Nuovo allestimento cubo NAWAS 50
- NelloB
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 03/09/19, 21:29
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento cubo NAWAS 50
Buon giorno a tutti
Come in qualche altro post ho scritto, sono finalmente riuscito a passare ad un cubo più grande, dimensioni 36X36x36 (al netto ci sono circa 40l d'acqua)
Ho messo acqua osmosi aggiungendo sali (e qui ho fatto sicuro un errore di proporzioni)
Come fondo ho messo fondo fertile "manado" e ghiaia inerte a coprire
Al centro una. radice (non so quale specie, ma acquistata in un negozio di acquariologia ed in fine delle rocce di quarzorosa e blu
Come flora ho messo davanti alla radice delle Lilaeopsis per creare un pratino, sulla radice delle anubias nane, dietro alla radice una microsorum e in fondo una Cryptocoryne , ed in fine legato sui rami del muschio di giava, mi devono portare sempre da mettere in fondo delle sessiliflora.
Non ho messo CO2, non ho aggiunto ancora nessun tipo di fertilizzante e se si quale?, come illuminazione ho una lampada LED da 7 W e una aggiunta da 8W entrambe bianche
Il filtro che monta di serie ha solo spugna verde e lana, due strati molto sottili( nella lana c'era carbone attivo) che ho sostituito solo con lana.
Ora il problema dov'è?
Dopo una settimana dall'allestimento, l'acqua si sta facendo verde, ma non torbida, sulle estremità dei rami della radice sono spuntati dei filamenti bianchi, lattescenti, sulla superfice dell'acqua, nonstante abbia messo una pompa per muovere l'acqua, crea una specie di patina marrone.
Misurando i valori con gli stick( quick test della SERA)
Mi risulta
NO3- = 0
NO2-= 0
GH = > 16
KH = 6
pH = 6,8
Cl2 = 0
In tutto cio' le piante non mi sembrano essere in splendida forma, il pratino sta ingiallendo...
Come e dove posso intervenire?
P.s.
Vi allego foto
Come in qualche altro post ho scritto, sono finalmente riuscito a passare ad un cubo più grande, dimensioni 36X36x36 (al netto ci sono circa 40l d'acqua)
Ho messo acqua osmosi aggiungendo sali (e qui ho fatto sicuro un errore di proporzioni)
Come fondo ho messo fondo fertile "manado" e ghiaia inerte a coprire
Al centro una. radice (non so quale specie, ma acquistata in un negozio di acquariologia ed in fine delle rocce di quarzorosa e blu
Come flora ho messo davanti alla radice delle Lilaeopsis per creare un pratino, sulla radice delle anubias nane, dietro alla radice una microsorum e in fondo una Cryptocoryne , ed in fine legato sui rami del muschio di giava, mi devono portare sempre da mettere in fondo delle sessiliflora.
Non ho messo CO2, non ho aggiunto ancora nessun tipo di fertilizzante e se si quale?, come illuminazione ho una lampada LED da 7 W e una aggiunta da 8W entrambe bianche
Il filtro che monta di serie ha solo spugna verde e lana, due strati molto sottili( nella lana c'era carbone attivo) che ho sostituito solo con lana.
Ora il problema dov'è?
Dopo una settimana dall'allestimento, l'acqua si sta facendo verde, ma non torbida, sulle estremità dei rami della radice sono spuntati dei filamenti bianchi, lattescenti, sulla superfice dell'acqua, nonstante abbia messo una pompa per muovere l'acqua, crea una specie di patina marrone.
Misurando i valori con gli stick( quick test della SERA)
Mi risulta
NO3- = 0
NO2-= 0
GH = > 16
KH = 6
pH = 6,8
Cl2 = 0
In tutto cio' le piante non mi sembrano essere in splendida forma, il pratino sta ingiallendo...
Come e dove posso intervenire?
P.s.
Vi allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento cubo NAWAS 50
Il manado non è un fondo fertile

In pratica è un fondo molto soffice indicato, ad esempio, per i pesci da fondo.
Ha lo svantaggio di alzare notevolmente il GH se non viene lavato molto, molto bene prima di metterlo in vasca.
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
cioè ? che sali hai usato? Che errore avresti commesso?
Questo non riesco a vederlo...
Riesci a mettere una foto?
Sui legni vedo " muffe " da avvio acquario che sono normali.
Potrebbero patire l'adattamento

Quante ore di luce dai? Conosci i lumen delle lampade?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- NelloB
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 03/09/19, 21:29
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento cubo NAWAS 50
Ciao grazie per i consigligem1978 ha scritto: ↑05/10/2019, 14:23Il manado non è un fondo fertileTant'è che avresti potuto evitare il ghiaino .
In pratica è un fondo molto soffice indicato, ad esempio, per i pesci da fondo.
Ha lo svantaggio di alzare notevolmente il GH se non viene lavato molto, molto bene prima di metterlo in vasca.
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
cioè ? che sali hai usato? Che errore avresti commesso?Questo non riesco a vederlo...Riesci a mettere una foto?
Sui legni vedo " muffe " da avvio acquario che sono normali.Potrebbero patire l'adattamento![]()
Quante ore di luce dai? Conosci i lumen delle lampade?
I sali che ho usato sono eqiulibrium, ne avrei dovuto mettere 8gr e ne ho messi 24 per portare l’acqua osmosi a GH 6/10
Ora ho svuotato il 60% della vasca
Per le luci, i lumen nn li conosco, le accendo per circa 5 ore al giorno
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento cubo NAWAS 50
La leggera torbidità potrebbe essere un'esposizione batterica così come la patina in superficie
Il fotoperiodo va alzato gradualmente fino a 8-9 ore al giorno
Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
Il GH è mooolto alto per via dei sali e del Manado
Ti consiglio un cambio sostanziale con osmosi
Aggiunto dopo 52 secondi:
Con cosa fertilizzi
Il fotoperiodo va alzato gradualmente fino a 8-9 ore al giorno
Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
Il GH è mooolto alto per via dei sali e del Manado
Ti consiglio un cambio sostanziale con osmosi
Aggiunto dopo 52 secondi:
Con cosa fertilizzi
«Reality is for people who can't face drugs»
- NelloB
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 03/09/19, 21:29
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento cubo NAWAS 50
Ho fertilizzato ieri sera la prima volta solo dopo cambio del 60% dell’acqua con Flourish della seachemStarman ha scritto: ↑05/10/2019, 23:12La leggera torbidità potrebbe essere un'esposizione batterica così come la patina in superficie
Il fotoperiodo va alzato gradualmente fino a 8-9 ore al giorno
Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
Il GH è mooolto alto per via dei sali e del Manado
Ti consiglio un cambio sostanziale con osmosi
Aggiunto dopo 52 secondi:
Con cosa fertilizzi
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento cubo NAWAS 50
Ok perfetto
Aggiunto dopo 15 secondi:
Vediamo come si evolve
Aggiunto dopo 15 secondi:
Vediamo come si evolve
«Reality is for people who can't face drugs»
- NelloB
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 03/09/19, 21:29
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento cubo NAWAS 50
Grazie
Vi tengo aggiornati
Questa mattina il GH era sceso in torno al 10, acqua un po scura ma nn troppo
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43517
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento cubo NAWAS 50
Intendi l’excel? Non è un fertilizzante

Per le lampdade almeno i kelvin li sai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- NelloB
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 03/09/19, 21:29
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento cubo NAWAS 50
Come fertilizzante ho usato quello in foto, per le lampade veramente non so trovare altre info oltre quelle nella seconda foto
Che te ne pare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rogue73 e 7 ospiti