Nuovo acquario - Rio 180 LED

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di Idreil91 » 10/03/2021, 9:42

Ciao a tutti,
apro un post qui perché mi sembra la sezione più adatta, anche se non è il mio primo acquario.
Ho da poco fatto 30 anni e ho deciso di regalarmi il Rio 180 LED, che adesso sta al calduccio dentro alla sua scatola :)
Tra un po' cambierò casa, quindi al momento non voglio iniziare ad allestire nulla, dato che poi dovrei fare il trasloco... Preferisco pensare bene a cosa poter fare e poi allestire tutto a casa nuova.
Detto ciò, vorrei chiedervi un consiglio sulla popolazione da inserire, e da lì pensare alle piante, fondo, ecc...
Vi dico cosa ho in mente:
- adoro i corydoras, quindi molto probabilmente li inserirò e quindi avrò fondo sabbioso;
- non voglio guppy o comunque poecilidi che si riproducono in continuazione, li ho avuti e mi è bastato :D
- la mia acqua di rete ha valori pH 7,2; KH 9; GH 10; NO2- 0; NO3- 5/10; quindi è una buona acqua dura, ma non ho problemi a recarmi in negozio e prendere acqua ad osmosi, se le specie che scelgo necessitano di acqua più acida;
- non ho mai avuto Ramirezi o P. scalare... e queste due scelte mi intrigano... ma aspetto un vostro parere!

A voi la parola :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17592
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di Fiamma » 10/03/2021, 10:23

Ciao Idreil91, e auguri :D
Le dimensioni del Rio sono un metro di larghezza per 50 di altezza, anche se poi la colonna d'acqua effettiva tolto fondo e coperchio si aggira più sui 40...per gli P. scalare siamo un po' al limite, se li metti in gruppo da 5-6 da piccoli dovresti comunque tenere solo l'eventuale coppia.
Coi Ram andresti più che bene con lo spazio ma l'abbinata coi Cory li stresserebbe non poco durante la riproduzione perché i Cory cercherebbero di mangiare le uova.
In definitiva visto che i Cory sono imprescindibili proverei l'abbinata con gli P. scalare con la prospettiva di tenerne una coppia.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di BollaPaciuli » 10/03/2021, 10:24

Idreil91 ha scritto:
10/03/2021, 9:42
ho deciso di regalarmi il Rio 180 LED, che adesso sta al calduccio dentro alla sua scatola
Se riesci a sostituire il LED a 9000K denominato Day con un 6500 o 4500 (nature o colour) ti levi il rischio di alghe per causa luci.
Idreil91 ha scritto:
10/03/2021, 9:42
non ho mai avuto Ramirezi o P. scalare
A mio giudizio i ramirezi se la vasca la arredi in modo Opportuno ti daran meno grane di coppie rispetto a scalare che rischi a coppie maturate e formate di aver qualche pesce da "trasferire"
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17592
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di Fiamma » 10/03/2021, 10:32

BollaPaciuli ha scritto:
10/03/2021, 10:24
pesce da "trasferire
Ma infatti era quello che gli dicevo, dovrebbe iniziare con 5-6 da piccoli e tenere la coppia.
I Ram coi Cory sul fondo invece secondo me si stressano alla grande

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
BollaPaciuli, a te l'onore, visto che parliamo di Juwel, di spiegare le modifiche al filtro :D

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di Idreil91 » 10/03/2021, 10:45

Grazie a entrambi per le risposte :)
Allora, avevo letto che per i P. Scalare sono un po' al limite, infatti non vorrei farli crescere male o in poco spazio. Il fatto di prenderne un gruppo e poi restituirne qualcuno, una volta formata la coppia, non sarebbe un problema.
Per i M. Ramirezi, dovrei quindi pensare di rinunciare ai Corydoras... Magari ci rifletto un po' su.
Ovviamente, proponetemi anche altre specie che non ho citato, sono aperto a nuove opportunità :D

Per quanto riguarda l'illuminazione, sono disposto a cambiarla, se serve. Anzi, vorrei avere delle luci che mi permettano di fare un pratino, anche il più semplice (non per forza in tutta la vasca, anche solo in una zona). Quindi se posso fare delle modifiche alla plafoniera, ben venga.

Per il filtro, pensate sia meglio togliere quello di serie e mettere uno esterno?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17592
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di Fiamma » 10/03/2021, 10:58

Idreil91 ha scritto:
10/03/2021, 10:45
Per il filtro, pensate sia meglio togliere quello di serie e mettere uno esterno?
Il filtro Juwel secondo me è ottimo e silenziosissimo, puoi tranquillamente lasciarlo, basta avere l'accortezza di modificare i materiali filtranti, mettendo cannolicchi nel cestello inferiore e spugne a grana grossa e fine e lana di perlon in quello superiore.
Con pesci da fondo il pratino ti dura poco...
@BollaPaciuli diceva di cambiare la barra LED Day che ha 9000k e che tende a far venire le alghe con un'altra Nature da 6500k.

Aggiunto dopo 56 secondi:
P. scalare e Ram insieme [-x sono entrambi Ciclidi

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di Idreil91 » 10/03/2021, 11:04

Fiamma ha scritto:
10/03/2021, 10:58
Idreil91 ha scritto:
10/03/2021, 10:45
Per il filtro, pensate sia meglio togliere quello di serie e mettere uno esterno?
Il filtro Juwel secondo me è ottimo e silenziosissimo, puoi tranquillamente lasciarlo, basta avere l'accortezza di modificare i materiali filtranti, mettendo cannolicchi nel cestello inferiore e spugne a grana grossa e fine e lana di perlon in quello superiore.
Con pesci da fondo il pratino ti dura poco...
@BollaPaciuli diceva di cambiare la barra LED Day che ha 9000k e che tende a far venire le alghe con un'altra Nature da 6500k.

Aggiunto dopo 56 secondi:
P. scalare e Ram insieme [-x sono entrambi Ciclidi
L'inserimento dei cannolicchi lo davo per scontato :D sì, so che devo sostituire quelli a qualche spugna e non inserire le spugne antinitrati e quella ai carboni.

Non intendevo inserire P. scalare e Ram insieme, mi sono espresso male :) Vorrei scegliere una delle due alternative, oppure valutarne altre intriganti dato che l'acquario è abbastanza grande.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17592
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di Fiamma » 10/03/2021, 11:08

Al posto dei Ram valuta anche gli Apistogramma ( Cacatuoides, Borrelli, ecc) meno selezionati e quindi meno delicati.

Avatar utente
carlo79
star3
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/01/19, 7:11

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di carlo79 » 10/03/2021, 11:20

Ciao e ben venuto. Io ti mischio un po le carte😅😅.
Io ho un rio 350 in maturazione e ho voluto sostituire il filtro interno con uno esterno per guadagnare spazio in vasca, perché non mi piaceva quel rettangolo nero li dentro e perché quando devo fare manutenzione ( nei vecchi acquari li ho avuti sia interni che esterni) mi trovo più comodo. Le luci per ora sono quelle originali e spero di non pentirmene 🤞🏼.
Per i pesci se ti piacciono i ciclidi hai valutato il suo cugino sexy.... Mikrogeophagus altispinosus...Ram boliviano?
E un pesce che avevo valutato di inserire io.
È bello e a differenza dei ramirezi classici ha un comportamento profondamente diverso.

https://acquariofilia.org/ciclidi-nani- ... boliviano/#
Leggi l'articolo 👍🏻

Posted with AF APP

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di Idreil91 » 10/03/2021, 12:53

carlo79 ha scritto:
10/03/2021, 11:20
Ciao e ben venuto. Io ti mischio un po le carte😅😅.
Io ho un rio 350 in maturazione e ho voluto sostituire il filtro interno con uno esterno per guadagnare spazio in vasca, perché non mi piaceva quel rettangolo nero li dentro e perché quando devo fare manutenzione ( nei vecchi acquari li ho avuti sia interni che esterni) mi trovo più comodo. Le luci per ora sono quelle originali e spero di non pentirmene 🤞🏼.
Per i pesci se ti piacciono i ciclidi hai valutato il suo cugino sexy.... Mikrogeophagus altispinosus...Ram boliviano?
E un pesce che avevo valutato di inserire io.
È bello e a differenza dei ramirezi classici ha un comportamento profondamente diverso.

https://acquariofilia.org/ciclidi-nani- ... boliviano/#
Leggi l'articolo 👍🏻
Ciao e grazie :)
Devo dire che il Mikrogeophagus altispinosus non lo conoscevo e sembra interessante... Tra l'altro accettano valori più alti di pH e durezze rispetto ai Ram, quindi la gestione penso sia più semplice. Ovviamente anche per lui dovrei scartare i Corydoras come compagni di vasca, immagino. Potrei inserire dei neon o dei pesci gonnella come compagni di vasca.
Ho letto l'articolo e dice che potrei inserirne 4/5, per poi vedere quali coppie si formeranno.

Qualcuno ha avuto esperienze di P. scalare in un rio 180? Magari inserire un gruppo e poi lasciare una coppia, visto il poco spazio. Crescerebbero bene?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti