Nuovo acquario Sera Scaper 60lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Forgo
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 03/01/21, 17:10

Nuovo acquario Sera Scaper 60lt

Messaggio di Forgo » 29/01/2024, 10:47

Buongiorno a tutti!
 
Ho un acquario Sera Scaper (40*40*40 cm - 60 lt circa).
Sono un neofita in ambito acquariofilia (arrivo dalla terraristica), e avevo provato già un avvio di questa vasca (che sarebbe la mia prima) 2 anni fa, esperimento completamente fallito (invasione alghe, muschio, lumache etc). 
 
Ho quindi svuotato la vasca, pulita per bene, e bollito rocce e rami.
 
Questo giro ho deciso di partire da un setup minimo per il periodo di maturazione, per poi andare a piantumare e inserire la fauna quando avrei ottenuto dei valori dell'acqua corretti: in questo modo avrei meno variabili da regolare e saprei meglio su cosa intervenire, no?
 
Ho quindi allestito la vasca così:
  • Illuminazione LED (30W, 6/6.5K, 3Klm)
  • Filtro EDEN 501
  • Per ora no CO2 (avrei bombola Askol)
  • Fondo fertile JBL Acqua Basis Plus (4 cm circa)
  • Fondo inerte (4-5cm) ghiahia scura
  • Attivatore batterico (2/3 gennaio circa) JBL Denitrol
  • Rocce Seiryu Stone (credo siano loro, prese in negozio ma non specificata la tipologia)
  • Tronco / ramo (comprato);
La vasca è stata riempita a 60% osmosi e 40% runbitetto, per ora ho solo fatto fabbocchi di osmosi per quanto evaporato.
 
Da una settimana circa, l'incubo alghe si è ripresentato... Allego foto di un paio di giorni fa (ora stanno prendendo piede anche sui vetri). Vi chiedo umilmente dei consigli! Come procedo?
 
Non ho effettuato ancora i test completi, ma al volo solo un check al pH che è sicuramente >8 (mai riuscito ad abbassarlo decentemente neanche con l'avvio precedente, nonostante CO2 &co)
 
Vi chiedo anche quali piante mi consigliate per questo genere di vasca (in caso posso acquistare nuova illuminazione se necessario).
 
Grazie mille!
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3472
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Nuovo acquario Sera Scaper 60lt

Messaggio di Rindez » 29/01/2024, 14:58

Buongiorno,
Sembrano seryu stone.
Purtroppo non sono tra le rocce più comode.
Se il pH del tuo acquario rimane spesso sotto al 7,inevitabilmente le rocce si sciolgono(molto lentamente) e immettono in vasca bicarbonato di calcio.
Questo porta all'aumento del KH e del GH.
E quindi anche ha possibili problemi.
Se le usi in un acquario senza CO2,normalmente basta un monitoraggio dei valori e un aggiustamento con osmosi(quando esci dai valori"ideali"),se invece hai intenzione di fare un acquario bello pieno di piante(magari un pó "stronzzette"....può essere una complicazione anche importante.
Se le si vogliono usare in plantaquari spinti,diventa d'obbligo l'utilizzazione un fondo allofano per contrastare l'aumento di durezza,ma bisogna avere un pó di esperienza!!
Sono normalmente sconsigliate x questi motivi(anche se in effetti cene sono di bellissime proprio per il contrasto tra le venature bianche (carbonato di calcio) e il colore base (grigio,blu).

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Forgo
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 03/01/21, 17:10

Nuovo acquario Sera Scaper 60lt

Messaggio di Forgo » 29/01/2024, 15:03

Grazie Rindez, sei stato chiarissimo!
 
Quindi mi consigli di cambiarle con altre rocce in pratica.. hai dei consigli in merito? Qualcosa che non 'alteri' i valori dell'acqua nel tempo?
 
Oppure potrei provare a contrastare cambiando fondo.. ma mi sembra un operazione un po' complessa e quindi ripartirei da zero..
 
Mentre per le alghe? Sono dovute sempre a valori sballati e quindi sempre conseguenza della presenza di Seriyu?
 
Grazie

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3472
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Nuovo acquario Sera Scaper 60lt

Messaggio di Rindez » 29/01/2024, 15:19

Ri ciao, 
Per sapere se le rocce sono calcaree,basta testare con un acido e se frizzano sono calcaree.
Quando sono presenti venature bianche...ne sei praticamente già certo senza test...
Se sceglierai pinte non complicate,poi pensare di tenerle 
,ma devi fare un pó di attenzione...niente di clamoroso😬.
Fondo allofano non pensarci nemmeno😬.
Visto che vieni da  un fallimento,opterei per cambiare le rocce con inerti...
Per partire in modo sicuramente più semplice.
Comunque dipende anche da cosa vuoi mettere in vasca,ci sono pesci che adorano le acque dure e altri che vogliono acqua quasi osmotica...
Quando sai cosa vuoi ottenere ci si può ragionare.

Aggiunto dopo 9 minuti 30 secondi:
Le alghe in maturazione ci sono non preoccuparti,la cosa che devi seguire all'inizio è la maturazione della vasca(nitriti,nitrati)...
In maturazione non devi preoccuparti troppo dei valori (eccetto nitriti e nitrati) 
,anzi un acqua un pó basica può solo,aiutare i batteri che devono colonizzare la,vasca. 
A proposito di batteri...non inserirne più,lascia che faccia la natura...
Comunque non credere a chi dice che non ha mai avuto alghe in maturazione🤣 è normale....prima filamentose,poi ciano...poi tutto parte e va a meraviglia.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Nuovo acquario Sera Scaper 60lt

Messaggio di Rogue73 » 29/01/2024, 15:31

Forgo ha scritto:
29/01/2024, 10:47
Da una settimana circa, l'incubo alghe si è ripresentato

Se sei in fase di maturazione e, soprattutto,​ completamente privo di piante tieni spenta la lampada che attualmente sta solamente "nutrendo" le alghe..

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Con 30W hai una potenza abbastanza elevata...Finisci di allestire, inserisci le piante e poi cominci con la luce con dei cicli di 4 ore aumentando mezz'ora ogni settimana fino ad arrivare a cicli di 8 ore di luce.

Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
 
Cosi magari è esagerato... è sufficiente tenere la lampada spenta fino a quanto non avrai piantumato
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario Sera Scaper 60lt

Messaggio di roby70 » 29/01/2024, 17:46

Sai che a me sulle rocce sembrano cianobatteri? 
@Platyno75  che dici?
 

Forgo ha scritto:
29/01/2024, 10:47
Fondo fertile JBL Acqua Basis Plus (4 cm circa)

Come mai questa scelta? pensi di mettere piante che ne hanno bisogno? 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

Nuovo acquario Sera Scaper 60lt

Messaggio di Gluca » 29/01/2024, 18:44

io toglierei quelle rocce....rocce inerte hai meno problemi....dragon stone,rocce laviche,pagoda,basalto,quarzo...

Aggiunto dopo 25 minuti 36 secondi:
per le piante vai sul sito tropica e clicca su ispirazione. ci sono acquari da da 30 a 300 litri. Non importa i litri ma vedere le piante con varie combinazioni e prendi tu la tua ispirazione. Su ogni pianta c è una piccola scheda che ti puo aiutare nella scelta. Una volta scelte  chiedi sul forum se possono andare bene . 
Questi utenti hanno ringraziato Gluca per il messaggio:
AnDreMo (30/01/2024, 12:05)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario Sera Scaper 60lt

Messaggio di gem1978 » 29/01/2024, 19:39


Forgo ha scritto:
29/01/2024, 10:47
Buongiorno

Ciao :)

Forgo ha scritto:
29/01/2024, 10:47
riempita a 60% osmosi e 40% runbitetto,

L'osmosi la produci tu o la compri?
Per l'acqua del rubinetto recupera i valori del tuo gestore idrico così vediamo se è utilizzabile. Per caso passa per un addolcitore?

Forgo ha scritto:
29/01/2024, 10:47
Fondo fertile JBL Acqua Basis Plus (4 cm circa)
Fondo inerte (4-5cm) ghiahia scura

E fanno oltre gli 8 cm... Non pochi.
Oltre a rischiare zone anossiche i 4 cm di fertile mi sembrano davvero tanti anche se decidessi di piantumare tanto. Il produttore cosa consigliava per la posa?

Forgo ha scritto:
29/01/2024, 10:47
Non ho effettuato ancora i test completi
Che test hai? Il pH con cosa lo hai testato?

Forgo ha scritto:
29/01/2024, 15:03
per le alghe? Sono dovute sempre a valori sballati

Sono dovute alla totale assenza di piante e al fatto che l'acquario, quanto meno, prende luce ambientale.
Quest'ultimo aspetto non sarebbe un problema se avessi piante in vasca.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-alghe-esempi-fisica/


Forgo ha scritto:
29/01/2024, 10:47
Rocce
Forgo ha scritto:
29/01/2024, 10:47
ghiahia
Come detto anche da altri Testerei entrambi con dell'acido muriatico per sapere se sono calcaree, così almeno sai cosa hai in vasca.


​​​​​​
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nuovo acquario Sera Scaper 60lt

Messaggio di Platyno75 » 30/01/2024, 9:07


roby70 ha scritto:
29/01/2024, 17:46
sulle rocce sembrano cianobatteri

Non ne sarei sicuro, il verde è diverso da quello tipico, la luce forse inganna.
 
@Forgo  riusciresti a farci vedere foto di dettaglio ravvicinata?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario Sera Scaper 60lt

Messaggio di Fiamma » 30/01/2024, 10:08

Non credo siano ciano. Almeno lo spero per te :D
Forgo ha scritto:
29/01/2024, 10:47
Da una settimana circa, l'incubo alghe si è ripresentato...
Fondo fertile, luce, niente piante=alghe!
A me comunque non dispiacciono...
Sul discorso KH e pH: scordati un pH acido, CO2 o meno, finché hai le Seryu in vasca, ma come ti hanno detto, dipende dai pesci che vorrai inserire, ce ne sono anche che stanno bene a pH basico, tenendo presente che le dimensioni della tua vasca non ti permettono grandissima scelta.
Prima di cambiare tutto, vediamo di capire che pesci vuoi.
Nel frattempo, buio ( anche coprendo la vasca se c'è molta luce ambientale) fino a fine maturazione, oppure piantumi e cominci con le classiche 4/5 ore a salire.
Dato che hai messo il fondo fertile, nella scelta delle piante mettine che lo sfruttino, cioè che si nutrano per via radicale.
Qui per qualche idea
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 9 ospiti