Nuovo acquario
- CiccioMau
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/10/21, 13:48
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Salve a tutti, ho avviato il mio acquario il 16/10, una vasca aperta di dimensioni 45 x 30 x25h.
Utilizzo il substrato fertile aquabasis pro plus della jbl sotto ad un ghiaino sera gravel nero, impianto CO2 aquili con circa 5/6 gocce al minuto, lampada orion LED della wave da 3W e 8500K, e filtro esterno eden 501.
In vasca sono presenti delle dragon stone e le seguenti piante: eleocharis acicularis mini, vallisneria, hygrophyla, staurogyne rubescens, bacopa caroliniana, e altre di cui non conosco il nome e vi chiedo gentilmente una mano per riconoscere tutte le piante presenti, soprattutto quella dietro la roccia grande centrale (allego foto). Le ho acquistate in pacchetti e non era indicato il nome di nessuna. Quelle che vi ho elencato sono quelle che ho riconosciuto io..
I valori, misurati il 22/10 ed il 27/10, sono i seguenti:
22/10:
pH:7.5
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: circa 7
Fe: circa 0,25
PO43-: circa 1
Mentre il 27/10 i valori sono cambiati:
pH: 8.5
KH: 7
NO2-: 0
NO3-: circa 7
Fe: 0.5
PO43-: circa 0.7
Vi chiedo, perché con la CO2 pH e KH sono aumentati? Puntavo a farlo scendere non ad aumentarlo...vi chiedo anche se è normale che dopo circa 11 giorni le piante non mostrino ancora un buono stato di salute..per la fertilizzazione uso il protocollo base della seachem, con flourish, trace, iron, potassium, excel e prime.
Oltretutto, ho il timore che l'illuminazione sia carente. Spero di aver rispettato le regole e di aver inserito l'argomento nel posto giusto, attendo dei riscontri e grazie mille in anticipo! ^:)^
Utilizzo il substrato fertile aquabasis pro plus della jbl sotto ad un ghiaino sera gravel nero, impianto CO2 aquili con circa 5/6 gocce al minuto, lampada orion LED della wave da 3W e 8500K, e filtro esterno eden 501.
In vasca sono presenti delle dragon stone e le seguenti piante: eleocharis acicularis mini, vallisneria, hygrophyla, staurogyne rubescens, bacopa caroliniana, e altre di cui non conosco il nome e vi chiedo gentilmente una mano per riconoscere tutte le piante presenti, soprattutto quella dietro la roccia grande centrale (allego foto). Le ho acquistate in pacchetti e non era indicato il nome di nessuna. Quelle che vi ho elencato sono quelle che ho riconosciuto io..
I valori, misurati il 22/10 ed il 27/10, sono i seguenti:
22/10:
pH:7.5
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: circa 7
Fe: circa 0,25
PO43-: circa 1
Mentre il 27/10 i valori sono cambiati:
pH: 8.5
KH: 7
NO2-: 0
NO3-: circa 7
Fe: 0.5
PO43-: circa 0.7
Vi chiedo, perché con la CO2 pH e KH sono aumentati? Puntavo a farlo scendere non ad aumentarlo...vi chiedo anche se è normale che dopo circa 11 giorni le piante non mostrino ancora un buono stato di salute..per la fertilizzazione uso il protocollo base della seachem, con flourish, trace, iron, potassium, excel e prime.
Oltretutto, ho il timore che l'illuminazione sia carente. Spero di aver rispettato le regole e di aver inserito l'argomento nel posto giusto, attendo dei riscontri e grazie mille in anticipo! ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Benvenuto
La superficie dell'acqua è molto mossa?
Non mi pare di averlo letto, per caso hai un aereatore acceso in vasca?

Hai testato il ghiaino e le rocce con acido muriatico?
La superficie dell'acqua è molto mossa?
Non mi pare di averlo letto, per caso hai un aereatore acceso in vasca?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- CiccioMau
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/10/21, 13:48
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
L’acqua è praticamente ferma, non è per nulla mossa. Il ghiaino non è calcareo e nemmeno le rocce (dragon stone) ma non ho testato nulla purtroppo. Adesso ho il dubbio che la roccia grande al centro sia calcarea
- Matias
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ciao
per quanto riguarda le piante probabilmente è normale, si stanno ancora adattando ai nuovi valori (che tra l'altro non sono ancora stabili), mentre non saprei dirti se il problema possa risiedere nella fertilizzazione, aspettiamo qualcun'altro.
Invece non mi è chiara la pianta di cui vorresti sapere il nome
Per il discorso valori rinnovo le domande di @gem1978

Invece non mi è chiara la pianta di cui vorresti sapere il nome

Per il discorso valori rinnovo le domande di @gem1978
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- CiccioMau
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/10/21, 13:48
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ho appena appurato che sono presenti due rocce calcaree in vasca. Come mi comporto adesso? Andrebbero tolte?
- Matias
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Non avevo visto la tua risposta scusami... A questo punto testa la roccia e facci sapere (dovresti rimuoverla e sciacquarla accuratamente dopo il test)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- CiccioMau
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/10/21, 13:48
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Le piante alte tutte a destra di cui ho allegato anche una foto dall’alto
non riesco a riconoscerle purtroppo

- Matias
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
@CiccioMau perdonami ma stiamo rispondendo praticamente insieme
Dipende, se il tuo obiettivo è di diminuire KH, GH e pH allora sì, ma dipende dalla popolazione che vorresti inserire in vasca... Cosa avevi intenzione di allevare?

Dipende, se il tuo obiettivo è di diminuire KH, GH e pH allora sì, ma dipende dalla popolazione che vorresti inserire in vasca... Cosa avevi intenzione di allevare?

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- CiccioMau
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/10/21, 13:48
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Mi sa che non c’è nemmeno bisogno di testare le rocce…non mi ero accorto della descrizione sul sito dal quale le ho acquistate, purtroppo sono calcaree al 100%
devo toglierle vero? Ho intenzione di inserire degli endler
- Matias
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Normalmente le rocce e i fondi calcarei per i poecilidi non sono un problema, certo 8,5 di pH è proprio alto
Con che lo hai misurato? Test a reagente, striscette, o pHametro?

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matias e 7 ospiti