale e cibo con succo d'aglio d'annata! :D Volevo fargli questo trattamento per la coda a spillo.
apri un topic in ACQUARILOGIA GENERALE ove ti sapran seguire al meglio ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mikunos
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/11/19, 23:16

Nuovo acquario ... nuovo appassionato ...

Messaggio di Mikunos » 28/11/2019, 11:23

Buongiorno Ragazzi/e,

oggi sono appena 17gg dall'avvio dell'acquario e non vorrei apparire frettoloso ma cerco di capire giorno dopo giorno questo favoloso mondo. :)
Ecco i passi compiuti in questi giorni:
  • Ho inserito fondo fertile e un pò di terra Manado
  • Inserito delle piantine
  • Riempito con la vecchia acqua (messa da parte)
  • Rabboccato con acqua osmotica per 5lt su 27lt lordi
  • Inserito 10ml di batteri vivi
  • Inserito una punta di cibo per pesci a scaglie
  • Inserito un pò di CO2 solamente il giorno
L'acqua è cristallina! Meravigliosa ma non ho ancora lo "Shinigami dell'Aquariofilo" per scoprire solo con la vista i valori dell'acqua! =)) Però noto che sui tronchi e soprattutto sull'Anubias Nana si è posato del "pulviscolo" ed alcune foglie sono marroncine/ingiallite.

Dovrei prendere dei tester, cosa mi consigliate? Io ho le striscette ma tutti, tranne il commerciante nel negozio degli acquari, mi hanno detto che non sono attendibili! Quindi cosa mi consigliate? Esistono dei test completi?

Inserisco qualche link sul mio acquario proprio per farmi aiutare in questa fase.



Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario ... nuovo appassionato ...

Messaggio di roby70 » 28/11/2019, 17:19

Mikunos ha scritto:
28/11/2019, 11:23
Ho inserito fondo fertile e un pò di terra Manado
Come mai questa scelta :-? Il manado di solito si mette da solo e il fertile si copre con un inerte altrimenti si rischiano problemi. Esattamente che fertile hai messo?
Mikunos ha scritto:
28/11/2019, 11:23
Dovrei prendere dei tester, cosa mi consigliate?
Test a reagente Aquili, Sera o JBL per NO2-, NO3-, KH, GH e PO43-. Per il pH un phmetro elettronico e poi un conduttivimentro; questi ultimi due li trovi online a non molto.

Aggiunto dopo 36 secondi:
Mikunos ha scritto:
28/11/2019, 11:23
Inserito 10ml di batteri vivi
Anche qui, perchè?

Ma il platy che avevi che fine ha fatto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mikunos
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/11/19, 23:16

Nuovo acquario ... nuovo appassionato ...

Messaggio di Mikunos » 28/11/2019, 21:49

Ciao Roby70,

come consigliato dall'acquarista qui a TS ho preso un terreno fertile con il manado sopra come strato coprente, chiaramente non inerte. Il motivo è la piantumazione delle nuove piantine che desideravo inserire prima della maturazione del filtro che sta avvenendo regolarmente.

Per quanto riguarda il terreno fertile il tipo è della Sera Floredepot.

Immagine

Per quanto riguarda i batteri vivi mi è stato consigliato dall'acquarista di integrare con dei batteri vivi quando effettuo un cambio d'acqua anche parziale. E' sbagliato farlo?

Per quanto riguarda il mio pesciolino eccoti la sua storia: acquariologia-generale-f17/platy-con-co ... 62545.html :ympray:

Grazie dei consigli

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti