Nuovo allestimento per synodontis Petricola

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Nuovo allestimento per synodontis Petricola

Messaggio di MarcoCent » 24/09/2022, 15:20

Ciao a tutti, tempo fa ho messo in vendita l’acquario. Quando recentemente un acquirente si è manifestato, per preparare l’acquario per la vendita l’ho svuotato e regalato tutti i pesci tranne uno, il mio preferito: il Synodontis Petricola. Così, metto nella vaschetta Samla Ikea il Petricola insieme alle piantine e…e adesso che ci faccio col Petricola?
Così cambio idea e decido di tenermi il mio acquario da 140 litri (40x80 cm), che al momento è vuoto.

Quindi devo riallestire da zero l’acquario per creare un ambiente che si avvicini il più possibile a quello naturale del synodontis Petricola.
Dal lato gestione della vasca, vorrei un allestimento che richieda pochissima manutenzione.

Avete qualche consiglio da fornirmi?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo allestimento per synodontis Petricola

Messaggio di Fiamma » 24/09/2022, 15:58

MarcoCent ha scritto:
24/09/2022, 15:20
adesso che ci faccio col Petricola?
Facevi prima a non vendere l'acquario :))
Scherzi a parte...
MarcoCent ha scritto:
24/09/2022, 15:20
(40x80 cm)
Forse il contrario? 80 di larghezza e 40 di altezza?
Se come mi sembra di capire vuoi tenere solo lui, farei una cosa semplice, sabbia sul fondo, legni e rocce, al limite qualche Anubias, galleggianti a volontà sopra, e basta.

Posted with AF APP

Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Nuovo allestimento per synodontis Petricola

Messaggio di MarcoCent » 24/09/2022, 20:00

Grazie Fiamma per la risposta.
Si infatti non l’ho venduto. Le dimensioni sono lato lungo 80 e lato corto 40, l’altezza sarà una cinquantina di cm. Il modello è nel mio profilo.

La sabbia scura va bene?
Perché mi consigli le piante galleggianti?
Che pesci sono compatibili con il Petricola per restare sul Malawi col mio litraggio?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo allestimento per synodontis Petricola

Messaggio di marko66 » 24/09/2022, 22:54

MarcoCent ha scritto:
24/09/2022, 20:00
Che pesci sono compatibili con il Petricola per restare sul Malawi col mio litraggio?
Guarda che i petricola sono sinodontidi endemici del Tanganica,non del Malawi.
L'allestimento non è un problema e richiede poca manutenzione,rocce,sabbia fine(va' bene quella edile) ed acqua dura ed alcalina,stop.
Ma la vasca è piccola ed un synodontis da solo ha poco senso secondo me.Altri pesci con lui in quelle misure non ce ne stanno perchè i piccoli conchigliofili rischierebbero ed è comunque un cacciatore di avannotti.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
gem1978 (25/09/2022, 7:32)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo allestimento per synodontis Petricola

Messaggio di Fiamma » 25/09/2022, 11:55

MarcoCent ha scritto:
24/09/2022, 20:00
Perché mi consigli le piante galleggianti?
Le consigliavo per ombreggiare e dare una mano coi valori, e perché sono le piante più facili da mantenere con le Anubias, ma se vuoi seguire il consiglio di marko66, che li conosce sicuramente meglio fanne a meno.
Per altri pesci temo ti convenga cambiare vasca, non so se con pesci che non provengano dalla sua zona puoi tentare qualcosa.

Posted with AF APP

Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Nuovo allestimento per synodontis Petricola

Messaggio di MarcoCent » 25/09/2022, 12:54

marko66 ha scritto:
24/09/2022, 22:54
MarcoCent ha scritto:
24/09/2022, 20:00
Che pesci sono compatibili con il Petricola per restare sul Malawi col mio litraggio?
Guarda che i petricola sono sinodontidi endemici del Tanganica,non del Malawi.
L'allestimento non è un problema e richiede poca manutenzione,rocce,sabbia fine(va' bene quella edile) ed acqua dura ed alcalina,stop.
Ma la vasca è piccola ed un synodontis da solo ha poco senso secondo me.Altri pesci con lui in quelle misure non ce ne stanno perchè i piccoli conchigliofili rischierebbero ed è comunque un cacciatore di avannotti.
Ciao Marko grazie per la risposta.
La sabbia edile…puoi fornirmi qualche informazione più dettagliata ?
Discorso pesci, a questo punto lascio perdere l’allestimento biotopo Africano? Possibile che non esistano degli Africani di piccole dimensioni, molto colorati e poco aggressivi che stiano (in pochi così non si scannano) in 145 lt? Se così fosse metto dei portaspada o qualche pesce che comunque stia bene in acque dure e taglio testa al toro?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo allestimento per synodontis Petricola

Messaggio di gem1978 » 25/09/2022, 16:02

MarcoCent ha scritto:
25/09/2022, 12:54
Se così fosse metto dei portaspada o qualche pesce che comunque stia bene in acque dure e taglio testa al toro?

secondo me fanno una brutta fine tutti quelli che non possono tenergli testa  :-?
non conosco bene i ciclidi africani ma direi che in una vasca Tanganica metterei solo altri Tanganica ammesso siano compatibili con le misure della vasca e i coinquilini. 
aspettiamo anche il parere di marko66 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo allestimento per synodontis Petricola

Messaggio di marko66 » 25/09/2022, 22:48

MarcoCent ha scritto:
25/09/2022, 12:54
La sabbia edile…puoi fornirmi qualche informazione più dettagliata ?

Sabbia fine edile,vagliata di fiume, calcarea o meno non ci interessa.Anche quella per i filtri delle piscine va' bene volendo,ma costa un po' di piu'.
MarcoCent ha scritto:
25/09/2022, 12:54
Possibile che non esistano degli Africani di piccole dimensioni, molto colorati e poco aggressivi che stiano (in pochi così non si scannano) in 145 lt?

Esistono eccome,non molto colorati e non pochi perchè si riproducono facilmente, ma molto interessanti come comportamenti,i conchigliofili del Tanganica.Ma il problema è la convivenza con i synodontis che sono noti cacciatori di uova ed avannotti e vivono negli stessi spazi(fondo).Vero che i petricola sono tra i synodontis piu' piccoli come dimensioni,ma restano un potenziale pericolo per loro e si disturberebbero a vicenda.
Ci sarebbe forse una possibilita' creando una rocciata ed inserendo una coppia di rocciofili piccoli come i julidochromis transcriptus,con loro potrebbero convivere i syno se non punti alle riproduzioni.
Di ciclidi del Malawi non ce ne sta' invece nessuno nelle tue dimensioni di vasca ed eviterei pesci di altri areali che avrebbero ancora piu' problemi di convivenza.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
gem1978 (26/09/2022, 0:16)

Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Nuovo allestimento per synodontis Petricola

Messaggio di MarcoCent » 26/09/2022, 8:55

Calcola che il Petricola ce l’ho da due anni e l’ho sempre tenuto in acquari di comunità anche con pesci non proprio tranquilli come i macropodus. E non ho mai avuto problemi. È robustissimo, anzi quando lo presi dal negozio si grattava le branchie, dopo un paio di trattamenti col sale nel tempo si è ristabilito e da oltre un anno viveva in acqua  un po’ acida coi cardinali, l’ancistrus e i Cory. Ora ho dato via tutti i pesci tranne lui che non me lo hanno preso. Ed è il mio preferito, per cui ho deciso di dargli un’acqua giustamente più adatta alle sue esigenze, più dura e basica. 
Avete altre idee per pesci che occupano la parte alta della vasca, molto colorati e non aggressivi che vivono bene in acque dure e basiche? Portaspada o apistogramma cacatuoides sono una brutta idea?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo allestimento per synodontis Petricola

Messaggio di marko66 » 26/09/2022, 14:28

MarcoCent ha scritto:
26/09/2022, 8:55
da oltre un anno viveva in acqua  un po’ acida coi cardinali, l’ancistrus e i Cory.

Che siano adattabili come tutti i pesci gatto non ho dubbi,ma non l'hai allevato in condizioni idonee.Tieni conto che parliamo di un pesce che puo' vivere 20 anni e piu' in cattivita' se allevato a valori idonei.Non è un pericolo per i pesci in questione,anzi penso che se ne sia stato ben alla larga dal macropodus e dall'ancy per ovvi motivi,ma non credo tu abbia assistito a riproduzioni in vasca dei cory......
I conchigliofili in genere sono invece molto piccoli ma molto combattivi per cui andrebbero in competizione con un pesce da fondo predatore di avannotti.
MarcoCent ha scritto:
26/09/2022, 8:55
apistogramma cacatuoides sono una brutta idea?









Si, sono da acque acide

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
MarcoCent ha scritto:
26/09/2022, 8:55
Calcola che il Petricola ce l’ho da due anni e l’ho sempre tenuto in acquari di comunità

Per me non è un pesce per acquari di comunita' ma per vasche specifiche.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
MarcoCent (26/09/2022, 15:11)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti