Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
leodav

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/22, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: giaia inerte
- Flora: Phyllanthus fluitans
Salvinia auriculata
Cladophora aegagropila Mini
Hygrophila salicifolia
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris 'Red'
Hygrophila polysperma 'Sunset'
Bacopa caroliniana
Edgeria densa
- Fauna: 1 physia
3 planorbarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leodav » 21/05/2022, 10:42
Grazie a tutti per il supporto fin ora, finalmente l'acquario sembra maturo, ieri ho dato una sciacquata alla spugna esterna del filtro che ora sembra pescare meglio. Farei anche un cambio d'acqua parziale...che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
leodav
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 21/05/2022, 11:10
Si direi che è maturo. Perché vuoi fare il cambio?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
- leodav (21/05/2022, 17:00)
adetogni
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 21/05/2022, 12:05
Mi ricordi anche che pesci pensavi di mettere? Così vediamo se i valori vanno bene
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- leodav (21/05/2022, 17:00)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
leodav

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/22, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: giaia inerte
- Flora: Phyllanthus fluitans
Salvinia auriculata
Cladophora aegagropila Mini
Hygrophila salicifolia
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris 'Red'
Hygrophila polysperma 'Sunset'
Bacopa caroliniana
Edgeria densa
- Fauna: 1 physia
3 planorbarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leodav » 21/05/2022, 17:07
Il cambio, che ho già fatto, è perché l'acqua è ambratissima, così nera che non si vede dentro l'acquario. Adesso va meglio, riesco un po' a vedere il contenuto, ma forse settimana prossima ne farei un altro.
Per la fauna senza fretta a settembre, stando ai suggerimenti di questo thread, punterei in ordine: Caridina jap, Brigitte e Betta.... Vi chiederò consiglio sui numeri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
leodav
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 21/05/2022, 17:49
Per quei pesci i valori andranno abbassati, visto che fai un altro cambio per togliere l’ambeatura fallo con osmosi o demineralizzata.
E fallo del 50% almeno.. però poi per abbassare il pH ci vorrà qualcosa come le foglie di quercia o catappa che però scruriscono un po’ l’acqua anche loro.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- leodav (21/05/2022, 18:47)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
leodav

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/22, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: giaia inerte
- Flora: Phyllanthus fluitans
Salvinia auriculata
Cladophora aegagropila Mini
Hygrophila salicifolia
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris 'Red'
Hygrophila polysperma 'Sunset'
Bacopa caroliniana
Edgeria densa
- Fauna: 1 physia
3 planorbarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leodav » 21/05/2022, 18:53
Ciao, oggi avrò fatto un 30% con Sant'Anna, settimana prossima vorrei ripetere. Ho procurato le foglie di catappa ma forse è meglio pensare di raggiungere i valori per settembre. Potete dirmi che valori dovrei raggiungere?
pH 6.5 e mentre DH e GH?
leodav
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 22/05/2022, 10:10
Senza CO2 il KH dovrai tenerlo intorno ai 3 in modo da poter acidificare con le foglie. Il prossimo cambio lo farei più consistente come ti ho scritto prima
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- leodav (22/05/2022, 20:40)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
leodav

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/22, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: giaia inerte
- Flora: Phyllanthus fluitans
Salvinia auriculata
Cladophora aegagropila Mini
Hygrophila salicifolia
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris 'Red'
Hygrophila polysperma 'Sunset'
Bacopa caroliniana
Edgeria densa
- Fauna: 1 physia
3 planorbarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leodav » 23/05/2022, 11:09
Scusate la mia poca conoscenza, ma cos'è che fa salire il KH? La fertilizzazione?
leodav
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 23/05/2022, 17:00
Il KH può salire essenzialmente nel caso di qualcosa di calcareo in vasca che rilascia carbonati. Con la fertilizzazione difficilmente sale a meno che non inserisco cose particolari.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- leodav (25/05/2022, 16:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
leodav

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/22, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: giaia inerte
- Flora: Phyllanthus fluitans
Salvinia auriculata
Cladophora aegagropila Mini
Hygrophila salicifolia
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris 'Red'
Hygrophila polysperma 'Sunset'
Bacopa caroliniana
Edgeria densa
- Fauna: 1 physia
3 planorbarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leodav » 25/05/2022, 16:50
grazie, che strano...non ho nulla di calcareo in vasca a parte due lumachine....
leodav
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Robip e 8 ospiti