Nuovo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Nuovo allestimento

Messaggio di Luka86 » 22/10/2021, 19:13

Salve a tutti ho allestito una vasca che avevo dismesso tempo fa,una 40x24x27 l’ardscape è composto da 5 rocce siryu stone per 1 kilo di peso,radice centrale red wood (senza fondo)…
Piante microsorum pteropus,anubias barteri nana,riccia fluitans…
Impianto CO2 askoll pro green
Acqua osmosi di mia produzione avendo l’impianto produco osmosi a 0… ho reintegrato l’acqua con appositi salì Alxyon c’è li avevo gia e ho usato questi per consumarli…
Filtro esterno jbl cristal profil a 402 caricato con glax ring di amtra e lana di perlon già maturo essendo che lo
Spostato da una vasca che ho dismesso..
Temp 23c
KH 5
pH 6.8
CO2 circa 20bolle/min
GH 8
NO2- 0
NO3- 1
Nh4 0
Fauna 5 neon (che sposterò a breve)
3 platy
Le mie domande sono
I valori sono ok ?
Cosa hanno bisogno realmente le miei piante per crescere bene?
La CO2 è troppa ho va bene così ?
Tutti i consigli sono bene accettati..
Grazie e tutti

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo allestimento

Messaggio di Fiamma » 22/10/2021, 20:00

La vasca è piccola sia per i Neon che per i Platy che oltretutto stanno a valori opposti.
Perché senza fondo?
Le Seryu sono calcaree, mi sembra strano che tu riesca a mantenere un pH acido, per la CO2 non me ne intendo perché non la uso ma 20 bolle non mi sembrano poche, i pesci stanno bene o boccheggiano?
Soprattutto, hai due piante a crescita lenta ( Microsorum e Anubias) che crescono bene anche senza, l'unica veloce è la Riccia che essendo galleggiante la CO2 se la prende da sola.
Avrai bisogno di fertilizzare in colonna, per questo puoi aprire un topic in Fertilizzazione.
Hai un impianto di osmosi o un addolcitore ?

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Nuovo allestimento

Messaggio di Luka86 » 22/10/2021, 22:46

@Fiamma i pesci erano in una vasca da 65 litri li avevo li da settembre dello scorso anno sempre tenuti con kh5/6 gh10/12 con pH sempre sul 6.8 circa,so che la vasca e piccola per questo sto già sbrigando cosa fare,qui vorrei mettere qualche endler niente di che..
Il fondo non lo messo per provare a mantenere la vasca più pulita possibile,essendo che non ho piante da mettere sul fondo.
Le rocce so che rilasciano carbonati..
I pesci non boccheggiano so che se lo farebbero e un segnale che c’è troppo CO2 in vasca…
Non ho un aldoccitore,il mio è un impianto ad osmosi inversa 4 stadi della aquili…

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo allestimento

Messaggio di Fiamma » 22/10/2021, 23:48

Ok, se tra poco li sposti e metti degli Endler, occhio che anche per loro fa molto presto a diventare piccola visto come si riproducono.
Sul fondo lo metterei comunque, è lì che si annidano molti batteri, col tempo diventa quasi un secondo filtro.

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Nuovo allestimento

Messaggio di Luka86 » 26/10/2021, 15:08

@Fiamma che fondo mi consigli per questo tipo di vasca ? Fluorite seachem?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo allestimento

Messaggio di roby70 » 26/10/2021, 15:29

Un qualsiasi fondo inerte di colore scuro o comunque naturale va bene ed è più semplice da gestire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo allestimento

Messaggio di Fiamma » 26/10/2021, 23:33

Quoto Roby

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Emaco e 11 ospiti