Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
flyingdutchman

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/09/21, 7:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leiden (NL)
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaietto+ghiaia
- Flora: Anubias barteri var. nana, Bucephalandra Theia, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Dracaena sanderiana, Limnobium laevigatum, Limnophila heterophilla, Ludwigia palustris red/super red, Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato il 26/02/2022
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di flyingdutchman » 10/03/2022, 22:34
gem1978 ha scritto: ↑10/03/2022, 22:16
È tanta ma non è infrequente avere gli ectoplasma in giro per la vasca
Okok mi fido
gem1978 ha scritto: ↑10/03/2022, 22:16
se hai lumache in vasca
Ancora solo tre Physa, pianin pianino..
Posted with AF APP
flyingdutchman
-
flyingdutchman

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/09/21, 7:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leiden (NL)
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaietto+ghiaia
- Flora: Anubias barteri var. nana, Bucephalandra Theia, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Dracaena sanderiana, Limnobium laevigatum, Limnophila heterophilla, Ludwigia palustris red/super red, Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato il 26/02/2022
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di flyingdutchman » 11/03/2022, 18:11
La Limnophila intanto sta facendo radici aeree, è in carenza di nitrati o lo fa a prescindere come la Ludwigia?
IMG_20220311_173833_3269035822312346595.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
flyingdutchman
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 11/03/2022, 18:24
Carenza di qualcosa direi, stai fertilizzando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
flyingdutchman

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/09/21, 7:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leiden (NL)
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaietto+ghiaia
- Flora: Anubias barteri var. nana, Bucephalandra Theia, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Dracaena sanderiana, Limnobium laevigatum, Limnophila heterophilla, Ludwigia palustris red/super red, Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato il 26/02/2022
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di flyingdutchman » 11/03/2022, 18:31
roby70 ha scritto: ↑11/03/2022, 18:24
stai fertilizzando?
No, avviato il 26 febbraio ho messo solo qualche pizzico di mangime
Posted with AF APP
flyingdutchman
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 11/03/2022, 19:24
Direi che forse è il caso di iniziare. Hai già idea di cosa usare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
flyingdutchman

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/09/21, 7:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leiden (NL)
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaietto+ghiaia
- Flora: Anubias barteri var. nana, Bucephalandra Theia, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Dracaena sanderiana, Limnobium laevigatum, Limnophila heterophilla, Ludwigia palustris red/super red, Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato il 26/02/2022
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di flyingdutchman » 12/03/2022, 17:41
roby70 ha scritto: ↑11/03/2022, 19:24
Direi che forse è il caso di iniziare. Hai già idea di cosa usare?
assolutamente PMDD di AF

ho già tutti gli ingredienti compresi i macro del protocollo avanzato
flyingdutchman
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 12/03/2022, 18:01

però per iniziare apri un topic in fertilizzazione per farti consigliare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
flyingdutchman

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/09/21, 7:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leiden (NL)
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaietto+ghiaia
- Flora: Anubias barteri var. nana, Bucephalandra Theia, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Dracaena sanderiana, Limnobium laevigatum, Limnophila heterophilla, Ludwigia palustris red/super red, Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato il 26/02/2022
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di flyingdutchman » 15/03/2022, 22:29
Ciao a tutti!
Nel giro di due giorni la vasca si è riempita di cosette marroni un po' dappertutto, fondo, piante, legni, ma soprattutto le radici del Limnobium
IMG_20220315_221829_96789361538199424.jpg
IMG_20220315_221843_1401304188305823270.jpg
IMG_20220315_221904_2513351533438420369.jpg
Allo stesso tempo la nebbia si sta diradando e gli ectoplasmi stanno scomparendo.
Domanda: sono sempre i batteri o gli escrementi di chi se li è mangiati?? O altro che non mi viene in mente

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
flyingdutchman
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 16/03/2022, 9:00
Mi sembra un pò di sporco magari sollevato dal fondo; il getto del filtro è forte o lo hai smosso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
flyingdutchman

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/09/21, 7:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leiden (NL)
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaietto+ghiaia
- Flora: Anubias barteri var. nana, Bucephalandra Theia, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Dracaena sanderiana, Limnobium laevigatum, Limnophila heterophilla, Ludwigia palustris red/super red, Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato il 26/02/2022
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di flyingdutchman » 16/03/2022, 10:52
roby70 ha scritto: ↑16/03/2022, 9:00
il getto del filtro è forte o lo hai smosso?
Ciao roby, non ho filtro o pompa di movimento e non ho toccato proprio l'acquario negli ultimi due giorni, l'acqua è completamente ferma
Posted with AF APP
flyingdutchman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti