Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Maurizio58

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/02/16, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera
- Flora: Riccia fluitans anubias echinodorus grisebachii muschio di giava bacopa monnieri Hygrophila corymbosa rotala
- Fauna: Molly dalmata platy corallo
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maurizio58 » 19/03/2016, 20:02
Ciao ragazzi avrei intenzione di avviare un nuovo acquario da 100lt e vorrei partire bene dall'inizio . Vorrei allestirlo amazzonico. Vorrei consigli sul fondo sulle piante da inserire sul l'illuminazione e chiaramente sulla fertilizzazione grazie
Maurizio58
-
cicerchia80
- Messaggi: 53665
- Messaggi: 53665
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 19/03/2016, 21:06
Maurizio58 ha scritto:Ciao ragazzi avrei intenzione di avviare un nuovo acquario da 100lt e vorrei partire bene dall'inizio . Vorrei allestirlo amazzonico. Vorrei consigli sul fondo sulle piante da inserire sul l'illuminazione e chiaramente sulla fertilizzazione grazie
Ho avuto un
deja-vous
Amazzonico = Akadama
Akadama ed altre terre allofane in acquario
Piante....ne hai da sbizzarirti....
Leggi qui
Ovviamente CO
2 penso

....hai letto i nostri articoli su di essa
Dato che come dici tu
Maurizio58 ha scritto:avrei intenzione di avviare un nuovo acquario da 100lt e vorrei partire bene dall'inizio .
Allora leggi:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Il filtro deve maturare un mese...a pH basico e senza biocondizionatori od altro
Gestione acquario....esempi con la fisica
Questo leggilo bene.....è un pò il nostro pensiero di acquariofilia!!!
Cambi d'acqua
Che ci arriviamo grazie a questo
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Per la fertilizzazione abbiamo un metodo,studiato ed elaborato da un genio,che permette di usare i nutrimenti in base a quello che serve
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Matias e 7 ospiti