Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Mteodonio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/12/17, 11:24

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Messaggio di Mteodonio » 20/01/2018, 11:52

roby70 ha scritto: @Mteodonio per i valori dell'acqua di rete riesci a mettere l'immagine invece del pdf? Non tutti riescono a aprirlo ;)
Comunque è un'acqua molto dura (GH 18) e come hai detto un botto di sodio; quanta ne hai usata? I pesci sono quelli che ha detto Bolla?
Non ne ho ancora usata.
Ho preso un impianto RO che mi deve ancora arrivare.
Userei quella RO tagliata con quella di rete oppure con i sali GH KH.

Grazie
Marco

Aggiunto dopo 15 minuti 48 secondi:
Gery ha scritto:
Mteodonio ha scritto: Ormai ho fatto tutto.
Se hai fatto tutto, non mi esprimo oltre... :-??
Mteodonio ha scritto: Pensavo il lapillo per favorire la circolazione e la colonizzazione del fondo.
Il substrato fertilizzante perchè vorrei piantumare in abbondanza.
Il soil black perchè ce l'ho e mi piace il nero come fondo...
O:-)
La teoria è in parte corretta, peccato che la realizzazione pratica abbia fatto un po' di confusione nell'applicarla. :-
Non mi sono spiegato bene.
L'acquario è ancora vuoto!Devo ancora allestire ed aspetto le piante per farlo.
Cos'è che non va secondo te?
La rete non è una buona idea?
iI lapillo da meno di 1 cm è troppo fine sarebbe in eccesso?

Grazie
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Messaggio di Gery » 20/01/2018, 13:52

Mteodonio ha scritto: Non mi sono spiegato bene.
L'acquario è ancora vuoto!Devo ancora allestire ed aspetto le piante per farlo.
Cos'è che non va secondo te?
La rete non è una buona idea?
iI lapillo da meno di 1 cm è troppo fine sarebbe in eccesso?
Allora, visto che il fondo lo devi ancora mettere, e la moglie di Roby (anche se non vota ~x( ) ha fatto i complimenti alla mia vasca, interrompo momentaneamente lo sciopero per darti qualche dritta sul fondo...

Partiamo dalla tua idea iniziale:
Mteodonio ha scritto: La mia idea è questa:
lapillo 2cm sul fondo/ metà busta di fondo fertilizzato/ lapillo da 1cm/ metà busta di fondo fertilizzato/ lapillo inferiore ad 1cm/ rete in plastica da 1cm a maglie a coprire ed evitare che il lapillo riaffori per le piantumazioni.
In realtà mescolando il lapillo al fondo fertile, oltre al lavoro immane di setacciamento che hai già, e che non era necessario, vai a eliminare le caratteristiche di entrambi.

Il lapillo infatti è molto drenante e molto poroso, (questo lo rende un ottimo substrato da mettere in fondo), il fondo fertile al contrario essendo ricco di argille e sostanze colloidali, è molto compatto, e mescolato con il lapillo andrebbe a compattarsi con quest'ultimo ostruendone i micro pori che possiede.

Per cui il risultato è di usare due buoni prodotti, ma di annullare gli effetti di entrambi.

Quello che ti consiglio invece è di fare uno strato unico di lapillo di circa 1,5 cm, rimescolando il lapillo, (se non ti basta quello da 2 cm), poi metti una retina in plastica con le maglie più piccole del lapillo, (va bene una zanzariera in plastica), e sopra la rete fai uno strato di circa 1 cm di fondo fertile, e su di esso poi uno strato di 4-6 cm di Nature Soil, facendolo più basso davanti e più alto dietro per dare prospettiva alla vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Mteodonio (21/01/2018, 9:03)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Mteodonio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/12/17, 11:24

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Messaggio di Mteodonio » 21/01/2018, 9:03

roby70 ha scritto:
Per le piante hai già qualche idea?
Ancora non ben chiara veramente.
Sicuramente 2 o 3 tipi di piante sullo sfondo(vallisneria,Hygrophila polysperma...)
Altrettante per il centro vasca...Cryptocoryne e Echinodorus, Ludwigia
E poi un tipo prato se riesco...
Sto vedendo i set zooplus che mi sembrano abbastanza convenienti, ma ho aperto anche un topic su mercatino per vedere se c'è qualcuno che può fornirmi potature in quantità...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Messaggio di BollaPaciuli » 21/01/2018, 9:06

Mteodonio ha scritto: vallisneria
Mteodonio ha scritto: Echinodorus
Tieni in considerazione le Allelopatia tra le piante d'acquario
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Mteodonio (21/01/2018, 9:21)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Messaggio di Dandano » 21/01/2018, 9:07

Prima di scegliere le piante ti conviene controllare la liste Delle allelopatie per non ritrovarti con brutte sorprese ;)
Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Mteodonio (21/01/2018, 9:21)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Mteodonio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/12/17, 11:24

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Messaggio di Mteodonio » 21/01/2018, 9:08

Gery ha scritto: Allora, visto che il fondo lo devi ancora mettere, e la moglie di Roby (anche se non vota ~x( ) ha fatto i complimenti alla mia vasca, interrompo momentaneamente lo sciopero per darti qualche dritta sul fondo...

Partiamo dalla tua idea iniziale:
Mteodonio ha scritto: La mia idea è questa:
lapillo 2cm sul fondo/ metà busta di fondo fertilizzato/ lapillo da 1cm/ metà busta di fondo fertilizzato/ lapillo inferiore ad 1cm/ rete in plastica da 1cm a maglie a coprire ed evitare che il lapillo riaffori per le piantumazioni.
In realtà mescolando il lapillo al fondo fertile, oltre al lavoro immane di setacciamento che hai già, e che non era necessario, vai a eliminare le caratteristiche di entrambi.

Il lapillo infatti è molto drenante e molto poroso, (questo lo rende un ottimo substrato da mettere in fondo), il fondo fertile al contrario essendo ricco di argille e sostanze colloidali, è molto compatto, e mescolato con il lapillo andrebbe a compattarsi con quest'ultimo ostruendone i micro pori che possiede.

Per cui il risultato è di usare due buoni prodotti, ma di annullare gli effetti di entrambi.

Quello che ti consiglio invece è di fare uno strato unico di lapillo di circa 1,5 cm, rimescolando il lapillo, (se non ti basta quello da 2 cm), poi metti una retina in plastica con le maglie più piccole del lapillo, (va bene una zanzariera in plastica), e sopra la rete fai uno strato di circa 1 cm di fondo fertile, e su di esso poi uno strato di 4-6 cm di Nature Soil, facendolo più basso davanti e più alto dietro per dare prospettiva alla vasca.
Non ho mai visto l'aquabasis della JBL, e non sapevo fosse così polveroso, sabbioso fine.
Ma le lo metto sopra il lapillo con una rete a maglie da un cm potrebbe andar bene uguale secondo te?
Senza mescolarlo al lapillo intendo, ma semplicemente versandolo sopra la rete...
Grazie

Marco

Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
Mteodonio ha scritto: vallisneria
Mteodonio ha scritto: Echinodorus
Tieni in considerazione le Allelopatia tra le piante d'acquario
Ma che è?
Vallisneria contro resto del mondo? :D
Se dovessi mettere Vallisneria tutta spostata a destra e l'eventuale Hygrophila tutta a sinistra sarebbe comunque un problema?
Altrimenti me la eviterei volentieri viste le allopatie...

Aggiunto dopo 8 minuti 53 secondi:
Dandano ha scritto: Prima di scegliere le piante ti conviene controllare la liste Delle allelopatie per non ritrovarti con brutte sorprese ;)
Allelopatia tra le piante d'acquario
Ma allora i set Zooplus non sono ben ideati?
Sembra il festival delle allopatie!
Tutti contro tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Messaggio di BollaPaciuli » 21/01/2018, 9:25

Dandano ha scritto: Prima di scegliere le piante ti conviene controllare la liste Delle allelopatie per non ritrovarti con brutte sorprese ;)
Allelopatia tra le piante d'acquario
Mattia copi r becchi anche il grazie... #-o
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Messaggio di Dandano » 21/01/2018, 9:28

Mteodonio ha scritto: Ma che è?
Vallisneria contro resto del mondo?
La pianta più incazzosa del mondo :))
Mteodonio ha scritto: Sembra il festival delle allopatie!
Tutti contro tutti!
=))
Off Topic
BollaPaciuli ha scritto: Mattia copi r becchi anche il grazie...
=))
Sto avendo qualche problemino o con l'app o con la rete :-s

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Messaggio di Gery » 21/01/2018, 10:04

Mteodonio ha scritto: Non ho mai visto l'aquabasis della JBL, e non sapevo fosse così polveroso, sabbioso fine.
Ma le lo metto sopra il lapillo con una rete a maglie da un cm potrebbe andar bene uguale secondo te?
Senza mescolarlo al lapillo intendo, ma semplicemente versandolo sopra la rete...
Esatto è quello che ti ho consigliato,, strati ben distinti, in maniera di ricreare la giusta struttura del fondo. :-bd
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Messaggio di cicerchia80 » 21/01/2018, 11:39

Scusate....tanto pr far caciara
Mase hai intenzione di fare un prato il fondo di Oliviero Nodo dedicalo a lui
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti