Nuovo acquario potete consigliarmi?
- Maui
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/03/21, 23:01
-
Profilo Completo
Nuovo acquario potete consigliarmi?
Buonasera.
Sono un nuovo entrato, mi chiamo Maurizio, vorrei allestire un acquario ma ho uno spazio abbastanza risicato per posizionarlo, circa 50cm x 50cm.
Non sono completamente nuovo agli acquari ma la mia esperienza risale a minimo 20anni fà e ho trovato questo mondo rivoluzionato, molte certezze che avevo allora leggendo un po' in giro ora mi sono crollate.
Ho cercato un po' online ed ho trovato l' AMTRA NANOTANK CUBO 90 LITRI è un 45x45x45 interno e farebbe al caso mio,
Visto la mancanza di spazio ho pensato ad un filtro interno, ho visto EHEIM biopower 160 che il produttore indica fino ad acquari da 160 litri, però non mi convince molto il fatto di doverlo smontare a pezzi per la manutenzione, per cui sto valutando anche il filtro juwel Bioflow M, che oltretutto ha riscaldatore incorporato e mi sembra anche più facile da mascherare.c'è di meglio in circolazione?
La mia idea sarebbe di metterci 6 Trichopsis pumila, 6 corydoras, e magari una decina di Caridina, (da decidere le varietà degli ultimi due), ci starebbe altro o è già troppo così?
Sempre per motivi di spazio escludo la CO2, come piante pensavo: Ceratophyllum demersum come galleggiante, Bacopa caroliniana e Vallisneria spiralis a mimetizzare il filtro piu avanti qualche legnetto con Microsorum pteropus e Anubias qua e la.e un paio di rocce in centro.
Come illuminazione mi piace AMTRA VEGA LED FRESH però 10.5 Watt / 640 Lumen mi sembrano pochini ne posso mettere 2 o meglio trovare un'alternativa?
Come fondo ho visto JBL Manado Dark mi piace molto il fondo nero, con le piante che ci saranno, quello con l'aggiunta di qualche stick vicino alle radici di bacopa e vallisneria possono bastare o è meglio un po' di substrato fertile sotto all'ultima?
Appena ho deciso la vasca da prendere inizierò a preoccuparmi dell'acqua, per ora l'unico dubbio che ho sono i valori di carbonatica che dovrò tenere per far convivere Trichopsis pumila e Caridina i primi la vogliono bassa le seconde alta, ci si può provare o è meglio lasciar perdere e cambiare subito programma degli ospiti?
Fate finta che sia un neofita, anche perchè mi sento così dopo che ho scoperto quante panzane mi sono state raccontate dai miei venditori di 'fiducia' nella mia esperienza precedente.
Ogni critica, consiglio e tutto quello che vi viene in mente è ben accetto.
Maurizio
Sono un nuovo entrato, mi chiamo Maurizio, vorrei allestire un acquario ma ho uno spazio abbastanza risicato per posizionarlo, circa 50cm x 50cm.
Non sono completamente nuovo agli acquari ma la mia esperienza risale a minimo 20anni fà e ho trovato questo mondo rivoluzionato, molte certezze che avevo allora leggendo un po' in giro ora mi sono crollate.
Ho cercato un po' online ed ho trovato l' AMTRA NANOTANK CUBO 90 LITRI è un 45x45x45 interno e farebbe al caso mio,
Visto la mancanza di spazio ho pensato ad un filtro interno, ho visto EHEIM biopower 160 che il produttore indica fino ad acquari da 160 litri, però non mi convince molto il fatto di doverlo smontare a pezzi per la manutenzione, per cui sto valutando anche il filtro juwel Bioflow M, che oltretutto ha riscaldatore incorporato e mi sembra anche più facile da mascherare.c'è di meglio in circolazione?
La mia idea sarebbe di metterci 6 Trichopsis pumila, 6 corydoras, e magari una decina di Caridina, (da decidere le varietà degli ultimi due), ci starebbe altro o è già troppo così?
Sempre per motivi di spazio escludo la CO2, come piante pensavo: Ceratophyllum demersum come galleggiante, Bacopa caroliniana e Vallisneria spiralis a mimetizzare il filtro piu avanti qualche legnetto con Microsorum pteropus e Anubias qua e la.e un paio di rocce in centro.
Come illuminazione mi piace AMTRA VEGA LED FRESH però 10.5 Watt / 640 Lumen mi sembrano pochini ne posso mettere 2 o meglio trovare un'alternativa?
Come fondo ho visto JBL Manado Dark mi piace molto il fondo nero, con le piante che ci saranno, quello con l'aggiunta di qualche stick vicino alle radici di bacopa e vallisneria possono bastare o è meglio un po' di substrato fertile sotto all'ultima?
Appena ho deciso la vasca da prendere inizierò a preoccuparmi dell'acqua, per ora l'unico dubbio che ho sono i valori di carbonatica che dovrò tenere per far convivere Trichopsis pumila e Caridina i primi la vogliono bassa le seconde alta, ci si può provare o è meglio lasciar perdere e cambiare subito programma degli ospiti?
Fate finta che sia un neofita, anche perchè mi sento così dopo che ho scoperto quante panzane mi sono state raccontate dai miei venditori di 'fiducia' nella mia esperienza precedente.
Ogni critica, consiglio e tutto quello che vi viene in mente è ben accetto.
Maurizio
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario potete consigliarmi?
Io farei un senza filtro.
Poi, monospecifico di Pumila.
Piante escluderei la Vallisneria perché è grossa.
Sicuramente penserei ad una pianta rapida, una lenta e un muschio.
Idrocolite
Felce di Giava
Muschio di quelle parti lì
Cedo parola.
Buongiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Cerato
Salvinia Natans
Ceratopteris Cornuta
Piante da valutare
Ottime pulitrici ma invadono
Non è un problema......
Aggiunto dopo 39 secondi:
In corso d'opera le piante le puoi ritoccare.
Poi, monospecifico di Pumila.
Piante escluderei la Vallisneria perché è grossa.
Sicuramente penserei ad una pianta rapida, una lenta e un muschio.
Idrocolite
Felce di Giava
Muschio di quelle parti lì
Cedo parola.
Buongiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Cerato
Salvinia Natans
Ceratopteris Cornuta
Piante da valutare
Ottime pulitrici ma invadono
Non è un problema......
Aggiunto dopo 39 secondi:
In corso d'opera le piante le puoi ritoccare.
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario potete consigliarmi?
Io non uso il filtroMaui ha scritto: ↑20/03/2021, 1:58Visto la mancanza di spazio ho pensato ad un filtro interno, ho visto EHEIM biopower 160 che il produttore indica fino ad acquari da 160 litri, però non mi convince molto il fatto di doverlo smontare a pezzi per la manutenzione, per cui sto valutando anche il filtro juwel Bioflow M, che oltretutto ha riscaldatore incorporato e mi sembra anche più facile da mascherare.c'è di meglio in circolazione?

se vuoi, vista la specificità della domanda, puoi aprire un topic in tecnica

Che poi diventa rosso ruggine


Lascia stare il fertile, facciamo le cose facili.
Per i pesci che hai citato il sabbioso non è necessario per cui l'importante è che sia inerte

A parte i valori, il punto è che i trichopsis pumila credo faranno strage ... il cocktail di gamberi piace


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Maui
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/03/21, 23:01
-
Profilo Completo
Nuovo acquario potete consigliarmi?
Sinceramente a un senza filtro non ci avevo nemmeno pensato, nel mio cervello ormai c'è l'associazione acquario-filtro, vedrò di studiare un po' e vedere come funziona un senza filtro... All'inizio pensavo ad una coppia di colisa lalia poi avevo deviato sui pumila proprio perchè pensavo che essendo più piccini e con magari qualche varietà di caridina di dimensioni maggiori potessero convivere pacificamente. A questo punto penserò a un monospecifico, pumila o comunque di anabantidi. A questo punto se faccio un monospecifico cercherò di mantenere anche una flora che appartenga alle stesse zone dei pinnuti.
Avanti con lo studio
Avanti con lo studio

- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario potete consigliarmi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17592
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario potete consigliarmi?
Anche io sarei per il senza filtro, soprattutto con gli Anabantidi che vogliono acqua ferma, ma se proprio non te la sentissi, il Bioflow Juwel è un filtro ottimo.
Se riesci a trovare un po' più di spazio, a parità di litri le vasche rettangolari sono sempre da preferire e consentono maggiori scelte per quanto riguarda la fauna.
Se riesci a trovare un po' più di spazio, a parità di litri le vasche rettangolari sono sempre da preferire e consentono maggiori scelte per quanto riguarda la fauna.
- Maui
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/03/21, 23:01
-
Profilo Completo
Nuovo acquario potete consigliarmi?
Sicuramente andrò su acquario con filtro, vorrei che sia 'pronto' per ospitare i pesci in un mesetto e mezzo o poco più, visto che sarebbe un regalo di compleanno per mia figlia, come filtro ho virato su askoll fluval u2 che ha la possibilità di fare uscire l'acqua anche piu in basso muovendo meno la superficie ed è anche meno costoso, non escludo di toglierlo una volta che l'acquario sia ben maturo. se l'acqua si muoverà troppo ci piazzerò qualche roccia davanti per spezzare quantomeno il flusso. Purtroppo sono proprio legato alle dimensioni max 50 cm in larghezza, visto che in altezza non ho problemi ho pensato ad un cubo proprio per avere un po' di acqua in più sapendo che comunque molti pesci non li potrei mettere perchè hanno bisogno di più spazio per nuotare. Oggi procederò con l'ordine. Non vedo già l'ora che arrivi per procedere nell'allestimento
- Fiamma
- Messaggi: 17592
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario potete consigliarmi?
Anche con il Bioflow puoi regolare la bocchetta come vuoi, girandola verso il basso o verso il vetro

Il Fluvial non lo conosco, puoi mettere una foto per vedere come è composto?
Per il discorso tempi, non è che il senza filtro ci mette di più, dipende da quante e quali piante metti e se crescono bene.
Con il filtro ci vuole minimo un mese dal momento in cui parte il filtro.
- Maui
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/03/21, 23:01
-
Profilo Completo
Nuovo acquario potete consigliarmi?
Tutto calcolato... stasera ordino, in settimana mi arriva tutto appena arriva allestiamo e facciamo partire poi aspettiamo la maturazione, se non sarà pronto per i pesci per il compleanno gli regalerò un pesce di peluche nell'attesa 
Allego le immagini del filtro, sui siti di vendita è chiamato fluval u2 su quello della askoll kompatto k2
mi ispirano sia la regolazione del flusso alto basso o una sorta di spray bar che la divisione in scomparti separati che si possono togliere uno alla volta del materiale filtrante, poi quello che ci metterò dentro questi scomparti lo vedremo, di sicuro carboni o robe simili le toglierò.

Allego le immagini del filtro, sui siti di vendita è chiamato fluval u2 su quello della askoll kompatto k2
mi ispirano sia la regolazione del flusso alto basso o una sorta di spray bar che la divisione in scomparti separati che si possono togliere uno alla volta del materiale filtrante, poi quello che ci metterò dentro questi scomparti lo vedremo, di sicuro carboni o robe simili le toglierò.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario potete consigliarmi?
Considera però che gli anabantidi, in genere, della colonna d'acqua se ne fanno nulla di una colonna d'acqua generosa.
Probabilmente un Betta sta meglio in 30 cm di altezza che 50

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti