Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 27/11/2017, 19:56
AugustoVasselli ha scritto: ↑Le dimensioni della vasca sono h26 lunga 42 larga 23 tutto in cm
Bene, siamo proprio a pelo con il betta, però si può fare.... vediamo se si può abbinare qualcosa..... mi pare di ricordare che c'è il filtro nella tua vasca, vero?
Ovviamente del pesciolino rosso non se ne parla nemmeno.
Le lumache vanno bene ma non troppo servirebbe un acqua più dura per loro..... starebbero bene con i gamberetti.
Attendiamo i valori dell'acqua.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 27/11/2017, 20:15
AugustoVasselli ha scritto: ↑i valori dell'acqua in bolletta non ci sono e sul sito del mio comune nemmeno
Prova a cercare su google "analisi acqua di rete
tua città"; comunque visto il litraggio se non si trova usiamo l'acqua minerale e via
Ti chiedo anche: l'acquario è aperto o chiuso? Ripartiamo da zero con l'allestimento ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AugustoVasselli

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25/11/17, 10:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AugustoVasselli » 27/11/2017, 20:31
Si l'acquario è chiuso e ha la.classica lampada sotto al.coperchio.praticamente si ripartiamo da zero però ricordiamoci che ho sempre un mini pesciolino rosso e la lumaca killer.poi più in là.c'è in programma di fare un acquario più.grande ma passeranno dei mesi,dopo aver finito dei lavori in casa così sappiamo dove mettere il nuovo acquario
AugustoVasselli
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 27/11/2017, 20:47
Quello in 20 litri non puoi starci; se vuoi fargli un acquario da 80 litri solo per lui va bene, altrimenti ti consiglio di trovare a chi darlo.
E comunque finchè c'è lui non puoi mettere altro

Al massimo cercherei di farlo stare al meglio fino a che non trovi una soluzione; se vuoi parliamo di questo in un nuovo topic e teniamo questo per il futuro allestimento (spero per il pesce rosso al più presto possibile

).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AugustoVasselli

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25/11/17, 10:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AugustoVasselli » 27/11/2017, 21:39
Roby70 grazie anche a te per il tuo consiglio in effetti per ora visto le pessime disponibilità che ho del mio acquario vorrei trovare momentaneamente una temporanea soluzione visto che per cambiare acquario ci vorrà un Po di tempo
AugustoVasselli
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 27/11/2017, 22:37
Direi di iniziare a dirci qualche cosa del tu attuale:
- hai il filtro? Se si cosa ha dentro?
- che fondo hai?
- piante? Se si quali?
- test li hai? Ultimi valori?
Poi altre cose che ti vengono in mente da dire

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AugustoVasselli

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25/11/17, 10:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AugustoVasselli » 27/11/2017, 23:05
Si ho come filtro una spugna azzurra e su di essa mi hanno detto sempre di mettere tipo ovatta.Come fondo ho dei granelli preso all'orizzonte piante ne ho una piccolissima ma è finita.Non ho Test e ne valori.ho un aregiatore che spara bolle unico accessorio.Non ci sono altre cose
AugustoVasselli
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 27/11/2017, 23:12
Il filtro funzionava con l'aeratore?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
AugustoVasselli

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25/11/17, 10:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AugustoVasselli » 28/11/2017, 8:20
Buongiorno Giovanni 61 cosa vuol dire il filtro funzionava con l'autore?io ho il motore del riciclo dell'acqua dove dentro ci sono i cannolicchi,poi c'è una spugna celeste rigida e sopra di lei metto un altro filtro di ovatta poi comprai da parte una stella che mi fa le bolle di aria.il tutto lo faccio funzionare insieme
AugustoVasselli
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 28/11/2017, 10:23
Non ci dice niente

Se metti una foto lo guardiamo.
Toglila e metti qualche piante vera: egeria o ceratophylum (una delle due non entrambe) e magari salvinia come galleggiante. Ti aiutano molto nella gestione.
Inizia a recuperare le analisi della tua acqua di rete e procurati per il momento almeno I test di nitriti e nitrati; per questi vanno bene anche le striscette.
Un biocondizionatore per l'acqua lo hai e lo usi?
L'aeratore per il momento lascialo.
Ovviamente tutto quello che ti stiamo suggerendo è per far stare meglio il pesce rosso fino a che non gli trovi una sistemazione migliore che ti consiglio sia al più presto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti