Nuovo allestimento 85lt
- neo1979
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/02/21, 18:19
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 85lt
Buonasera,
ho in progetto di allestire una vasca aperta da 85lt misure 60x40x40 con plafoniera LedStar AQC60 ed impianto CO2.
Avrei bisogno di consigli su quali piante potrei inserire, primo piano, intermedie e da sfondo e se è possibile creare un pratino.
Grazie a tutti
ho in progetto di allestire una vasca aperta da 85lt misure 60x40x40 con plafoniera LedStar AQC60 ed impianto CO2.
Avrei bisogno di consigli su quali piante potrei inserire, primo piano, intermedie e da sfondo e se è possibile creare un pratino.
Grazie a tutti
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 85lt
Riesci a postare le caratteristiche della lampada?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- neo1979
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/02/21, 18:19
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 85lt
Ecco:
materiale della scocca: lega di alluminio 6063
LED chip: Epistar per i LED RGB (3in1), 5050/Cree per i LED bianchi
Input: 110-240VAC, 50/60Hz
Temperatura di colore: 9,000-12,000K
Temperatura di esercizio: -25/60°C
Efficienza luminosa: 110 lm/w
Vita media: 50,000 ore
resistenza all' acqua: IP68
materiale della scocca: lega di alluminio 6063
LED chip: Epistar per i LED RGB (3in1), 5050/Cree per i LED bianchi
Input: 110-240VAC, 50/60Hz
Temperatura di colore: 9,000-12,000K
Temperatura di esercizio: -25/60°C
Efficienza luminosa: 110 lm/w
Vita media: 50,000 ore
resistenza all' acqua: IP68
- gem1978
- Messaggi: 23823
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 85lt
Questo dato, assieme ai LED usati, ci dice che è una lampada efficiente però non sappiamo quanti lumen totali emette.
Qual è la potenza dichiarata in watt?
Questo invece mi porta a pensare che sia più per il marino

Quindi l'idea è un plantacquario? I pesci saranno un contorno se i saranno?
Ultima domanda e poi rispondo è la tua prima esperienza?
Certo che si può allestire con un pratino ed il resto

La tua lampada essendo RGB dovrebbe garantire un buono spettro di emissione ma mi lascia perplessa la temperatura colore dichiarata.
Per le piante hai voglia a scelta.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- neo1979
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/02/21, 18:19
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 85lt
La plafoniera è 35W
questo il link del produttore:
http://www.star-LED.com.cn/page9?product_id=94
Si l'idea è di avere pochi pesci.
Non sono un esperto ma non è la mia primissima esperienza e per il pratino sinceramente avevo scartato la utricularia graminifolia essendo molto esigente anche se bellissima.
Quando leggo di questo tipo di pianta sembra sia adatta solo ai professionisti per questo non vorrei rischiare di fare un casino in vasca
- roby70
- Messaggi: 43456
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 85lt
Quindi hai in totale 3850 lumen che su i tuoi litri fanno circa 50 lumen/litro. Direi molto buoni per piante normali ma forse pochi per le rosse e un pratino esigente (per cui ci vuole anche la CO2).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- neo1979
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/02/21, 18:19
-
Profilo Completo
- neo1979
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/02/21, 18:19
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23823
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 85lt
Con i LED la cosa è un filo complicata. 
L'indicazione dei lumen litro è di massima e vale soprattutto per i LED che hanno temperatura colore intorno i 6500K (luce fredda). Questo perché il valore del lumen esprime, dicendola male, la quantità di luce che l'occhio umano percepisce: più lumen = più luminoso, per noi.
Quello che andrebbe visto è lo spettro emesso soprattutto ed il numero di PAR ; quest'ultimo , semplificando, indica la potenza emessa nello spettro di luce richiesto dalle piante per crescere ma non è quasi mai espresso; l'analogo dei lumen ma per le piante.
Guardando lo spettro della lampada che hai indicato si vede che è carente sulle frequenze del rosso che stimolano le piante, parte della potenza è spesa per i verdi che avranno solo la funzione di farti vedere le piante di un bel verde, mentre il grosso dell'emissione è sulle frequenze blu.
Ora nella pratica non saprei dirti che risultati puoi ottenere con quella
Bisognerebbe provarla.
E poi bisognerebbe anche capire che risultati vuoi ottenere.
un approfondimento che forse può darti qualche elemento in più
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/LED-acquario/
Hai provato a dare uno sguardo alle chihiros? Anche le RGB?

L'indicazione dei lumen litro è di massima e vale soprattutto per i LED che hanno temperatura colore intorno i 6500K (luce fredda). Questo perché il valore del lumen esprime, dicendola male, la quantità di luce che l'occhio umano percepisce: più lumen = più luminoso, per noi.
Quello che andrebbe visto è lo spettro emesso soprattutto ed il numero di PAR ; quest'ultimo , semplificando, indica la potenza emessa nello spettro di luce richiesto dalle piante per crescere ma non è quasi mai espresso; l'analogo dei lumen ma per le piante.
Guardando lo spettro della lampada che hai indicato si vede che è carente sulle frequenze del rosso che stimolano le piante, parte della potenza è spesa per i verdi che avranno solo la funzione di farti vedere le piante di un bel verde, mentre il grosso dell'emissione è sulle frequenze blu.
Ora nella pratica non saprei dirti che risultati puoi ottenere con quella

E poi bisognerebbe anche capire che risultati vuoi ottenere.
un approfondimento che forse può darti qualche elemento in più

https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/LED-acquario/
Hai provato a dare uno sguardo alle chihiros? Anche le RGB?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- neo1979
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/02/21, 18:19
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 85lt
Innanzitutto grazie per le risposte, purtroppo mi sto rendendo conto che più mi addentro sul discorso plafoniera lumen etc. e più diventa complicato.
Avevo già visto le Chihiros, tipo la A601 plus (Temperatura di colore 8000 K° - Lumen 9600) ma poi "scoprendo" il mondo delle rgb ho accantonato quella scelta ma ho notato che sulle rgb i lumen/litro sono inferiori per questo non riesco a capire se è meglio dare uno spettro di luce più ampio oppure una potenza lumen/litro maggiore.
La Chihiros A601 plus RGB ad esempio eroga solo 2400 lumen.
Io vorrei comunque un tipo di plafoniera che mi consente una scelta di piante più vasta come le "rosse"