nuovo allestimento 100lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Rafhely
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/12/16, 3:05

nuovo allestimento 100lt

Messaggio di Rafhely » 06/12/2016, 4:23

Salve a tutti!
Ho iniziato ad allestire una nuova vasca da 120lt,
il tipico acquario da centro commerciale 100cm x 40cm x30:
Eliminato il coperchio è creato delle staffe in plexiglass per agganciare una barra aquatlantis easy LED da un metro e cambiato il filtro interno con un bel pratico 200 della askol (occorre creare un riflettore???).
Come fondo alla fine ho scelto fluorite black della sachem (consigliato dal negoziante) e come rocce delle splendide dragon stone!
Riempito interamente con acqua osmosi e prodotti sachem (sali, attivatore batterico, e biocondizionatore).
Per la CO2 sto provando con un estintore attualmente eroga 12 bolle al minuto.
come fertilizzanti in colonna ho già preso la linea sachem.
Il filtro è attivo da 5 mesi alla faccia della maturazione :)) :)) :))
Come fauna vorrei allevare delle Caridina pensavo alle red white crystal ma nn sono convinto per la temperatura: credo di poterla mantenere massimo sui 25 26 gradi d'estate… riuscirebbero a riprodursi e stare bene? O non possono stare oltre ai 22°C?
Successivamente aggiungere un bel branchetto di Otocinclu e Petitella georgiane (con una vasca ben piantumata non credo ci siano problemi con le Caridina), ovviamente dopo aver riempita la vasca di piante e arrivato ai valori dell'acqua idonei per le specie che ho scelto:
pH 6.5
KH 0/1
GH 4
NO2- assenti
NO3- 0.5/0.8 mgl
Temp 22 in estate 25°C
conducibilità 300-400
Correggetemi se sbaglio!!!
Vorrei creare una bella vasca piena di vegetazione con molte piante a crescita veloce con bei contrasti di colori e un bel pratino.
Ora mi manca decidere la flora da inserire, ma nn sono sicuro su quale specie prendere in modo da evitare fenomeni di allelopatia.
Vi elenco le specie a cui sono diretto, e vi prego di consigliarmi perché non vedo l'ora di inviare l'ordine... :-s

Per lo sfondo creare un "muro" con:
limnofila sessiliflora
rotala rotundifolia
rotala sp green
rotala macrandra
bacopa caroliniana

al centro
alternantera reineckii mini
criptocorine parva
hemianthus micranthemoides

e il pratino con hemianthus callitrichoides

Concludendo :)) :)) :)) :))
Vorrei porvi alcune domande:
inizio a dare 2 ore di luce già da ora senza flora e fauna? il negoziate mi ha detto così :-??
i fertilizzanti liquidi si iniziano dopo circa una settimana che piantumo per evitare di creare alghe?
ho letto di alcuni che delineano le aree tra pratini e piante con delle strisce di plexiglas, è bene farlo?

Scusate se sono stato così lungo!!
Aspetto con ansia vostri pareri sulla compatibilità di flora e fauna!!!

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: nuovo allestimento 100lt

Messaggio di giosu2003 » 06/12/2016, 11:10

Ciao :-h
Rafhely ha scritto:fluorite black
Il fondo, se devo esser sincero non lo conosco.
Rafhely ha scritto:Riempito interamente con acqua osmosi e prodotti sachem (sali, attivatore batterico, e biocondizionatore).
E qua si ride... :D
1 perché osmosi e sali? La tua acqua di rete non va bene? Purtroppo molti sali contengono sodio che non fa assimilare alcuni nutrienti alle piante, come il potassio.
Puoi postare le analisi della tua acqua?
2 attivatore batterico e biocondizionatore sono inutili.
Rafhely ha scritto:come fertilizzanti in colonna ho già preso la linea sachem.
Hmm...se segui quel protocollo sarai costretto a continui cambi d'acqua a causa di qualche eccesso.
So che lo hai appena comprato, ma ti consiglio di dare un'occhiata al nostro metodo, magari lo trovi interessante Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e questo per i cambi Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Rafhely ha scritto:Come fauna vorrei allevare delle Caridina pensavo alle red white crystal ma nn sono convinto per la temperatura: credo di poterla mantenere massimo sui 25 26 gradi d'estate… riuscirebbero a riprodursi e stare bene? O non possono stare oltre ai 22°C?
Successivamente aggiungere un bel branchetto di Otocinclu e Petitella georgiane (con una vasca ben piantumata non credo ci siano problemi con le Caridina
Io non conosco le caridina, ma credo che non siano tanto indicate per cominciare e soprattutto con le petitelle non le vedresti mai perché starebbero sempre nascoste. Inoltre non sono consigliate per acquari spinti solitamente.
Rafhely ha scritto:inizio a dare 2 ore di luce già da ora senza flora e fauna?
Se non hai pesci e piante tieni tutto al buio.

In attesa di qualche esperto ti consiglio di leggere gli articoli ad inizio sezione. :)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: nuovo allestimento 100lt

Messaggio di Paky » 06/12/2016, 11:59

Ciao Raf,
vedo che ti lanci in un progetto piuttosto ambizioso! Hai gia' esperienza come acquariofilo?
Rafhely ha scritto:evitare fenomeni di allelopatia.
il Cryptocoryne e' incompatibile con l'Alternanthera...
giosu2003 ha scritto:La tua acqua di rete non va bene?
se vive, come da profilo, a Lecce, la sua acqua di rete e' inutilizzabile: 80mg/L di sodio...
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Rafhely (06/12/2016, 13:13)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Rafhely
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/12/16, 3:05

Re: nuovo allestimento 100lt

Messaggio di Rafhely » 06/12/2016, 13:18

Paky ha scritto:Ciao Raf,
vedo che ti lanci in un progetto piuttosto ambizioso! Hai gia' esperienza come acquariofilo?
Ciao è il secondo acquario che faccio ho avuto un 60 lt per 5 anni ma con poche piante a crescita lenta... scarsa illuminazione e CO2 assente.
Paky ha scritto:
Rafhely ha scritto:evitare fenomeni di allelopatia.
il Cryptocoryne e' incompatibile con l'Alternanthera...
Ok un alternativa alle crypto nane?
Paky ha scritto:
giosu2003 ha scritto:La tua acqua di rete non va bene?
se vive, come da profilo, a Lecce, la sua acqua di rete e' inutilizzabile: 80mg/L di sodio...
Infatti si la mia acqua andava bene per guppy e play...

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: nuovo allestimento 100lt

Messaggio di giosu2003 » 06/12/2016, 13:23

Paky ha scritto:se vive, come da profilo, a Lecce, la sua acqua di rete e' inutilizzabile: 80mg/L di sodio...
Ok, non lo sapevo, peccato.
Però anche la soluzione osmosi più sali non è delle migliori secondo me. :)
Ma i sali che usi che composizione hanno? Contengono sodio?
Altrimenti ci sarebbe l'opzione bottiglia :)

Avatar utente
Rafhely
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/12/16, 3:05

Re: nuovo allestimento 100lt

Messaggio di Rafhely » 06/12/2016, 13:32

Ma i sali che usi che composizione hanno? Contengono sodio?

Calcio Min 13.00%
Calcio Mac 14.00%
Magnesio Min 1.0%
Potassio 0,12%
Sodio min 0.6%
Sodio max 0.7%

Lo uso per far salire il GH

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: nuovo allestimento 100lt

Messaggio di giosu2003 » 06/12/2016, 13:34

Io ci capisco poco in chimica x_x .
Mi sembra che di sodio ce ne sia poco ma meglio aspettare qualcun'altro. :)

Avatar utente
Rafhely
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/12/16, 3:05

Re: nuovo allestimento 100lt

Messaggio di Rafhely » 06/12/2016, 13:53

giosu2003 ha scritto:Hmm...se segui quel protocollo sarai costretto a continui cambi d'acqua a causa di qualche eccesso.
So che lo hai appena comprato, ma ti consiglio di dare un'occhiata al nostro metodo, magari lo trovi interessante Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ho pensato di iniziare con questi prodotti per l'avvio per evitare le alghe...
Cmq sono 5 flaconi quindi ad elementi separati, nn dovrei avere eccessi in acqua se dosati bene.
Si l'articolo su pmdd l'ho letto ed è molto interessante... dopo l'avvio vorrei passare per risparmiare qualche soldino...

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: nuovo allestimento 100lt

Messaggio di Paky » 06/12/2016, 14:49

ritorno su questo...
Rafhely ha scritto:Riempito interamente con acqua osmosi e prodotti sachem (sali, attivatore batterico, e biocondizionatore).
scusa, ma che ti serve il biocondizionatore se usi acqua di osmosi?? :-?? E l'attivatore? Non hai detto che il filtro andava da 5 mesi??

Raf, sta attento ai negozianti: sono molto abili a rifilare prodotti inutili... ;) Cos'altro ti ha rifil... ehm, venduto?? non mi dire che hai comperato del Flourish Excel... x_x
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: nuovo allestimento 100lt

Messaggio di Paky » 06/12/2016, 14:53

Rafhely ha scritto:Ok un alternativa alle crypto nane?
Staurogyne repens?

ah, ci vorrebbe anche del muschio con delle Caridina... :-?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti