Ciao Paolo benvenuto!
Solitamente ci si presenta in salotto, se hai tempo fai un salto li
Discorso acquario, io tendo sempre a disilludere le persone che vedono con gli occhi a cuoricini gli acquari di Amano. Per come sono gestiti e ideati, sono molto lontani dai nostri canoni di vasca.
Lui e la sua linea commerciale, "impongono" cambi d'acqua costanti e ripetuti, uso di CO
2 liquida che in verità è un antialgale e un sacco di altre cose che noi qua praticamente non usiamo mai!
Ne i cambi, ne gli antialgali (Excel, Easy carbo e via dicendo) non vengono mai consigliati ne mai usati. Al massimo potrai leggere di un loro nuovo uso come detergente per il wc!!
Se hai qualche minuto da spendere in lettura, ti consiglio alcuni articoli che ben inquadrano la nostra gestione della vasca, uno tra tutti
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Ma anche
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Come avrai capito, noi diamo un peso eccezionale alle piante in vasca, sono loro infatti a gestire tutta la vasca. Se loro vanno, non vedrai alghe o altro. Se loro si bloccano, può succedere di tutto!
E' importante però scegliere la pianta giusta e l'allelopatia ci può venire in contro in questa scelta. Le sostanze allelopatiche sono degli espedienti chimici che le piante usano per inibire le concorrenti, piante o alghe che siano. E' bene quindi non mettere due piante che si fanno la guerra a vicenda ma magari due che bombardino le alghe giorno e notte!
Allelopatia tra le piante d'acquario