Nuovo allestimento rio 125

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Toniot84
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/04/22, 0:17

Nuovo allestimento rio 125

Messaggio di Toniot84 » 02/05/2022, 14:28

Buongiorno vi posto foto del mio acquario allestito da due giorni. Ho inserito batteri vivi e ora l'acqua è diventata biancastra. Quanto ci vorrà affinché diventi limpida ? Mi consigliate di fare un cambio parziale?Ho notato che le piante non sono messe bene. Hanno una patina bianca sulle foglie (penso siano batteri) e inoltre molte foglie sembra come se stiano bruciando sui bordi. Infine i legni sono pieni di una muffa bianca. Insomma un casino... :(( :(( Come mi consigliate di intervenire. Grazie per la pazienza e i preziosi consigli :-h :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo allestimento rio 125

Messaggio di gem1978 » 02/05/2022, 20:27

Toniot84 ha scritto:
02/05/2022, 14:28
Ho inserito batteri vivi
Colpa loro :-?? https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Mani in tasca :) dovrebbe sistemarsi da solo.
Al limite, se vedi che non accenna a diminuire, proviamo con un areatore
Toniot84 ha scritto:
02/05/2022, 14:28
i legni sono pieni di una muffa bianca.
Tutto normale, anche qui mani in tasca.
La muffa andrà via da sola o verrà mangiata da lumache o i pesci quando ci saranno :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Nuovo allestimento rio 125

Messaggio di malu » 02/05/2022, 20:28

Quello che ti sta succedendo è nella norma, non fare nulla......mani in tasca :D
Toniot84 ha scritto:
02/05/2022, 14:28
Insomma un casino
Nessun casino .....fa tutto parte della maturazione, non fare nulla....mani in tasca :D

Aggiunto dopo 25 secondi:
Scusa @gem1978 :D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo allestimento rio 125

Messaggio di gem1978 » 02/05/2022, 20:29

malù ha scritto:
02/05/2022, 20:28
Scusa
Ma figurati ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Toniot84
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/04/22, 0:17

Nuovo allestimento rio 125

Messaggio di Toniot84 » 02/05/2022, 23:02

Grazie mille per le risposte. Per quanto riguarda la fertilizzazione quando dovrei cominciare secondo voi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo allestimento rio 125

Messaggio di roby70 » 03/05/2022, 8:58

Dai il tempo alle piante di adattarsi e quando cominciano a crescere è ora di fertilizzare, normalmente almeno una settimana/10 giorni si aspetta.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Toniot84 (03/05/2022, 12:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo allestimento rio 125

Messaggio di Fiamma » 03/05/2022, 11:39

Solo un paio di cose, il Microsorum è una pianta epifita e va fissato a legni e rocce come le Anubias e non interrato, e hai delle allelopatie (Echinodorus e Cryptocoryne e mi sembra di intravedere anche della Vallisneria)
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Posted with AF APP

Avatar utente
Toniot84
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/04/22, 0:17

Nuovo allestimento rio 125

Messaggio di Toniot84 » 03/05/2022, 12:35

Fiamma ha scritto:
03/05/2022, 11:39
Solo un paio di cose, il Microsorum è una pianta epifita e va fissato a legni e rocce come le Anubias e non interrato, e hai delle allelopatie (Echinodorus e Cryptocoryne e mi sembra di intravedere anche della Vallisneria)
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Grazie mille per la risposta. Si infatti ho anche la Vallisneria. Il negozio da cui ho acquistato le piante non mi aveva parlato di eventuali incompatibilità tra le piante.
In pratica dovrò sostituire alcune piante

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Le piante presenti in vasca sono : ceratophillum, rotala,echinodorus, varie anubias, egeria densa, qualche stelo di limmofila, Vallisneria, una rotala, mucrosorum, criptocorine e un po' di muschio.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Sono incompatibili secondo voi?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo allestimento rio 125

Messaggio di Fiamma » 03/05/2022, 12:54

C'è allelopatia anche tra Egeria e Ceratophillum
Però ormai ci sono, vedi come va

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Toniot84 (03/05/2022, 13:00)

Avatar utente
Toniot84
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/04/22, 0:17

Nuovo allestimento rio 125

Messaggio di Toniot84 » 03/05/2022, 13:02

Se l'incompatibilità è solo tra egeria e ceratophillum toglierò legeria (sono solo pochi steli) . A tuo avviso ci sono altre incompatibilità?
Grazie mille per la pazienza e disponibilità

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja, Zakalwe e 7 ospiti