Mi sono trasferito da poco in Olanda (Leiden) e sono nuovo del forum (avido lettore ma iscritto solo ora...).
Voglio avviare il mio primo acquario. Non è esattamente il primo, ma diciamo che la mia esperienza risale a molti anni fa e con vasche piccoline e a bassa gestione... Comunque, devo ancora decidere tutto, ospiti, dimensioni, allestimento... conto sul vostro aiuto per orientarmi

Qualche punto di riferimento:
- vasca chiusa (purtroppo)
- dimensioni generose (per i miei standard), diciamo almeno 200 litri
- vorrei mantenere una certa coerenza geografica tra piante e animali, senza eccessi di zelo. Userò il termine "biotopo" ma interpretatelo con flessibilità per cortesia

- vorrei evitare pesci di cattura e avere un acquario fortemente piantumato
In tutto ciò c'è una condizione di partenza molto rilevante: vorrei limitare il più possibile l'uso di acqua demineralizzata. Non ci crederete ma non sono riuscito a trovarla a meno di 0.60-1€ AL LITRO!!! Quindi se si tratta di rabboccare, ok, è sostenibile, ma spendere 100€ di acqua per riempire o nel caso abbia necessità di cambi sostanziali... ecco, vorrei evitarlo... Ho recuperato le analisi di rete della mia acqua, provo a metterle qui sotto (in olandese purtroppo, se qualche valore non si capisce chiedo l'aiuto di un collega).
Secondo voi è possibile avere una vasca sana con valori di partenza simili a questi? Se si quale "biotopo" potrei ricreare? Ad esempio so che il sodio è molto alto e le durezze non irrilevanti...
Grazie mille a tutti, scusate se parto con un primo post luuuuuuuuuuuuuungooooo

